Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
La Fondazione Schneider Electric, Schneider Electric e i Salesiani CNOS-FAP ETS lanciano un progetto quinquennale per l’inclusione, la formazione tecnica, e l’orientamento dei giovani
Venezia, 30 ottobre 2024 . La Fondazione Schneider Electric, in collaborazione con Schneider Electric Italia, e la Fondazione CNOS- FAP ETS, che coordina in Italia l’attività dei centri di formazione professionale dei Salesiani, lanciano una iniziativa della durata di cinque anni per realizzare percorsi di formazione tecnica inclusiva e orientamento dei giovani, focalizzati in particolare sulle aree dell’elettrificazione, energia, automazione, nuove tecnologie green e della sostenibilità.
L’annuncio è stato dato oggi in occasione dell’incontro nazionale dei settori Elettrico ed Energia della Fondazione CNOS-FAP ETS tenutosi a Venezia, presso l’Istituto Salesiano san Marco.
La Fondazione Schneider Electric e Schneider Electric Italia collaboreranno con la Fondazione CNOS-FAP ETS per portare avanti tre filoni principali di attività:
- Formare 100 formatori dei settori elettrico/elettrotecnico ed energetico che operano nei CFP salesiani in Italia per un ulteriore aggiornamento delle loro competenze.
- Sperimentare attività di formazione professionale a tutti i livelli (percorsi triennali, diplomi quadriennali, ITS) con l’obiettivo di raggiungere oltre 5.000 persone; particolare attenzione sarà data anche al rientro in percorsi di istruzione e di giovani tra i 14 e i 21 anni che hanno abbandonato gli studi e non lavorano (i cosiddetti “NEET – Not in Education, Not In Employment), e agli studenti a rischio dispersione.
- Testare attività di orientamento verso i percorsi di studio di area tecnica rivolte alle scuole secondarie di primo grado (11-13 anni), con particolare attenzione al coinvolgimento delle studentesse per favorire il loro interesse verso il mondo STEM, puntando a raggiungere oltre 3.000 persone.
Il progetto della Fondazione Schneider Electric con i Salesiani è il primo dedicato completamente al nostro paese, dopo altre esperienze internazionali ed europee di progettualità solidale nate nel quadro di un accordo che lega la Fondazione ai Salesiani a livello globale, siglato nel 2017.
In Italia, Schneider Electric e i Salesiani sono legati da una collaborazione ventennale, che ha permesso di formare 40.000 giovani, di realizzare insieme ben 150 laboratori didattici e di contribuire alla riqualificazione energetica di numerose Case Salesiane, che ora possono investire le risorse risparmiate grazie alla riduzione dei consumi in iniziative di valore a servizio delle famiglie e del territorio.
“Per affrontare le sfide della sostenibilità, della transizione energetica e digitale servono forze nuove competenze. È quindi necessario investire sui giovani per prepararli per le sfide future. Abbiamo bisogno di diversità di intelligenze, vocazioni, competenze e se vogliamo fare sì che la crescita sia inclusiva dobbiamo assicurarci di non lasciare indietro nessuno. Sono orgoglioso di poter portare avanti, con il sostegno della Fondazione Schneider Electric, un progetto così ampio, che vuole coinvolgere i giovani più vulnerabili e le ragazze in percorsi di formazione di alta qualità, in linea con l’obiettivo di un futuro sostenibile per tutti” ha dichiarato Davide Zardo, Amministratore Delegato di Schneider Electric per l’Italia.
“La nostra missione salesiana è sempre stata quella di offrire ai giovani una formazione di qualità, capace di prepararli alle sfide del mondo contemporaneo e di promuovere la dignità del lavoro. Grazie al contributo di Schneider Electric e della sua Fondazione, saremo in grado di potenziare le competenze dei nostri allievi nel campo dell’energia sostenibile, delle tecnologie intelligenti e della trasformazione digitale. Questo consentirà loro di diventare non solo professionisti qualificati, ma anche cittadini responsabili e attivi protagonisti di un cambiamento positivo per la società. Siamo fiduciosi che questo progetto segnerà un passo importante nel percorso di innovazione della formazione professionale in Italia e siamo onorati di proseguire la nostra pluriennale collaborazione con Schneider Electric, con cui condividiamo i valori di responsabilità sociale e impegno verso le nuove generazioni”. Queste le parole di don Giuliano Giacomazzi, Direttore Generale della Fondazione CNOS-FAP ETS.
Un laboratorio di opportunità per il futuro
Il progetto adotta strumenti innovativi per creare capillarmente in tutta Italia opportunità attraverso la formazione tecnica e l’orientamento.
Elemento chiave di questa formazione, proposta in chiave esperienziale, sono le valigette didattiche, progettate e realizzate da Mondo Scuola Lavoro – consolidato partner per le iniziative di education di Schneider Electric - che “compendiano” in un formato di facile disponibilità e utilizzo le tecnologie digitali e sostenibili più innovative oggi in uso nel mondo della gestione dell’energia e dell’automazione industriale.
Le valigette possono essere utilizzate in modo modulare, includendo sistemi tecnologi di livello base o evoluti, con l’obiettivo di poter appassionare studenti di ogni ordine e grado, con uno strumento formativo coinvolgente e interattivo, da usare in modo flessibile.
Per le attività di orientamento rivolte agli studenti delle scuole medie sono stati creati anche dei plastici 3D che offrono un primo approccio alle tecnologie innovative per la domotica, l’automazione di edificio e industriale. Questi modelli si potranno esplorare con un’esperienza digitale coinvolgente, che usa la realtà aumentata; si punta a “instillare” l’interesse per le tecnologie e far scoprire - in particolare alle ragazze, che ancora oggi non si avvicinano facilmente a questi mondi - come la formazione tecnica sia protagonista dell’innovazione e legata ai temi più importanti, come la sostenibilità ambientale.
Gli step di un progetto con obiettivi ambiziosi
In occasione dell’incontro nazionale di Venezia, con la presentazione dell’iniziativa a tutta la comunità CNOS-FAP ETS, il progetto entrerà nel vivo di indirizzi, obiettivi e attività di co-progettazione per avviare una fase pilota nel primo semestre del 2025.
A luglio 2025 è previsto un momento di confronto ed evoluzione del progetto, con un’attività residenziale di progettazione metodologica e di formazione rivolta ai formatori salesiani, che si svolgerà presso l’Innovation Hub della sede di Bologna di Schneider Electric, cui seguirà l’attivazione capillare delle iniziative su tutto il territorio.
Informazioni su Schneider Electric
Lo scopo di Schneider è quello di creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Questo in Schneider lo chiamiamo Life Is On.
La nostra missione è quella di essere il partner di fiducia per la sostenibilità e l’efficienza. Siamo un leader globale nelle tecnologie industriali con competenze d’avanguardia a livello mondiale nell'elettrificazione, nell'automazione e nella digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici intelligenti e case intuitive. Grazie alla nostra lunga esperienza in questi ambiti, forniamo soluzioni integrate, end to end per tutto il ciclo di vita, basate sull’ IoT industriale e abilitate dall'intelligenza artificiale, con prodotti connessi, automazione, software e servizi, fornendo gemelli digitali che consentano una crescita redditizia per i nostri clienti.
Siamo un'azienda di persone con un ecosistema di 150.000 dipendenti e più di un milione di partner che operano in oltre 100 paesi per garantire la vicinanza ai nostri clienti e stakeholder. Abbracciamo i valori di diversità e inclusione in tutto ciò che facciamo, guidati dal nostro obiettivo di un futuro sostenibile per tutti.
www.se.com/it
CONTATTI PER LA STAMPA
Prima Pagina Comunicazione
Caterina Ferrara, Ivonne Carpinelli
Cristiana Stradella
caterina@primapagina.it; ivonne@primapagina.it; cristiana@primapagina.it
Schneider Electric Italia
pr.italy@globalcommunications.se.com
Immediapress
Buon Lavoro Marina Terragni
Roma, 18 gennaio 2025 – Auguriamo buon lavoro a Marina Terragni, nuova Garante Nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Siamo convinte che una femminista indomita come lei possa segnare una svolta nella lotta contro l’uso della Pas e dei suoi succedanei nei tribunali civili, come strumento per negare la violenza sulle donne, sulle bambine, sulle ragazze. La Pas, sindrome di alienazione parentale, è un costrutto psico-giuridico privo di fondamento usato per togliere i figli alle madri, accusate di voler allontanare i bambini dai padri per pura malvagità. Quando una bambina o un bambino che hanno assistito in famiglia a sopraffazione e violenza temono e rifiutano il padre, il terrore e la ripulsa vengono addebitati alla madre, giudicata disfunzionale, manipolatrice, fusionale. E avviene perfino quando è in corso un procedimento contro l’uomo in sede penale. La Pas è stata destituita di fondamento da parte della Convenzione di Istanbul nel 2013, dell’organo di monitoraggio dell’applicazione della Convenzione (GREVIO) nel 2019, delle Nazioni Unite nel 2023 subito dopo un analogo pronunciamento del Parlamento europeo. Eppure questa truffa misogina e pseudoscientifica viene ancora largamente usata contro le donne che subiscono violenza e contro i loro figli e rappresenta un grave ostacolo all’emersione della violenza domestica e al suo contrasto. Noi chiediamo a Marina Terragni di schierarsi a fianco delle madri che lottano per difendere i loro figli e per liberare i loro bambini dalle comunità e dalle case famiglia dove vengono richiusi per essere “riprogrammati” a amare un padre violento e abusante. Noi chiediamo a Marina Terragni di prestare attenzione e di aiutarci a mettere fine alle modalità di prelievo di questi bambini, attuate spesso con modalità atroci e traumatizzanti, indegne di un Paese civile.
Claudia Arletti, Beatrice Biancardi, Marzia Bianchi, Alessandra Bocchetti, Marina Bordonali, Cristiana Coviello, Daniela Dioguardi, Flavia Fratello, Anna Maria Gandolfi, Flavia Landolfi, Giovanna Martelli, Melissa Panarello, Monica Ricci Sargentini, Paola Tavella, Nadia Terranova, Serena Tedesco, Sarantis Thanopulos,
Claudia Arletti, Beatrice Biancardi, Marzia Bianchi, Alessandra Bocchetti, Marina Bordonali, Cristiana Coviello, Daniela Dioguardi, Flavia Fratello, Anna Maria Gandolfi, Flavia Landolfi, Giovanna Martelli, Melissa Panarello, Monica Ricci Sargentini, Paola Tavella, Nadia Terranova, Serena Tedesco, Sarantis Thanopulos,
Auguriamo buon lavoro a Marina Terragni, nuova Garante Nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Siamo convinte che una femminista indomita come lei possa segnare una svolta nella lotta contro l’uso della Pas e dei suoi succedanei nei tribunali civili, come strumento per negare la violenza sulle donne, sulle bambine, sulle ragazze. La Pas, sindrome di alienazione parentale, è un costrutto psico-giuridico privo di fondamento usato per togliere i figli alle madri, accusate di voler allontanare i bambini dai padri per pura malvagità. Quando una bambina o un bambino che hanno assistito in famiglia a sopraffazione e violenza temono e rifiutano il padre, il terrore e la ripulsa vengono addebitati alla madre, giudicata disfunzionale, manipolatrice, fusionale. E avviene perfino quando è in corso un procedimento contro l’uomo in sede penale. La Pas è stata destituita di fondamento da parte della Convenzione di Istanbul nel 2013, dell’organo di monitoraggio dell’applicazione della Convenzione (GREVIO) nel 2019, delle Nazioni Unite nel 2023 subito dopo un analogo pronunciamento del Parlamento europeo. Eppure questa truffa misogina e pseudoscientifica viene ancora largamente usata contro le donne che subiscono violenza e contro i loro figli e rappresenta un grave ostacolo all’emersione della violenza domestica e al suo contrasto. Noi chiediamo a Marina Terragni di schierarsi a fianco delle madri che lottano per difendere i loro figli e per liberare i loro bambini dalle comunità e dalle case famiglia dove vengono richiusi per essere “riprogrammati” a amare un padre violento e abusante. Noi chiediamo a Marina Terragni di prestare attenzione e di aiutarci a mettere fine alle modalità di prelievo di questi bambini, attuate spesso con modalità atroci e traumatizzanti, indegne di un Paese civile.
Immediapress
Nicola Martino Marra, Liberati Dalla Parodontite: il...
Milano, 17.01.2025 – La Parodontite è una malattia che colpisce milioni di persone senza che se ne rendano conto, portando alla perdita dei denti e compromettendo la propria salute generale. Come se non bastasse, la disinformazione e l'ignoranza riguardo questa malattia, possono causare paura e frustrazione. Eppure una soluzione esiste.
Per tutti coloro che desiderano ritrovare benessere e serenità ma non sanno come fare, esce oggi il libro di Nicola Martino Marra “LIBERATI DALLA PARODONTITE. Come Migliorare La Tua Salute E Il Tuo Sorriso Prevenendo La Perdita Dei Denti Senza Dolore Né Stress” (Bruno Editore). Al suo interno, l’autore condivide con i propri lettori strumenti pratici e innovativi per risolvere definitivamente il problema della Piorrea in maniera rapida e indolore.
“Il mio libro è una vera e propria guida pratica pensata per aiutare i pazienti a comprendere e riconoscere la Parodontite. Utilizzando un linguaggio semplice e accessibile, spiego in modo chiaro cos'è la Parodontite, i principali sintomi a cui prestare attenzione e come identificarli tempestivamente” afferma Nicola Martino Marra, autore del libro. “Illustro inoltre come affrontare questa patologia e le moderne cure disponibili, fornendo al lettore una panoramica completa delle opzioni terapeutiche”.
Sulla base dell’esperienza dell’autore è possibile affermare che la Parodontite è una malattia assai insidiosa che però può essere trattata efficacemente, tanto grazie ai progressi della medicina quanto grazie a quelli delle nuove tecnologie. Il tutto in maniera rapida e indolore. Da qui, l’invito di Nicola Martino Marra alla prevenzione dentale, così da prendersi cura della propria salute orale con maggiore consapevolezza.
“Molti pensano che la Parodontite, comunemente conosciuta come Piorrea, sia una malattia senza cura. Questo è il falso mito che Nicola Martino Marra va a sfatare” incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “Come dimostrano i casi clinici di successo esposti dall’autore nel proprio testo, la Parodontite può essere trattata e quindi curata efficacemente. Tutto sta nel rivolgersi ai migliori professionisti in questo campo”.
“Ho avuto modo di conoscere la Bruno Editore grazie ad alcuni amici di cui mi fido molto, i quali si erano già rivolti a questa casa editrice per i loro progetti editoriali. Affascinato dalle loro esperienze positive, ho deciso di approfondire la mia conoscenza partecipando di persona ai corsi su come scrivere un libro” conclude l’autore. “Durante questi corsi, ho avuto la conferma che Giacomo Bruno rappresentava esattamente ciò di cui avevo bisogno: un partner editoriale in grado di comprendere e soddisfare appieno le mie esigenze”.
Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/4h2ytc0
Il dott. Nicola Martino Marra è un medico chirurgo specializzato in odontostomatologia, con anni di esperienza nella cura e prevenzione delle patologie orali. Laureato in Medicina e Chirurgia, si è specializzato in odontostomatologia, dedicandosi alle tecniche più avanzate per il trattamento del cavo orale, con particolare attenzione alla Parodontite. Appassionato delle ultime tecnologie, si aggiorna continuamente e partecipa regolarmente a convegni e corsi specialistici per applicare le ultime innovazioni scientifiche. Vive e lavora a Bologna, dove esercita la sua professione con passione.Sito web: https://parodontalcenter.it/ - Facebook: https://www.facebook.com/parodontalcenter - Instagram:
https://www.instagram.com/parodontal_center
Giacomo Bruno, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È Autore di 34 Bestseller sulla crescita personale e Editore di oltre 1.100 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale. È considerato il più esperto di Intelligenza Artificiale applicata all’Editoria ed è il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. È seguito dalle TV, dai TG e dalla stampa nazionale. Per info: https://www.brunoeditore.it
Immediapress
Guida all’acquisto di gomme online: vantaggi e...
Scopri come acquistare pneumatici online in modo sicuro e conveniente: prezzi, consegna, montaggio e consigli degli esperti per scegliere le gomme più adatte alla tua auto.
Moncalieri (To) 17/01/2025.Hai deciso di acquistare le gomme online ma non sai da dove iniziare? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! In questa guida completa ti spiegherò passo dopo passo come scegliere gli pneumatici giusti per la tua auto e risparmiare, sfruttando al meglio le opportunità offerte dall'e-commerce. Che tu sia un esperto del settore o un neofita alle prime armi, troverai sicuramente informazioni utili per fare un acquisto consapevole e vantaggioso. Allaccia le cinture, si parte!
Comprendere le specifiche degli pneumatici
Prima di lanciarci nel mondo dell'acquisto online, è fondamentale capire come leggere e interpretare le specifiche degli pneumatici. Quei numeri e lettere che vedi sul fianco della gomma non sono lì per caso, ma raccontano una storia importante sulla natura e le prestazioni dello pneumatico.
Partiamo dalle basi: la sequenza di numeri che trovi (ad esempio 205/55 R16) indica rispettivamente larghezza, altezza e diametro dello pneumatico. Ma non è finita qui! Gli indici di carico e velocità (es. 91V) ti dicono quanto peso può sopportare la gomma e a che velocità massima può viaggiare in sicurezza.
Ora, parlando di stagionalità, non puoi ignorare la differenza tra gomme estive , invernali e 4 stagioni. Ciascuna ha caratteristiche specifiche per affrontare al meglio le diverse condizioni climatiche. E a proposito di prestazioni, hai mai fatto caso alle etichette europee degli pneumatici? Ti svelano dettagli cruciali su resistenza al rotolamento, aderenza sul bagnato e rumorosità .
Identificare le gomme giuste per la propria auto
Ok, ora che hai le basi, come fai a sapere quali sono le gomme giuste per la tua auto? Tranquillo, è più semplice di quanto pensi! Il tuo migliore amico in questa fase è il libretto di circolazione. Sì, proprio quel libretto che tieni nel cassetto e consulti solo quando devi fare la revisione. Al suo interno troverai tutte le misure compatibili con il tuo veicolo.
Ma se vuoi rendere la vita ancora più facile, esistono fantastici strumenti online per la ricerca delle gomme compatibili. Molti siti di e-commerce offrono dei "selettori di pneumatici" dove basta inserire la marca e il modello della tua auto per ottenere una lista di opzioni adatte.
Un esempio di questa tipologia di selettori è il sito di Norauto, dove potrai acquistare gomme e pneumatici online grazie al comodissimo configuratore che ti permette di individuare tutti i profili adatti al tuo veicolo inserendo semplicemente la targa della tua auto, oppure la marca e il modello.
Ora, potresti chiederti: "Devo per forza scegliere pneumatici della stessa marca della mia auto?". La risposta è no, ma attenzione!
Mentre puoi optare per pneumatici alternativi, è cruciale rispettare le specifiche del costruttore. Queste specifiche non sono un capriccio, ma garantiscono la sicurezza e le prestazioni ottimali del veicolo. Quindi, sentiti libero di esplorare, ma sempre nel rispetto dei parametri indicati.
Vantaggi dell'acquisto di pneumatici online
Ora che sai cosa cercare, perché dovresti acquistare le tue gomme online? Beh, i vantaggi sono molteplici e, credimi, una volta provato, non tornerai più indietro!
Innanzitutto, parliamo di risparmio. Online hai la possibilità di confrontare i prezzi di decine di rivenditori con un semplice clic. Inoltre, la concorrenza nel mondo digitale spinge i prezzi verso il basso, permettendoti di trovare offerte vantaggiose.
Ma non è solo una questione di soldi. Online trovi una selezione di marche e modelli molto vasta. Che tu stia cercando le ultime Michelin o un brand più di nicchia, le probabilità di trovare esattamente ciò che vuoi sono decisamente più alte.
E parliamo di comodità? Puoi fare tutto dal divano di casa tua, in pigiama se vuoi! Niente file, niente stress, solo tu e il tuo device preferito. E la ciliegina sulla torta? La consegna a domicilio. Immagina di ricevere le tue nuove gomme direttamente a casa o al gommista di fiducia, senza dover sollevare un dito.
Infine, ma non meno importante, online hai accesso a una miniera d'oro di recensioni e opinioni di altri acquirenti. Queste testimonianze reali sono preziose per capire pregi e difetti di un prodotto prima dell'acquisto. È come avere migliaia di consulenti personali a tua disposizione!
Come scegliere un rivenditore online affidabile
Ora che sei convinto dei vantaggi dell'acquisto online, come fai a essere sicuro di scegliere un rivenditore affidabile? Non preoccuparti, ti guiderò io attraverso questo processo cruciale.
Prima di tutto, verifica la reputazione del sito. Quanto tempo è attivo sul mercato? Che dicono le recensioni? Un buon punto di partenza è controllare piattaforme indipendenti come Trustpilot o leggere i feedback su Google. Ricorda, un'azienda con anni di esperienza e recensioni positive è generalmente più affidabile di una neonata sconosciuta.
Un altro aspetto fondamentale sono le politiche di reso e garanzia. Cosa succede se le gomme non sono adatte o arrivano danneggiate? Un rivenditore serio offrirà condizioni chiare e favorevoli al cliente. Non accontentarti di politiche vaghe o restrittive!
Il servizio clienti è un altro indicatore cruciale. Prova a contattarli prima dell'acquisto con qualche domanda. Sono rapidi nelle risposte? Competenti? Disponibili su diversi canali (email, telefono, chat)? Un buon supporto può fare la differenza in caso di problemi.
Infine, valuta attentamente la completezza delle informazioni fornite sui prodotti. Un rivenditore affidabile offrirà descrizioni dettagliate, specifiche tecniche complete e magari anche confronti con altri modelli. Più informazioni hai a disposizione, più consapevole sarà la tua scelta.
Processo di acquisto passo-passo
Eccoci arrivati al momento clou: l'acquisto vero e proprio. Non temere, ti guiderò attraverso ogni fase del processo per renderlo un gioco da ragazzi.
Il primo passo è la ricerca delle gomme sul sito del rivenditore che hai scelto. Usa i filtri disponibili per inserire le dimensioni, la marca e il modello che hai individuato. Molti siti offrono anche la possibilità di filtrare per tipo di veicolo o per prestazioni specifiche. Sfrutta al massimo queste opzioni per restringere il campo!
Una volta individuate alcune opzioni interessanti, è il momento del confronto. Non limitarti solo al prezzo, ma valuta attentamente le caratteristiche di ciascun modello. Resistenza al rotolamento, aderenza sul bagnato, rumorosità: tutti questi fattori possono fare la differenza nell'uso quotidiano.
Prima di procedere all'acquisto, verifica sempre la disponibilità e i tempi di consegna. Non c'è niente di peggio che trovare l'offerta perfetta e scoprire che le gomme arriveranno tra due mesi! Alcuni siti offrono anche la possibilità di prenotare un appuntamento per il montaggio direttamente online, una comodità da non sottovalutare.
Infine, arriviamo al checkout. Assicurati di controllare attentamente tutti i dettagli dell'ordine prima di confermare. Verifica che l'indirizzo di spedizione sia corretto e dai un'occhiata alle opzioni di pagamento sicuro offerte. La maggior parte dei rivenditori affidabili accetta carte di credito, PayPal e talvolta anche il pagamento in contrassegno.
Fattori da considerare oltre al prezzo
Ehi, so cosa stai pensando: "Voglio solo il prezzo più basso!". Ma fidati di me quando ti dico che ci sono fattori cruciali da considerare oltre al mero costo. Vediamoli insieme, e capirai perché a volte spendere qualcosina in più può essere un investimento intelligente.
Innanzitutto, la qualità e la reputazione del brand non sono da sottovalutare. Marchi rinomati come Michelin, Hankook, Pirelli o Continental hanno alle spalle anni di ricerca e sviluppo. Questo si traduce spesso in pneumatici più performanti e duraturi.
Parlando di prestazioni, focalizzati su aspetti come la frenata sul bagnato, il consumo di carburante e la durata. Un pneumatico che ti fa risparmiare qualche euro al litro di benzina o che dura 10.000 km in più potrebbe rivelarsi un affare nel lungo periodo, anche se costa di più all'acquisto.
Non dimentichiamo poi il comfort di guida. La rumorosità degli pneumatici può sembrare un dettaglio, ma ti assicuro che dopo ore di viaggio apprezzerai un'andatura silenziosa.
Infine, considera l'adattabilità alle condizioni climatiche locali. Se vivi in una zona con inverni rigidi, investire in pneumatici con ottime prestazioni sul ghiaccio potrebbe salvarti da situazioni pericolose. La sicurezza non ha prezzo, ricordalo sempre!
Consigli per risparmiare sull'acquisto di gomme online
Ok, ora che abbiamo chiarito l'importanza di guardare oltre il prezzo, vediamo come puoi comunque risparmiare senza compromettere la qualità. Ci sono diverse strategie che puoi adottare per fare un affare, senza rinunciare alla sicurezza.
Prima di tutto, tieni d'occhio gli sconti stagionali e le promozioni. Molti rivenditori offrono prezzi vantaggiosi fuori stagione. Ad esempio, potresti trovare ottime offerte sugli pneumatici invernali in primavera o su quelli estivi in autunno.
Un altro trucco? Considera l'acquisto di set completi. Spesso, comprare quattro pneumatici insieme ti garantisce un risparmio significativo rispetto all'acquisto di singoli pezzi. Inoltre, avere un set completo assicura prestazioni uniformi su tutte e quattro le ruote.
Se sei aperto a sperimentare, potresti valutare pneumatici di marche meno note ma di buona qualità. Ci sono diverse aziende emergenti che producono gomme eccellenti a prezzi competitivi. Fai le tue ricerche, leggi le recensioni e potresti scoprire dei veri e propri gioielli nascosti!
Infine, un consiglio da pro: iscriviti alle newsletter dei rivenditori. Spesso, i clienti fidelizzati ricevono in anteprima notizie su offerte esclusive o codici sconto. È come avere un pass VIP per le migliori occasioni!
Cosa fare dopo l'acquisto online
Fantastico, hai fatto il tuo acquisto! Ma non pensare che il lavoro sia finito qui. Ci sono ancora alcune cose importanti da fare per assicurarti di ottenere il massimo dai tuoi nuovi pneumatici.
Innanzitutto, devi organizzare il montaggio. Se non sei un esperto, ti consiglio vivamente di affidarti a un gommista professionista. Molti rivenditori online offrono la possibilità di far spedire gli pneumatici direttamente a un'officina convenzionata. Comodo, no?
Durante il montaggio, assicurati che vengano effettuati il bilanciamento e l'allineamento. Questi passaggi sono cruciali per garantire una guida sicura e confortevole, oltre che per prolungare la vita dei tuoi nuovi pneumatici. Non lesinarci sopra!
Appena ricevi gli pneumatici, fai un rapido controllo visivo. Verifica che non ci siano danni evidenti e che corrispondano esattamente a quanto hai ordinato. In caso di problemi, contatta immediatamente il venditore.
Se hai acquistato un set di ricambio (ad esempio, gomme invernali), impara come conservare correttamente gli pneumatici non in uso. Tienili in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in posizione verticale o impilati orizzontalmente. Una buona conservazione può allungare significativamente la loro vita utile.
Manutenzione degli pneumatici per prolungarne la durata
Ora che hai i tuoi nuovi pneumatici, vuoi sicuramente farli durare il più a lungo possibile, giusto? Bene, seguendo alcuni semplici accorgimenti, puoi prolungare notevolmente la loro vita utile e mantenere prestazioni ottimali nel tempo.
Prima di tutto, fai dei controlli regolari della pressione. Una pressione non corretta non solo riduce le prestazioni e aumenta i consumi, ma può anche causare un'usura prematura degli pneumatici. Ti consiglio di controllarla almeno una volta al mese e prima di lunghi viaggi.
Non dimenticare di verificare periodicamente anche lo stato del battistrada. Un battistrada troppo consumato compromette la sicurezza, soprattutto sul bagnato. Usa l'indicatore di usura presente sugli pneumatici o il classico trucco della moneta per controllarne lo spessore.
Un altro aspetto fondamentale è la rotazione periodica degli pneumatici. Questo permette di distribuire l'usura in modo uniforme, prolungando la vita di tutto il set. Chiedi al tuo gommista di fiducia di effettuare questa operazione ogni 10.000-15.000 km circa.
Infine, ricorda che anche il tuo stile di guida influisce sulla durata degli pneumatici. Evita accelerazioni e frenate brusche, mantieni una velocità costante e cerca di non urtare cordoli o buche. Una guida attenta e responsabile non solo è più sicura, ma ti farà anche risparmiare sulla sostituzione degli pneumatici!
E quando arriva il momento di sostituirli? Non aspettare che siano completamente lisci! Cambia gli pneumatici quando il battistrada raggiunge i 3-4 mm di spessore, o prima se noti segni di usura irregolare o danni.
Seguendo questi consigli, non solo avrai fatto un ottimo affare acquistando online, ma riuscirai anche a sfruttare al meglio il tuo investimento. Ricorda, la sicurezza viene prima di tutto, quindi non lesinare sulla manutenzione dei tuoi pneumatici. Buon viaggio e guida sicura!
Contatti
Tel: 800957777
https://www.norauto.it/