Connect with us

Published

on





Pamela Villoresi: “Quote rosa? Triste necessità, parità lontana”

La direttrice del Teatro Biondo di Palermo interviene nei giorni in cui in Sicilia si torna a parlare di rappresentanza di genere nelle giunte comunali. “Donne discriminale, al potere ancora uomini”

Pamela Villoresi

“E’ triste che a una Repubblica del Terzo Millennio occorrano ancora le quote rosa per sancire un diritto“. Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Biondo Stabile di Palermo sospira. Nelle stesse ore in cui all’Assemblea regionale siciliana le tensioni interne ai partiti ‘affossano’ il ddl Enti locali (rimandandolo in commissione Affari istituzionali) e, con esso, la norma che prevede la rappresentanza di genere al 40 per le donne nelle giunte comunali, ammette: “Noi abbiamo fatti tanti passi avanti rispetto ad altri Paesi nel mondo ma di certo non siamo arrivate alla parità“. Il motivo? “Le donne sono ancora discriminate perché di fatto al potere ci sono gli uomini – dice all’Adnkronos – e laddove la decisione è politica continuano a ‘spartirsi’ questo potere tra di loro. Il merito spesso non conta. La mia vicenda docet”.

Alla guida del teatro di via Roma lei è arrivata cinque anni fa e ci resterà fino alla fine dell’anno. Poi lascerà il posto al suo successore selezionato con un nuovo bando. “Per noi – parlo in generale, non è così per tutte ma per la maggior parte – gestire qualcosa non è un esercizio di potere ma un servizio – dice l’attrice e regista -. Gli inciuci politici che vanno a danno di un risultato dalle donne passano meno ed è una delle ragioni per cui anche ne siamo tagliate fuori”. Vale nella politica così come nelle istituzioni culturali. “Nei teatri in questo momento registriamo un passo indietro“, denuncia. Lo dicono i numeri. “Fino allo scorso anno eravamo in quattro alla direzione dei tric (teatri di rilevante interesse culturale, ndr), dal prossimo anno solo una credo”. Un dato che non è geografico. Anzi. Sulla presenza di donne in ruoli di vertice “non so se la Sicilia registri percentuali più basse che nel resto d’Italia – sottolinea -, a essere sincera nei teatri non è stato così. Due tra le sei donne che in tutta la storia della Repubblica italiana hanno gestito i teatri erano qui”.

Lei, però, non nasconde le difficoltà affrontate negli anni alla guida del Teatro Biondo di Palermo. “Ci sono state alleanze maschili anche all’interno del teatro per togliermi forme di potere, che, peraltro, a me non interessavano affatto. Io guardavo alle decisioni artistiche”. Di una Sicilia ancora patriarcale, però, non si sente di parlare. “Non so quanto qui questa mentalità sia più diffusa che altrove. Devo dire, però, che nell’ultimo secolo l’Isola ha fatto passi da gigante”. Resta, però, un dato: la necessità di normare per legge la parità di genere. “Purtroppo sì. Io sono a favore delle quote rose perché almeno ci garantiscono un minimo di rappresentanza sia all’interno delle istituzioni che nella gestione di enti e istituzioni che decidono per il Paese”. Anche se è “triste” che in un Paese democratico per “sancire un diritto servano ancora quote rosa”. (di Rossana Lo Castro)

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie39 minuti ago

Incendio doloso a Roma: auto bruciata nella villa di Christian Panucci

Auto di Christian Panucci distrutta da un incendio sospetto nella sua villa tra Fonte Laurentina e Spinaceto L’automobile di Christian...

Notizie1 ora ago

La morte di Papa Francesco: un momento storico per la Chiesa e il mondo

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie1 ora ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni a Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie2 ore ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie2 ore ago

L’influenza attuale del Vaticano tra cultura, politica e sfide future

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie2 ore ago

I cardinali papabili per il Conclave: profili e influenze in gioco

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie2 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie2 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: riflessioni e sfide in Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie3 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie3 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie3 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie3 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie3 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie4 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie4 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie4 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie4 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie4 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie4 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...

Notizie4 ore ago

Le dure accuse di Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte

Le dure accuse di Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte Nel giorno in cui la...