Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Podcast-mania in Italia: boom di ascoltatori nel 2024, più di 17 milioni
Audible e Nielsen svelano i numeri di un mercato in continua espansione: sempre più italiani scelgono l'audio per informarsi e intrattenersi.
Nel 2024 l'ascolto di podcast in Italia è un trend che non accenna a diminuire, anzi è in costante crescita. Lo rivela l'ultima ricerca Nielsen per Audible, il servizio di audiolibri e podcast di Amazon Il numero di ascoltatori ha raggiunto i 17,2 milioni, con un incremento del 5% rispetto al 2023. Si conferma inoltre un aumento significativo della durata media di ascolto, che passa da 20,8 minuti nel 2023 a 24,5 minuti nel 2024. Ne parliamo con Juan Baixeras, Country Manager per Spagna e Italia di Audible.
La ricerca di Nielsen mostra una crescita non costante degli ascoltatori di podcast dal 2018. Potrebbe fornirci una panoramica di questa crescita e dei fattori che l'hanno influenzata?
Certamente, abbiamo osservato una crescita significativa nel numero di Italiani appassionati di audio negli ultimi sei anni. Nel 2018, quando abbiamo iniziato questa collaborazione con Nielsen, c'erano 10,2 milioni di ascoltatori di podcast in Italia. Oggi, sei anni dopo, questo numero è salito a 17,2 milioni, un aumento del 67%. Se guardiamo più da vicino agli ultimi anni, vediamo che nel 2022 c'erano 15,4 milioni di ascoltatori, con una crescita annuale del 7%. Nel 2023, abbiamo registrato un altro aumento del 7%, raggiungendo i 16,4 milioni di ascoltatori. Infine, nel 2024, la crescita è stata del 5%, portando il totale a 17,2 milioni.
Questa crescita esponenziale può essere attribuita a diversi fattori. In primo luogo, l'industria dell'audio si è consolidata in Italia e i podcast non sono più una novità. In Audible, abbiamo investito costantemente nella creazione di contenuti originali in lingua italiana di alta qualità, collaborando con i migliori talenti del settore. Inoltre, l'aumento della disponibilità di podcast e la facilità di accesso attraverso varie piattaforme hanno sicuramente contribuito a questa crescita. Infine, il valore aggiunto del multitasking, ovvero la possibilità di ascoltare podcast mentre si svolgono altre attività, ha reso questo formato ancora più attraente per gli italiani.
Audible ha investito molto nella produzione di contenuti originali. Qual è l'importanza di questi contenuti per la crescita del mercato e quali sono alcuni esempi di successo?
I contenuti originali sono il cuore della nostra attività e svolgono un ruolo fondamentale nella crescita del mercato. Offrono un'esperienza sonora unica e di alta qualità, che attrae nuovi ascoltatori e fidelizza quelli esistenti. Abbiamo prodotto oltre 200 originali in Italia, collaborando con case di produzione, sound designer e voci di talento. Alcuni esempi di successo includono podcast come "Il Dito di Dio" di Roberto Saviano, "Provincia Capitale" e "Morgana". Inoltre, i nostri originali si prestano bene alla complementarietà con altri formati culturali. Ad esempio, abbiamo realizzato adattamenti audio di graphic novel come "Marvel's Wastelanders" e "Diabolik", dimostrando come questi contenuti possano trovare nuova vita nel formato audio.
La ricerca evidenzia che il multitasking è uno dei principali modi in cui vengono fruiti podcast e audiolibri. Come pensate che questo influenzi il modo in cui i creatori di contenuti progettano e producono contenuti audio?
Il multitasking è una realtà innegabile nel consumo di contenuti audio. Che si tratti di fare le faccende domestiche, di spostarsi o di fare una passeggiata, molte persone ascoltano podcast mentre svolgono altre attività. Ma non credo che ciò influenzi più di tanto il modo in cui i contenuti audio vengono prodotti. Per noi, la qualità è sempre prioritaria.
La ricerca indica anche un interesse crescente per contenuti provenienti da altri media, come ad esempio i podcast Marvel. Come pensate di sfruttare questa tendenza per attrarre un pubblico più ampio?
L'introduzione di marchi e concetti provenienti da altri media è una strategia efficace per attrarre un pubblico più ampio e avvicinare all'audio persone che potrebbero non aver mai ascoltato un podcast originale. Collaborazioni come quelle con Marvel o l'adattamento di Diabolik dimostrano il potenziale di questa strategia. Questi contenuti familiari e riconoscibili suscitano l'interesse degli ascoltatori e li introducono al mondo dei podcast originali. Continueremo a esplorare queste opportunità, cercando di creare contenuti audio coinvolgenti e di alta qualità che attirino un pubblico sempre più vasto. Il mercato italiano dei podcast è in forte crescita e Audible sta svolgendo un ruolo chiave in questa espansione. Grazie agli investimenti nella produzione di contenuti originali di qualità e all'attenzione alle nuove tendenze di consumo, Audible sta contribuendo a rendere l'audio sempre più popolare e accessibile a tutti.
Tecnologia
Mario Kart 9 si mostra nel trailer di Switch 2: tutto...
Il trailer di Nintendo Switch 2 include alcuni secondi di gameplay del nuovo Mario Kart, mostrando i personaggi di Mario, Luigi, Bowser, Donkey Kong, Peach e Toad sfrecciare su una pista ambientata in un deserto
Nintendo ha finalmente tolto il velo alla sua nuova console, Nintendo Switch 2, la cui uscita è prevista per il 2025 , con un trailer di presentazione rilasciato il 16 gennaio. Il filmato, oltre a mostrare la console e le sue caratteristiche, ha offerto ai fan uno sguardo fugace ma allettante su quello che sembra essere un nuovo capitolo della serie Mario Kart. Si tratta di un evento significativo per gli appassionati, considerando che l'ultimo capitolo della serie, Mario Kart 8 Deluxe, è uscito nel 2017 sulla prima Switch, e a sua volta era la versione arricchita di un gioco per Wii U, uscito nel 2014. Sebbene Nintendo non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali sul titolo, le brevi sequenze di gameplay mostrate nel trailer ci permettono di fare alcune osservazioni preliminari.
Il trailer di Nintendo Switch 2 include alcuni secondi di gameplay del nuovo Mario Kart, mostrando i personaggi di Mario, Luigi, Peach, Daisy, Bowser, Yoshi, Donkey Kong, Toad, Toadette, Wario, Waluigi, Rosalina, Pauline e Baby Mario sfrecciare su una pista ambientata in un deserto. La pista mostrata sembra essere inedita e presenta elementi che ricordano un circuito cittadino con elementi off-road. Un cartello con la scritta "Yoshi" suggerisce la presenza di un ristorante o di una stazione di servizio a tema lungo il percorso. Dalle brevi sequenze, si notano 24 postazioni sulla griglia di partenza, il doppio rispetto ai partecipanti massimi dell'episodio precedente. La qualità grafica migliorata rispetto a Mario Kart 8 Deluxe lascia intuire la possibilità di modelli dei personaggi più dettagliati e animazioni più fluide. Non sono stati mostrati nuovi oggetti o meccaniche di gioco. Tuttavia, è plausibile che Nintendo introduca nuove funzionalità per differenziare questo titolo dai precedenti capitoli della serie: una sequenza in particolare, che mostra Mario guidare fuori pista, lascia presagire una maggiore libertà di movimento.
La grafica appare notevolmente migliorata rispetto a Mario Kart 8 Deluxe, con un livello di dettaglio maggiore e un'illuminazione più realistica. È possibile notare un miglioramento nella qualità delle texture, degli effetti di luce e delle particelle, che contribuiscono a creare un'esperienza visiva più immersiva. Il gameplay sembra mantenere le caratteristiche tipiche della serie, con un focus su corse arcade frenetiche e l'utilizzo di oggetti per ostacolare gli avversari. Sebbene le informazioni disponibili siano limitate, il breve sguardo al nuovo Mario Kart offerto dal trailer di Nintendo Switch 2 è stato sufficiente a generare entusiasmo tra i fan. La grafica migliorata e la possibilità di nuove piste, personaggi e meccaniche di gioco promettono un'esperienza di gioco ancora più coinvolgente rispetto ai titoli precedenti. Non resta che attendere il Nintendo Direct del 2 aprile 2025 per scoprire maggiori dettagli su questo nuovo capitolo di Mario Kart e sulla console Nintendo Switch 2.
Tecnologia
Un terzo degli italiani esaurisce le proprie disponibilità...
Una ricerca Honor svela le difficoltà economiche degli italiani, soprattutto tra i giovani. Ma ci sono soluzioni: ecco i consigli dei nonni per gestire al meglio il budget
Il mese di gennaio si conferma il più difficile per le tasche degli italiani. Ma non solo, secondo una recente ricerca condotta da HONOR su 18 Paesi europei, quasi un terzo degli italiani (31%) fatica ad arrivare a fine mese. Un dato preoccupante ma nettamente migliore rispetto a molti altri Paesi europei: l'Italia, infatti, si posiziona al secondo posto tra le nazioni più "virtuose", subito dopo il Regno Unito (il 17% ha problemi entro il 21° giorno del mese) ma meglio di Germania (5° posto, 38%) e Francia (7° posto, 39%). I Paesi con il dato più critico sono la Romania (62%) e la Bulgaria (57%).. A farne le spese sono soprattutto i giovani, con quasi la metà degli under 25 che dichiara di avere difficoltà economiche. Di fronte a queste difficoltà, i giovani italiani si rivolgono ai loro genitori per chiedere consigli. HONOR, in collaborazione con oltre 6.000 pensionati e nonni europei, ha raccolto una serie di suggerimenti preziosi per gestire al meglio il budget.
I giovani dichiarano di riporre fiducia nelle generazioni più anziane in virtù della loro maggiore esperienza: HONOR ha voluto raccogliere consigli di budgeting da oltre 6.000 pensionati e nonni europei, in concomitanza con il lancio dell'HONOR Magic7 Lite, uno smartphone per chi è attento alle finanze, a qualsiasi età.
Ecco i consigli principali
Risparmia quando hai soldi: solo perché hai i soldi non significa che devi spenderli.
Focalizzati sull'obiettivo: risparmiare per qualcosa che desideri davvero è sempre una buona idea.
Leggi i dettagli: controlla sempre i tuoi estratti conto, anche se può sembrare noioso.
Costoso non è sempre sinonimo di migliore: confronta i prezzi prima di acquistare e non dare per scontato che il caro sia sinonimo di qualità.
Sii paziente: non pagare per la consegna il giorno successivo a meno che non sia assolutamente necessario.
Lucas Man Tang, Country Manager di HONOR Italia ha aggiunto: "La nostra ricerca ha mostrato che gennaio è un mese davvero impegnativo per i bilanci e che i giovani sperano di spendere meno in tecnologia. Siamo quindi lieti di lanciare sul mercato uno smartphone come HONOR Magic7 Lite, parte della serie Magic 7, che dimostra come alte prestazioni non debbano per forza costare una fortuna."
Tecnologia
Evoluzioni Prismatiche: il nuovo capitolo del GCC Pokémon...
L'espansione porta con sé nuove carte, collezioni e modalità di gioco per tutti gli Allenatori Pokémon
The Pokémon Company International, in una nota ufficiale, ha annunciato la pubblicazione di una nuova espansione del popolarissimo Gioco di Carte Collezionabili Pokémon: Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche. Questa nuova espansione celebra uno dei Pokémon più amati di sempre: Eevee e le sue otto evoluzioni.
"Evoluzioni Prismatiche" offre una vasta gamma di carte con illustrazioni spettacolari che ritraggono Eevee e le sue evoluzioni in veste di Pokémon-ex Teracristal Astrali. Ma non è tutto: l'espansione include anche carte rare con illustrazioni speciali, realizzate da artisti di fama mondiale, e due set paralleli premium con una Poké Ball o una Master Ball sullo sfondo di ciascuna carta, per i collezionisti più esigenti.
Questi sono i prodotti ora disponibili dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche:
Set Allenatore Fuoriclasse dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche, che include nove buste di questa espansione, una carta promozionale in stile rara illustrazione di Eevee e vari accessori di gioco.
Collezione con raccoglitore dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche, che include cinque buste di questa espansione e un raccoglitore con nove tasche per pagina che può contenere fino a 378 carte del GCC Pokémon.
Collezione con poster dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche, che include tre buste di questa espansione, tre carte promozionali di Vaporeon, Jolteon e Flareon e un poster stampato su entrambi i lati con Eevee e le sue evoluzioni.
Collezione con adesivi dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche, che include tre buste di questa espansione, una carta promozionale olografica di Leafeon, Glaceon o Sylveon e un foglio di adesivi per decorare il tuo portatile, tablet o altro dispositivo.
Ci sono inoltre in serbo per gli Allenatori i seguenti prodotti di prossima pubblicazione:
Miniscatola da collezione dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche (disponibile dal 7 febbraio 2025), che include due buste di questa espansione, una carta con illustrazione di Vaporeon, Jolteon, Flareon, Espeon, Umbreon, Leafeon, Glaceon o Sylveon abbinata alla scatola, e una moneta con Eevee.
Collezione con sorpresa dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche (disponibile dal 7 febbraio 2025), che include quattro buste di questa espansione, un fantastico cofanetto dotato di quattro divisori e una carta promozionale impressa in modo speciale a caso di Eevee o una delle sue evoluzioni in veste di Pokémon-ex Teracristal Astrale.
Confezione di buste dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche (disponibile dal 7 marzo 2025), che include sei buste di questa espansione.
Collezione speciale con sacchetto dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche (disponibile dal 25 aprile 2025), che include cinque buste di questa espansione e uno spassoso sacchetto per accessori raffigurante il viso sorridente di Eevee.
In più, The Pokémon Company International, ha annunciato che nel corso del 2025 verranno pubblicati altri prodotti, tra cui la collezione super premium dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche, disponibile dal 16 maggio, e la collezione premium con statuina dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche, disponibile dal 26 settembre.
Sarà possibile giocare con Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche anche in versione digitale sull'app GCC Pokémon Live per dispositivi iOS, Android, macOS e Windows. Per festeggiare l'arrivo dell'espansione nel GCC Pokémon Live, gli Allenatori riceveranno esclusivi oggetti virtuali di gioco con Eevee e le sue evoluzioni come parte della Parata prismatica di Eevee.
Effettuando l'accesso, il Pass Lotta dell'espansione Scarlatto e Violetto - Evoluzioni Prismatiche regalerà un nuovo mazzo Flareon-ex e sarà possibile sbloccare un mazzo aggiuntivo di Regidrago-V ASTRO continuando a giocare.