Il salotto delle celebrità: Termina con gran successo la sua partecipazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2024
“Il Salotto delle Celebrità”, hospitality affermata a Venezia da ormai ben quattro edizioni, termina con gran successo la sua partecipazione in occasione della 81ª edizione della Mostra Internazionale Cinematografica, svolta dal 28 agosto al 7 settembre.
Il format ha fatto nuovamente tappa al Lido di Venezia e si è svolto, per il primo anno, in una location di tutto rispetto: una lussuosa villa privata, sviluppata su quattro piani, con affaccio diretto sul mare e piscina dedicata, proprio a 200 metri dall’ingresso del famigerato Red Carpet.
L’hospitality ha presentato un programma talk coinvolgente con ospiti dal mondo dello spettacolo ed un fitto calendario di incontri, presentazioni ed interviste. Ha inoltre dato la possibilità a brand della moda, del food&beverage e professionisti del settore beauty, di far ammirare le proprie creazioni ed eccellenze.
Il Salotto delle Celebrità è un hospitality talk live trasmesso in streaming web, con l’obiettivo di raccontare in tempo reale grandi eventi internazionali come il Festival del Cinema di Venezia ed il Festival di Sanremo. L’hospitality nasce da Alessandro Grifa, titolare dell’AG Agency Production, e dalla sua passione per il mondo patinato dello spettacolo e del glamour: l’obiettivo sposa l’idea di utilizzare la popolarità di personaggi famosi e celebrities per raccontare e pubblicizzare realtà artigiane e imprenditoriali presso alcuni dei maggiori eventi mediatici della penisola.
Durante il format, imprenditori e professionisti del settore beauty, nonché fashion designer, artisti e artigiani, hanno presentato le loro eccellenze tramite progetti video e fotografici comunicati nei principali canali web e social.
L’hospitality si è sviluppata su sei room, ognuna delle quali è appositamente studiata per incontrare le esigenze di sponsor e celebrities presenti.
La Live & Conference Room si è presentata come un’area dove vip ed imprenditori hanno commentato in diretta il Festival ed approfondito tematiche attuali, incalzati dalle domande della presentatrice Raffaella di Caprio.
La Beauty Room si è rivelata invece uno spazio dedicato al benessere del corpo, dei capelli e del viso, dove le celebrità hanno trascorso momenti di relax, accolti e coccolati da operatori esperti e brand leader nel settore. Ognuno di loro ha infatti proposto prodotti esclusivi e trattamenti altamente innovativi. I vip sono stati infatti presi in cura dai nostri hair stylist, make-up artist e professionisti del settore, giunti da tutta Italia, e aiutati dalla presenza di brand di alto livello, come Germana Quasi e BRS Italia.
La Vip Lounge Room si è riconfermata nuovamente la zona più amata dai nostri ospiti: le rinomate aziende enogastronomiche hanno deliziato e intrattenuto i vip con i loro show cooking e degustazioni culinarie
La Gift Room si è proposta invece come occasione per i Brand sponsor di far conoscere la propria attività, omaggiando le Celebrità ospiti con alcuni dei loro prodotti per scatti fotografici.
Il format, grazie al successo mediatico ottenuto negli anni precedenti, ha poi avuto l’onore di riconfermare due nuove aree. Per prima La Wellness Room, dove le celebrities sono state coccolate dall’azienda Diabasi e dalle mani esperte dei suoi massaggiatori professionisti.
Ed infine la Shooting Room, lo spazio dedicato a veri e propri servizi fotografici per Celebrità ed imprenditori presenti.
Il programma:
L’hospitality si è avviata ufficialmente il giorno 2 settembre, riservando sei giornate cariche di emozioni ed interazioni. La conduttrice Raffaella Di Caprio, nella Live Room, ha infatti commentato ed approfondito tematiche di natura sociale, incalzando anche qualche opinione e pronostico sugli attualissimi film in gara alla Mostra.
E dopo una serie di interviste, anche il palato vuole essere soddisfatto: a questo hanno pensato Lorenza e Lorenzo Nardo ed il loro team del Bar Caffè Barocco, insieme ad Alice Pulici dell’azienda Gota de Mundo. Tra le eccellenze presenti nella postazione bar, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di degustare i prodotti firmati Ca’ di Rajo, Selins, Gota De Mundo, Partesa e Maia. Dal classico vino alla particolarità del gin al radicchio e sedano, le Celebrities hanno avuto modo di assaggiare rinfrescanti cocktail ed aperitivi.
Dal beverage d’eccellenza si passa successivamente alla preparazione di prelibatezze italiane, realizzate dai nostri chef Samuel Avitabile, Antonella D’Alfonso, Lorenzo Baldacci, Giuseppe Lo Mastro, Rosario Amato e Simone Piranda, capitanati da Antimo Migliaccio.
Alle creazioni degli chef presenti, si è aggiunto poi un piatto tipicamente italiano: la pizza. Le sapienti mani di Fabio Ferrara, Vincenzo La Porta e del loro team di professionisti, hanno regalato una vera e propria esperienza culinaria, spaziando tra sapori classici ed innovazioni della tradizione enogastronomica.
Anche il settore Moda è stato protagonista in queste strepitose giornate all’insegna della Cinema Italiano, caratterizzato da firme uniche che hanno fatto brillare l’hospitality.
Si sono particolarmente distinti Impero Couture di Luigi Auletta, che per l’occasione ha fatto brillare ben sette celebrities, incantando il Red Carpet della Biennale: Katherine Kelly Lang, Francesca Tocca, Ginevra Lamborghini, Cosmary Fasanelli, Maddalena Svevi, Viviana Vizzini e Marcella Ovani.
Atelier Pipolo, realizzando un abito dal sapore lussuoso che solo il made in Italy artigianale sa dare. Lo stesso è stato valorizzato al meglio dalla presenza elegante e dirompente di Matilde Brandi, che lo ha indossato con grande classe sul Red Carpet della Mostra del Cinema.
Carmela Luciani, designer audace, crea abiti uomo innovativi, ispirando inclusività e sfidando confini nel mondo della moda, indossati sul tappeto rosso dall’inconfondibile stile di Massimiliano Morra.
Cotton and Rock, un brand di alta moda che celebra l’unicità femminile, e che ha voluto valorizzare la figura di Federica Calemme per il passaggio sul Red Carpet.
Dea Fea, simbolo della moda campana accessibile a tutti, che ha fatto indossare uno dei suoi meravigliosi abiti a Ginevra Lamborghini per il passaggio sul tappeto rosso.
Desiata Design di Lorenza Desiata, linea di alta sartoria di Milano specializzata in cappe e mantelle, che per l’occasione ha proposto e fatto indossare i suoi abiti esclusivi a Jessica Cardinali.
Divina Couture, fondata da Divina Iannazzo, rivoluziona la moda con abiti unici realizzati per la prima collezione femminile dedicata ai Queen. Raffaella di Caprio e Lorena Pereira hanno prestato i loro volti all’indosso di queste magnifiche creazioni sul Red Carpet della Biennale.
Inoltre, tutte le celebrità ospiti del nostro format hanno avuto a loro disposizione dei veicoli forniti da New Rivauto, coordinando così tutti i trasferimenti necessari nelle giornate della Mostra del Cinema di Venezia.
È doveroso citare anche tre eventi che hanno illuminato la notte veneziana: si sono rispettivamente svolti tre party di grande successo, alla presenza di imprenditori e celebrities. Di seguito citiamo il Novella 2000 Party Night, realizzato con la collaborazione del direttore Roberto Alessi, il party Impero Couture dedicato allo stilista Luigi Auletta e alle sue scintillanti creazioni, ed infine il Party Loven Hub, dove due sfilate di moda hanno senza dubbio catturato lo sguardo attento dei partecipanti.
Tanti sono stati gli ospiti che hanno presenziato all’hospitality ed al Gran Galà, tra cui Raffaella Di Caprio, Roberto Alessi, Katherine Kelly Lang, Anna Falchi, Adriana Volpe, Mietta, Francesca Tocca, Maddalena Svevi, Taylor Mega, Cosmary Fasanelli, Viviana Vizzini, Greta Rossetti, Antonella Fiodelisi, Jessica Cardinali, Simona Tagli con Georgia Ambrosoli, Federica Calemme, Sofia Giaele De Donà, Ginevra Lamborghini, Cecilia Capriotti, Milena Miconi, Massimiliano Morra, Marcella Ovani, Perla Vatiero e tanti altri.
Un sentito e particolare ringraziamento va inoltre a tutte le aziende sponsor che hanno partecipato in queste splendide giornate: Fetartuf di Federica Scremin, Maria Lucia de Francesco Couture, Isabella Rigoli di Estetica Lugano sagl, Selins, King’s salumi, Caseificio Nuova Fossolese, Ca’ di Rajo, Partesa, Biolab X, LovenHub di Matteo Tinti, Azazie con volto Alessia Tresoldi, Maricla Costruzioni, Union Gas e Luce, Caseificio Franzese, Passione Pizza di Giuseppe de Lucia, Kettmeir, Pastificio Soldati, Wagyu altoadige, Al Carrettino, Farina Farchioni, Ristofoods, Pastaline, Antonino Cedro Haute Couture, Eric House Device, Solisa di Isabella Solimeo, Adamantis con Francesca Ceccarelli e Giuseppe Luigi Iannetti con Romana Cenesi.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Intrattenimento
Uomini e Donne: viaggi inaspettati, scontri inattesi e un triangolo da brivido

Non sappiamo voi, ma noi stiamo ancora cercando di metabolizzare gli ultimi sviluppi di Uomini e Donne. Ogni volta ci sediamo a guardare il programma con la voglia di scoprire nuovi intrecci, e alla fine ci ritroviamo con il cuore in gola. Esageriamo? Forse no. Ci sono dettagli che ci emozionano davvero, come certe promesse di viaggi o quelle piccole tensioni che divampano in pochi istanti. Vogliamo portarvi dentro a queste storie, farvi sentire il battito accorciato di chi vive tutto questo sotto i riflettori.
Un bacio di troppo nel Trono Over
Partiamo dalla situazione più tesa: Morena, Damiano e… Gloria. Tre nomi che, almeno per ora, hanno generato un bel terremoto. Morena aveva investito parecchio in Damiano, al punto da mostrare una certa fiducia nei suoi confronti. Ma mentre lei era assente, lui è uscito con Gloria e – senza troppi giri di parole – è scappato un bacio. Un bacio che ha incendiato l’atmosfera in studio. Morena, nel momento in cui ha sentito la notizia, non ha retto: s’è alzata, col volto rigato di delusione, e se n’è andata. Noi, francamente, l’abbiamo capita. A chi piacerebbe scoprire un tradimento proprio lì davanti a tutti? Un colpo basso difficile da digerire.
Piccole incomprensioni (e grandi chiarimenti)
Mentre sullo sfondo regna ancora lo stupore per la reazione di Morena, un altro episodio ha attirato l’attenzione: Agnese e Diego non hanno trovato alcun feeling. Sembrava potesse sbocciare qualcosa, poi un nulla di fatto. Niente dispetti, né accuse dirette. Però qualcuno ha cercato di prendere le difese di Diego: si tratta di Giuseppe, convinto che in passato Agnese gli avesse mancato di rispetto. Da lì, una discussione a mezza voce, ma Diego ha preferito spegnere subito le polemiche. Ha detto, testualmente, di non avere rancori e di non pensare che Agnese l’abbia preso in giro. Magari è stata solo una conoscenza mal riuscita, e capita spesso, no?
Tina e Cosimo: la promessa di un’altra avventura
Passando a uno scenario totalmente differente, ecco Tina Cipollari con Cosimo. Un filone che noi seguiamo con curiosità, perché mescola lusso e viaggi da sogno in un modo quasi disarmante. Dopo la sfarzosa parentesi di Parigi e quell’elegantissimo dono Cartier, i due si sono diretti in Puglia per consentire a Tina di conoscere la famiglia di Cosimo. E adesso, in studio, lo sentiamo annunciare un nuovo obiettivo: la Spagna. Che dire, sembra proprio che Tina sappia come farsi coccolare. E ogni volta che parlano di un viaggio, noi ci chiediamo se spunterà pure un nuovo regalo di alto livello. Voi come la vedete? C’è chi ipotizza possa essere la solita provocazione di Tina, ma in fondo lei ha un carattere che accende la curiosità di tutti.
Gianmarco conteso: scintille tra Nadia e Cristina
Poi c’è il Trono Classico, dove Gianmarco sta vivendo giorni intensi. Lì troviamo Nadia, Francesca e Cristina, tutte decise a corteggiarlo senza risparmiarsi. E noi, dal divano, ci sentiamo quasi coinvolti in questa sorta di “triangolo”. Le ultime esterne non hanno fatto altro che accendere la fiamma della rivalità. In particolare, Cristina ha trascorso un momento molto ravvicinato in piscina con Gianmarco, cosa che ha irritato non poco Nadia. Lei ha ammesso di non sopportare quel livello di complicità fisica, persino più di quanto le sarebbe pesato un bacio dato a Francesca. E infatti lo scontro tra Nadia e Cristina s’è trasformato in un vero litigio in studio, con parole infuocate.
Noi restiamo in attesa. Forse ci sarà un cambio di rotta, o magari la rivalità si farà ancora più accesa. Uomini e Donne riesce spesso a stupirci, e chi lo segue lo sa bene: qui le sorprese non finiscono mai. Siamo curiosi di capire come evolveranno queste storie e se qualcuno di voi si rivede in queste dinamiche: il confronto, la gelosia, la voglia di non mollare. Insomma, un mix che continua a renderci spettatori appassionati. E chissà, forse già domani scopriremo un nuovo colpo di scena.
Intrattenimento
Amici 24: rivoluzione al serale, tra televoto e sorprese inattese

Ci siamo chiesti a lungo se avremmo mai rivisto il televoto in questo programma storico. Ora finalmente possiamo dirlo: sì, sembra proprio che stia tornando. E questa notizia ci elettrizza. D’altronde, voi che siete stati sempre lì a premere tasti e a sperare per il vostro concorrente preferito, probabilmente stavate aspettando proprio questo. Noi lo ammettiamo, siamo un po’ nostalgici, quindi l’idea di rivedere i vostri voti in tempo reale ci fa sorridere.
Il debutto in prima serata
Sabato 22 marzo, su Canale 5, partirà il serale di Amici 24 con Maria De Filippi. Si è parlato tanto dei giudici in arrivo e ora spunta anche un cambio di regolamento che ci incuriosisce parecchio. Se tutto sarà confermato, l’esito delle sfide non dipenderà solo dalla giuria in studio. No, a quanto pare i ragazzi potranno contare (almeno in certe prove) anche sulla forza dei vostri voti. Questo dettaglio, stando a quanto trapelato da Witty Tv, dovrebbe dare una boccata d’ossigeno a quegli allievi che rischiano di essere penalizzati solo dal giudizio tecnico.
Tre squadre e più valutazioni
Noi abbiamo letto la nota con attenzione e sembra che ogni puntata verrà suddivisa in più manches. Ognuna porterà all’eliminazione temporanea di una delle tre squadre (proprio come l’anno scorso). Però ci sarebbero ben tre “organi” pronti a valutare le esibizioni: i giudici, i professori e una commissione. La novità si trova lì, in quell’apertura al pubblico, che potrebbe incidere fino al 50% sulla promozione di un concorrente alla fase successiva. Alcune sfide saranno decise unicamente dalla giuria, altre solo dal pubblico e altre ancora da un mix di entrambe le parti.
In diretta o registrato?
Qui sta il mistero. La prima puntata non andrà in diretta, quindi come si innescherà il vostro intervento da casa? Noi per ora non abbiamo ricevuto risposte chiare. Sappiamo soltanto che la finale sarà trasmessa live. In che modo, durante le registrazioni, si riuscirà a integrare il vostro coinvolgimento è ancora poco chiaro.
Sì, siamo tutti un po’ impazienti. Nell’attesa, ci resta solo un’opzione: goderci lo spettacolo e scoprire gradualmente come funzionerà davvero questo nuovo sistema. Prepariamoci. Sarà interessante vedere se il televoto riuscirà a ribaltare le sorti di qualche talentuoso allievo. E magari, chissà, avremo qualche sorpresa in più. Un po’ di mistero non guasta mai.
Intrattenimento
Amici 24: voci insistenti su Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario in giuria

A dire il vero, noi ci siamo chiesti se potesse essere solo un pettegolezzo nato sul web, ma le indiscrezioni iniziano a farsi davvero numerose. Amici 24 dovrebbe accendere i riflettori la sera di sabato 22 marzo su Canale 5, e in questo momento tutti vogliono scoprire chi siederà dietro il temuto tavolo dei giudici.
Negli ultimi giorni è circolato il nome di Cristiano Malgioglio, ormai una presenza quasi inevitabile e di Amadeus, che pare abbia già fatto capolino durante il pomeridiano, valutando qualche esibizione canora. Sin qui, nulla di troppo sorprendente, perché Malgioglio è al quarto anno consecutivo e Amadeus non è certo un volto inesperto. Il vero colpo di scena, secondo alcuni rumor, sarebbe l’arrivo di Elena D’Amario, ex professionista di “Amici” che ha curato numerose coreografie e che in molti ricordano per la sua collaborazione con la Parson Dance Company.
La possibile conferma imminente
A quanto pare, l’ufficialità potrebbe essere diffusa venerdì, quando le registrazioni del serale saranno concluse. Noi, nel frattempo, non possiamo fare a meno di domandarci quanto impatto avrà una ballerina di talento come Elena, stavolta nelle vesti di giudice. Voi che ne pensate? Sarebbe un cambio di prospettiva affascinante: da interprete sul palco a voce critica che valuta esibizioni di ballo e canto.
Da Fedez a D’Amario: cosa sta accadendo
Fino a poco tempo fa si faceva il nome di Fedez come terzo giurato, ma pare non se ne sia fatto nulla. Al suo posto, l’incontro tra Maria De Filippi e la D’Amario avrebbe portato a un accordo più che concreto. Non c’è ancora una conferma ufficiale dalla produzione, tuttavia diverse fonti hanno puntato il dito su alcune foto che mostrerebbero Maria in compagnia dei suoi tre giudici. Inoltre, la Parson Dance Company avrebbe lasciato intendere un coinvolgimento diretto di Elena.
Un trio che promette scintille
Noi speriamo di vedere momenti di puro divertimento e perché no, qualche stoccata tagliente. Malgioglio ha sempre quel tocco ironico e imprevedibile, Amadeus è abituato a palcoscenici importanti e la D’Amario potrebbe regalare uno sguardo inedito sulle performance coreografiche. Il pubblico di “Amici” è abituato a giudizi franchi, e questa nuova triade potrebbe offrire un mix di competenze. Siamo curiosi di assistere al primo giro di commenti, perché ogni anno c’è sempre quell’allievo che conquista tutti… oppure che fa discutere.
In definitiva, se la conferma arrivasse davvero a breve, ci troveremmo di fronte a una giuria imprevedibile: una firma storica, un conduttore che ama scoprire nuovi talenti e una ballerina che conosce la scuola dall’interno. Voi, di certo, vorrete capire come si evolverà questa dinamica a tre. È solo questione di ore prima che ogni dubbio venga spazzato via. Prepariamoci a una nuova stagione di Amici 24 che, a giudicare dalle voci, promette di essere tutt’altro che ordinaria. Siamo impazienti di vedere che cosa accadrà. E voi?