Connect with us

Published

on





Il caso dei ‘Soliti Ignoti’, fonti Rai: “Azienda non detiene più il format”

Il caso è riesploso ieri quando il Codacons ha sollecitato la Corte dei Conti invocando un possibile ‘danno erariale’. La replica dell’Associazione: “L’azienda chiarisca se in possesso di un format identico”

Il caso dei 'Soliti Ignoti', fonti Rai:

La Rai non è più detentrice del format ‘I Soliti Ignoti’, i diritti sono scaduti e il copyright è rimasto nelle mani di Endemol, che può dunque disporne come crede”. E’ quanto affermano all’Adnkronos fonti Rai, ribadendo ciò che la Rai aveva peraltro già esplicitato mesi fa quando la questione è balzata agli onori delle cronache in seguito al passaggio di Amadeus al Nove, e con lui il format. La questione ieri si è ampliata di un nuovo capitolo, quando il Codacons, che aveva in passato diffidato la Rai, ha evidenziato di voler sollecitare un’indagine alla Corte dei Conti addirittura per “danno erariale”.

“Vogliamo capire se sia legittimo che un conduttore, in questo caso Amadeus, porti con sé su altra rete televisiva un format di cui la Rai sembrerebbe detenere la proprietà già dal 1991”, ha tuonato il presidente Carlo Rienzi. Secondo Rienzi “il passaggio di un format che caratterizzava da anni il palinsesto Rai in favore di una rete privata danneggia sia i cittadini, privandoli come telespettatori Rai di una trasmissione molto seguita, sia la rete di Stato che non potrà contare sugli introiti pubblicitari garantiti dal programma”. Secondo l’Associazione alcuni elementi del programma, in particolare il segmento del ‘Parente Misterioso’, ricadrebbero sotto proprietà della Rai.

Ma ora la Rai ribadisce chiaramente di non essere più la proprietaria, essendo i diritti della trasmissione scaduti e non rinnovati dall’azienda: verrebbe dunque meno l’oggetto del contendere. Contattata da Adnkronos, la Endemol, proprietaria del format, non ha inteso al momento pronunciarsi sulla questione. La partenza ufficiale del programma, che ha cambiato titolo per la rete Discovery e si chiamerà ‘Chissà chi è’, è stata annunciata dallo stesso Amadeus tramite un video social qualche giorno fa, in cui ha informato i followers che debutterà il 22 settembre.

A stretto giro arriva la replica del Codacons. “La scadenza dei diritti Rai sul format Endemol ‘I soliti ignoti’ è cosa ben nota e del tutto irrilevante ai fini della nostra denuncia alla Corte dei Conti”, afferma l’Associazione. E’ un aspetto che “non incide minimamente sulla nostra richiesta alla Corte dei Conti di fare chiarezza sul passaggio del game show – seppur con un nome diverso – dalla Rai a Nove”. “Ciò che vogliamo chiarire con l’esposto alla magistratura contabile, semmai, è se la rete di Stato risulti già in possesso di un format televisivo del tutto identico a quello de ‘I Soliti Ignoti’ prodotto da Endemol. In una precedente istanza dello scorso aprile inviata, tra gli altri, alla Commissione parlamentare di vigilanza Rai e alla stessa Corte dei Conti, avevamo segnalato come ‘nel settembre del 1991, nel corso del programma La Vela d’oro, Galà per la presentazione del palinsesto Rai, il conduttore Pippo Baudo, su Raitre, illustrò le principali novità ed idee del nuovo palinsesto. In tale contesto si propose l’idea, ascrivibile a Gianni Ippoliti, di un quiz caratterizzato dalla natura fisiognomica, ovvero un format in cui si richiedeva al concorrente di indovinare il lavoro di una persona utilizzando esclusivamente l’osservazione’.

Si trattava, prosegue l’Associazione, “di un primo, seppur embrionale, format di gioco a quiz basato sull’osservazione e – cosa importantissima – di produzione tutta interna alla Rai: come consuetudine in quegli anni, i diritti dei programmi creati per la Rai non appartenevano ai singoli autori ma alla società di Viale Mazzini. Non solo: nella licenza del format americano non sembrerebbe essere presente la figura del ‘Parente misterioso’; elemento che, invece, era originariamente presente nel game show andato in onda a ‘Girone all’italiana’, e successivamente aggiunto nelle ultime edizioni de I Soliti ignoti”. Non resta che attendere per scoprire se ci sarà un nuovo episodio della vicenda.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie1 ora ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie1 ora ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie1 ora ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie1 ora ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie1 ora ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie2 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie2 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...

Notizie2 ore ago

Juventus gestisce imprevisti: espulsione, infortuni e riorganizzazione difensiva

La Juventus ha gestito con decisione la vicenda contro il Monza, nonostante l’espulsione di Yildiz nel finale del primo tempo,...

Notizie2 ore ago

Tariffe Trump: analisi Bloomberg evidenzia rincari su Temu che superano il valore...

Una recente analisi pubblicata da Bloomberg mette in rilievo l’impatto significativo che le misure tariffarie adottate durante l’amministrazione Trump stanno...

Notizie2 ore ago

Inter: crisi di primato, infortunio di Pavard e riorganizzazione difensiva

I recenti sviluppi sul fronte sportivo impongono una riflessione attenta sulla situazione di Simone Inzaghi e della squadra nerazzurra. La...

Notizie2 ore ago

Indagini su fatale incidente a distributore di carburante a Mondragone, 28/4/2025

L’evento avvenuto presso un distributore di carburante a Mondragone ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità, con un’indagine condotta dalle forze...

Notizie2 ore ago

Lavoro non regolamentato e sicurezza inadeguata: dati di Eurispes e Inail

Le più recenti analisi condotte dall’Eurispes rivelano come il fenomeno del lavoro non regolamentato costituisca una realtà pervasiva, dato che...

Notizie2 ore ago

Conclave in Cappella Sistina: regole, votazioni e riti dell’elezione papale

Nel contesto della cerimonia elettorale pontificia, numerose locuzioni tradizionali e formule in latino rivestono un’importanza fondamentale, offrendo al pubblico uno...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: disagi su trasporti, comunicazioni e centrali...

Nel corso di questa giornata, in data lunedì 28 aprile, un diffuso blackout ha interessato Spagna, con ripercussioni che si...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e sud Francia: trasporti e centrali nucleari interrotti

Si registra oggi un massiccio blackout che ha interessato Spagna, con conseguenze rilevanti anche in aree contigue quali il Portogallo...

Notizie2 ore ago

Matteo Arnaldi supera Dzmuhur in Spagna: blackout e ottavi dopo confronto con Djokovic

Nel torneo spagnolo, Matteo Arnaldi ha ulteriormente consolidato la sua ascesa vincendo in maniera decisiva contro il bosniaco Damir Dzmuhur,...

Notizie3 ore ago

Cinquantesimo anniversario della Prioria: Casa Cama, ologramma e visori 3D al Vittoriale

Nel maggio del 1975, la Prioria, residenza appartenente a Gabriele d’Annunzio presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, fu...

Notizie3 ore ago

Conclave del 7 maggio: partecipano oltre 180 cardinali, logistica e caso Becciu

Si preannuncia l’avvio del Conclave, previsto per il 7 maggio, che condurrà all’elezione del nuovo Pontefice, come comunicato dal portavoce...

Notizie3 ore ago

Custodia ambientale, segregazione totale e misure anti-spionaggio al Conclave Vaticano

Le misure adottate per la custodia dell’ambiente del Conclave vengono applicate in maniera estremamente rigorosa. I cardinali in procinto di...