Connect with us

Published

on





Parigi 2024, niente podio: l’Italia arriva quarta. Tutte le medaglie sfiorate

Tanti azzurri ai piedi del podio ai Giochi

Lairssa Iapichino (Afp)

Benedetta Pilato non è la sola azzurra ad aver sfiorato il podio alle Olimpiadi di Parigi 2024. Da Nadia Batocletti, la cui medaglia di bronzo è durata solo due ore, ad Alice D’Amato, oro alla trave ma quarta nell’all-around, fino a Luca Braidot, Larissa Iapichino, Domenico Acerenza. Last, but not least, la 4×100 maschile. Sono oltre venti le medaglie di bronzo sfiorate dall’Italia, nonostante le splendide prove olimpiche: ecco gli atleti azzurri quarti al mondo nelle loro discipline.

La 4×100 ai piedi del podio

La 4×100, oro a Tokyo 2021, non riesce a difendere il titolo e nemmeno a salire sul podio. Il quartetto azzurro, con Filippo Tortu ultimo frazionista, arriva a metà del rettilineo finale in piena lotta per l’oro: poi viene risucchiato da Canada, Sudafrica a Gran Bretagna che si prendono le 3 medaglie.

Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi (Tuffi)

Chiara Pellacani è arrivata quarta per ben due volte in questa edizione dei Giochi olimpici. La prima volta in coppia con Elena Bertocchi: le due azzurre, tre volte campionesse mondiali, hanno dominato la gara con l’unica piccola imperfezione al quarto e penultimo salto quando sono entrate in acqua non esattamente alla stessa distanza dal trampolino dopo tre salti mortali e mezzo. Hanno chiuso con 293.52 punti, arrivando quarte dietro alle cinesi Chang Yani e Chen Yiwen (oro) e alle americane Bacon-Cook (argento). La seconda volta invece Pellacani era alla finale individuale: l’atleta azzurra è arrivata ai piedi dei gradini del podio, con il punteggio di 309,60, a causa soprattutto del primo tuffo, un doppio e mezzo indietro carpiato da 52,50. Medaglia d’oro per la cinese Yiwen Chen con 376, d’argento per l’australiana Maddison Keeney con 343.10, e di bronzo l’altra cinese Yani Chang con 318.75.

Domenico Acerenza (Nuoto di fondo, 10 km maschile)

La gara nella Senna è stata vinta dall’ungherese Rasovzsky, secondo il tedesco Klemet, terzo l’altro ungherese Betlehem. Il tempo di Domenico Acerenza (Canottieri Napoli) è 1h51’09”6, quarto posto. Nella stessa gara anche Gregorio Paltrinieri, vincitore in questi Giochi di due medaglie in vasca (800 e 1500), che è arrivato nono. “Ho dato tutto quello che avevo. Sono morto…Ho cercato di fare il mio massimo e alla fine ho cercato di strappare per recuperare sui primi due ma ero oltre le mie forze e nello sprint conclusivo ero finito”, ha detto Acerenza a RaiSport.

Riccardo Pianosi (Kite surf maschile)

Gara iniziata con forte ritardo e vinta all’austriaco Valentin Bontus, oro, argento allo sloveno Toni Vodisek, bronzo al singaporiano Maximilian Maeder. Pianosi arriva quarto.

Larissa Iapichino (Salto in lungo)

Va bene il quarto posto alle Olimpiadi, è un piazzamento buono, ma quando arrivi per giocarti qualcosa di importante devi essere pronta al 100%. Forse mi è mancato qualcosa, ma non voglio assolutamente buttarmi giù. Mi dispiace, ma non bisogna darsi per vinti e contribuire a lavorare sia dal punto di vista mentale che personale, oltre che dell’allenamento. Vedrò di imparare la lezione e anche bene”, così Larissa Iapichino dice al microfono di Rai Sport dopo il 4° posto nel salto in lungo. L’atleta toscana si ferma a 6,87, a 9 centimetri dal podio. Oro alla statunitense Tara Davis-Woodhall con 7,10 davanti alla tedesca Malaika Mihambo (6,98) e alla connazionale Jasmine Moore (6,96).

Luca Braidot (Mountain bike)

Luca Braidot ha chiuso in quarta posizione la gara di cross country di mountain bike ai Giochi di Parigi 2024. L’oro è andato al britannico Thomas Pidcock, l’argento al francese Victor Koretzky e il bronzo al sudafricano Alan Hatherly.

Nadia Battocletti (5000 metri femminile)

È stata bronzo per un paio d’ore Nadia Battocletti, poi la giuria d’appello ha deciso di riammettere Faith Kipyegon che era stata squalificata per presunta irregolarità. Per l’atleta keniana solo un cartellino giallo, mentre il controricorso italiano è stato respinto. “Devo ringraziare tutti voi per la vicinanza perché mai mi sarei aspettata così tanto calore”, ha scritto l’atleta sui social dopo la conferma de quarto posto.

Simona Quadarella (Nuoto)

Simona Quadarella è arrivata per ben due volte quarta in queste Olimpiadi. La prima volta, nella finale dei 1500 metri stile libero , non ha nascosto la delusione: “Ho lottato tantissimo, è stata una gara molto faticosa, ma sono sincera per me è una delusione enorme. Ci ho provato fino e ho fatto un buon tempo ma alla fine ero stanchissima e avevo le gambe che mi scoppiavano”. “C’è stata una battaglia per il terzo posto, – ha detto ai microfoni della Rai – mi dispiace perchè loro sono andate fortissimo, ma sono delle atlete che nelle ultime gare avevo sempre battuto. Mi sentivo abbastanza bene, per questo mi dispiace molto, forse c’erano troppo aspettative, troppa tensione, l’ho vissuta come la gara più importante della mia vita, perché magari riuscirò a fare un’altra Olimpiade, ma non so come ci arriverò ed era come se fosse l’ultima cartuccia da sparare in ambito olimpico”. Anche la seconda volta, negli 800 stile libero, ha sfiorato il podio, ma con il tempo di 8’14″55 ha migliorato il record italiano che già le apparteneva (8’14″99).

Alice D’Amato (Ginnastica artistica, all-around)

Prima dell’oro storico alla trave, Alice D’Amato è arrivata quarta – con un punteggio di 56.333 – nell’all around femminile. Meglio di lei la statunitense Simone Biles, oro con il punteggio di 59.131, la brasiliana Rebeca Andrade, argento con 57.932, e la statunitense, Sunisa Lee, bronzo con 56.465.

Benedetta Pilato (Nuoto, 100m rana)

Sicuramente il quarto posto più famoso di questi Giochi Olimpici è quello di Benedetta Pilato nella finale dei 100 rana. “È stato il giorno più bello della mia vita. Un anno fa non sarei riuscita a fare questa gara. Ci ho provato dal primo metro, peccato”, ha detto subito dopo la gara ai microfono di Rai Sport.

Giovanni Abagnale, Nicholas Kohl, Matteo Lodo, Giuseppe Vicino (Canottaggio)

Gli azzurri del quartetto uomini nel canottaggio sono arrivati quarti col tempo di 4’26”86. Niente medaglia per Matteo Lodo, Giovanni Abagnale, Giuseppe Vicino e Nicholas Kohl: l’oro è andato agli Stati Uniti (4’22”84), argento alla Nuova Zelanda, terzo gradino del podio per la Gran Bretagna.

Alice Volpi (Scherma)

Arrivata come campionessa del mondo in carica, Alice Volpi ha perso la finale per la medaglia di bronzo del fioretto, che è andata alla canadese Eleanor Harvey 15-12. Sul 12-10 l’azzurra ha chiesto anche l’intervento del medico per un problema fisico.

Squadra mista del Judo

Sfumata allo spareggio la medaglia di bronzo dell’Italia nel Team misto di judo. Gli azzurri hanno perso 4-3 nella finale per la medaglia di bronzo contro il Brasile. Gli azzurri Gennaro Pirelli, Veronica Toniolo, Manuel Lombardo, Kim Polling, Christian Parlati e Asya Tavano hanno avuto la peggio dopo il recupero dal 3-1 al 3-3 nello spareggio finale, al golden score è stato decisivo il punto messo a segno dalla brasiliana Silva (57kg) contro l’azzurra Veronica Toniolo (57kg).

Tammaro Cassandro (Skeet)

Tre errori nell’ultima serie da parte dell’azzurro nella finale: Cassandro ha chiuso con 36 centri ed è arrivato quarto nello skeet maschile.

Massimo Stano (Marcia, 20 km)

Massimo Stano non è riuscito a bissare l’oro di Tokyo 2020 nella 20 km di marcia. L’azzurro ha chiuso al quarto posto nella maschile dei Giochi di Parigi 2024 dopo una gara condotta nel gruppo di testa, il 32enne pugliese delle Fiamme Oro ha accusato dei problemi alla caviglia sinistra nel finale di gara che hanno compromesso il podio. L’oro è andato all’ecuadoriano Brian Daniel Pintado in 1 ora 18’55, argento per il brasiliano Caio Bonfim in 1 ora 19’09 e bronzo per lo spagnolo Alvaro Martin in 1 ora 19’11, mentre Stano ha chiuso ad appena 1 secondo dal podio in 1 ora 19’12. “Ho dato il massimo ma evidentemente non è stato sufficiente. Il rammarico c’è perché sono arrivato a qualche secondo dal podio. Ci ho provato fino all’ultimo, ho usato anche le energie di riserva che avevo ma oggi era questo”, ha detto subito dopo la gara.

Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci (Tuffi)

Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci hanno chiuso quarti la gara di tuffi 3 metri sincro con 403.05 punti totali. L’oro è andato alla coppia cinese composta da Daoyi Long e Zongyuan Wang, 446.10 punti, davanti ai messicani Juan Manuel Celaya Hernandez e Osmar Olvera Ibarra, 444.03, bronzo ai britannici Anthony Harding e Jack Laugher, 438.15. (di Corinna Spirito)

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie1 ora ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie1 ora ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie2 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie2 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...

Notizie2 ore ago

Juventus gestisce imprevisti: espulsione, infortuni e riorganizzazione difensiva

La Juventus ha gestito con decisione la vicenda contro il Monza, nonostante l’espulsione di Yildiz nel finale del primo tempo,...

Notizie2 ore ago

Tariffe Trump: analisi Bloomberg evidenzia rincari su Temu che superano il valore...

Una recente analisi pubblicata da Bloomberg mette in rilievo l’impatto significativo che le misure tariffarie adottate durante l’amministrazione Trump stanno...

Notizie2 ore ago

Inter: crisi di primato, infortunio di Pavard e riorganizzazione difensiva

I recenti sviluppi sul fronte sportivo impongono una riflessione attenta sulla situazione di Simone Inzaghi e della squadra nerazzurra. La...

Notizie2 ore ago

Indagini su fatale incidente a distributore di carburante a Mondragone, 28/4/2025

L’evento avvenuto presso un distributore di carburante a Mondragone ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità, con un’indagine condotta dalle forze...

Notizie2 ore ago

Lavoro non regolamentato e sicurezza inadeguata: dati di Eurispes e Inail

Le più recenti analisi condotte dall’Eurispes rivelano come il fenomeno del lavoro non regolamentato costituisca una realtà pervasiva, dato che...

Notizie2 ore ago

Conclave in Cappella Sistina: regole, votazioni e riti dell’elezione papale

Nel contesto della cerimonia elettorale pontificia, numerose locuzioni tradizionali e formule in latino rivestono un’importanza fondamentale, offrendo al pubblico uno...

Notizie3 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: disagi su trasporti, comunicazioni e centrali...

Nel corso di questa giornata, in data lunedì 28 aprile, un diffuso blackout ha interessato Spagna, con ripercussioni che si...

Notizie3 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e sud Francia: trasporti e centrali nucleari interrotti

Si registra oggi un massiccio blackout che ha interessato Spagna, con conseguenze rilevanti anche in aree contigue quali il Portogallo...

Notizie3 ore ago

Matteo Arnaldi supera Dzmuhur in Spagna: blackout e ottavi dopo confronto con Djokovic

Nel torneo spagnolo, Matteo Arnaldi ha ulteriormente consolidato la sua ascesa vincendo in maniera decisiva contro il bosniaco Damir Dzmuhur,...

Notizie3 ore ago

Cinquantesimo anniversario della Prioria: Casa Cama, ologramma e visori 3D al Vittoriale

Nel maggio del 1975, la Prioria, residenza appartenente a Gabriele d’Annunzio presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, fu...

Notizie3 ore ago

Conclave del 7 maggio: partecipano oltre 180 cardinali, logistica e caso Becciu

Si preannuncia l’avvio del Conclave, previsto per il 7 maggio, che condurrà all’elezione del nuovo Pontefice, come comunicato dal portavoce...

Notizie3 ore ago

Custodia ambientale, segregazione totale e misure anti-spionaggio al Conclave Vaticano

Le misure adottate per la custodia dell’ambiente del Conclave vengono applicate in maniera estremamente rigorosa. I cardinali in procinto di...