Precipita da Piramides Calcaires vicino a Courmayeur, morto alpinista italiano
L’incidente a circa 2.600 metri di altitudine, quando in compagnia di un amico stava scendendo lungo un percorso errato e sotto un temporale
Tragedia ai piedi del Monte Bianco, dove un alpinista è morto oggi dopo essere precipitato dalle Pyramides Calcaires, nell’alta Val Veny, a ovest di Courmayeur. L’uomo faceva parte di una cordata, composta da due alpinisti di nazionalità italiana, che procedeva in discesa lungo una via errata e sotto temporale. Uno dei due, per cause in fase di accertamento, è precipitato per circa 200 metri. L’altro ha dato l’allarme.
Il corpo senza vita dell’uomo è stato recuperato dal Soccorso alpino valdostano a quota 2600 mt circa. L’atro alpinista, illeso, è stato portato a Courmayeur a disposizione del Sagf di Entrèves, incaricato delle operazioni di riconoscimento della vittima e della ricostruzione della dinamica dell’evento.
Bloccati in quota dal temporale, salvati 2 escursionisti
Sono invece state portate in salvo dai tecnici della delegazione bresciana del soccorso alpino due persone sono rimaste bloccate dal maltempo mentre si trovavano in alta quota a Idro, in provincia di Brescia.
Gli uomini della stazione di Valle Sabbia sono stati allertati intorno alle 15 per i due escursionisti che mentre si trovavano sulla ferrata Sasse, nei pressi del punto di emergenza n.3, a una quota di circa 400 metri, sono stati raggiunti da un forte temporale che ha impedito loro di proseguire.
La squadra, composta da tre tecnici del Cnsas-Corpo nazionale soccorso alpino speleologico, coadiuvata dai tecnici Cnsas della stazione Valle del Chiese e dai vigili del fuoco, è intervenuta raggiungendo i due e portandoli in salvo. L’intervento è terminato con il rientro delle squadre.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!