Connect with us

Published

on





Festival Lirico Teatri di Pietra a Taormina

Festival Lirico Teatri di Pietra a Taormina

Sontuosa celebrazione per il centenario dell’operista più amato e rappresentato al mondo, Giacomo Puccini, quella programmata dal Festival Lirico dei Teatri di Pietra al Teatro antico di Taormina, che accoglierà un dittico musicale di eccezione. Domani è in programma il concerto con suites da “Tosca”, “La Bohème” e “Madama Butterfly”; mentre il 9 Agosto è prevista la rappresentazione dell’incompiuta “Turandot”, che verrà eseguita senza il finale postumo, come fece Toscanini alla prima assoluta del 1926, fermandosi alla morte di Liù e deponendo la bacchetta per rivolgersi al pubblico con le famose parole: “Qui il maestro è morto”. “Un doppio appuntamento aspetta dunque gli appassionati del melodramma, che potranno godere di due serate entrambe nel segno dell’eccellenza- si legge in una nota – Un ricco parterre vocale infiammerà la millenaria cavea in occasione del gala del 6 agosto: Maria Pia Piscitelli, acclamato soprano a livello internazionale e di recente caldamente applaudita nel tempio del melodramma milanese, la Scala; Walter Fraccaro, tenore dal timbro argentino e svettante; Carlos Almaguer, baritono dalla forte possanza vocale, saranno le icone che renderanno omaggio al compositore lucchese. Il Coro Lirico Siciliano, per l’occasione al gran completo (cento elementi, proprio per la celebrazione del centenario), l’Orchestra filarmonica della Calabria diretta da Filippo Arlia, già formazione orchestrale in residence del Festival, e i cori di voci bianche “In-canto” e “Note armoniose” saranno l’architrave musicale di quello che si preannuncia come l’evento pucciniano di maggior richiamo allestito nel Meridione”.

“Autentica chicca sarà la partecipazione della pianista di fama internazionale Lola Astanova, tra gli artisti più glamour in ambito mondiale, che sarà interprete di alcune inedite e accattivanti parafrasi per pianoforte solista interamente dedicate a Puccini – si legge ancora – Il tributo al compositore dell’amore e del sentimento continuerà il 9 Agosto con “Turandot”, il monumentale titolo operistico prescelto per l’edizione 2024 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, che schiera un cast dal respiro internazionale: il soprano italo-francese, Chrystelle Di Marco, già applauditissima nella scorsa edizione, incarnerà la gelida principessa, mentre la potenza vocale di Eduardo Sandoval sosterrà l’inno vittorioso di Calaf. Last but not least, la duttile sensibilità del rinomato soprano Elena Mosuc, che nell’occasione farà il suo debutto a Taormina, darà espressione alla dolcezza e al tempo stesso alla determinazione del personaggio di Liù”.

“Il millenario Teatro della Città del Centauro, grazie alla sinergia e alla fattiva collaborazione con il Parco Archeologico di Naxos, sarà inondato dalla potenza e dalla carica emotiva che la fiaba in tre atti, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, riesce sempre a trasmettere per un incanto senza precedenti, grazie anche alla nuova regia di Salvo Dolce, alla sontuosità vocale del Coro Lirico Siciliano e alla pregiata qualità dell’Orchestra sinfonica in residence, diretta sempre da Filippo Arlia. Il capolavoro di Puccini sarà poi replicato sulla scena del Teatro Greco di Tindari, domenica 11 Agosto, sempre alle 21. Importante risalto all’accessibilità e all’inclusione sociale. Grazie alla collaborazione con l’Associazione “Sicilia, turismo per Tutti” guidata da Bernadette Lo Bianco, e alla prestigiosa partnership di Rai Accessibilità e di Rai Pubblica Utilità, per rafforzare, in occasione della tappa taorminese del melodramma pucciniano, il progetto sperimentale e pioniere della traduzione simultanea dell’opera lirica nella Lingua dei Segni, per una vera e propria rivoluzione culturale e sociale. Sarà dunque un Puccini più accessibile. Ed anche più inclusivo: infatti la sinergia aperta con l’Associazione Talità Kum Onlus darà ai bambini del quartiere disagiato di Librino di partecipare allo spettacolo come figuranti: un’opportunità per vivere da vicino l’opera lirica, immergersi nell’atmosfera suggestiva del Teatro Antico e in quella magica della fiaba di Turandot, genere di elezione nell’età dell’infanzia. Tra gli spettatori i loro genitori, chiamati a loro volta ad un’esperienza per molti di loro assolutamente inedita”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie7 minuti ago

Incendio doloso a Roma: auto bruciata nella villa di Christian Panucci

Auto di Christian Panucci distrutta da un incendio sospetto nella sua villa tra Fonte Laurentina e Spinaceto L’automobile di Christian...

Notizie36 minuti ago

La morte di Papa Francesco: un momento storico per la Chiesa e il mondo

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie36 minuti ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni a Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie1 ora ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie1 ora ago

L’influenza attuale del Vaticano tra cultura, politica e sfide future

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie1 ora ago

I cardinali papabili per il Conclave: profili e influenze in gioco

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie2 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie2 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: riflessioni e sfide in Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie2 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie2 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie2 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie2 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie4 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie4 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie4 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie4 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie4 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie4 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...

Notizie4 ore ago

Le dure accuse di Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte

Le dure accuse di Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte Nel giorno in cui la...