Connect with us

Published

on





Nuove sfide per gli operatori del Primary Packaging farmaceutico

 - Steriline

Como, 02/08/2024 – Un contesto in evoluzione

I mercati globali del packaging farmaceutico e delle macchine per l’imballaggio dei farmaci registreranno una crescita della domanda, almeno fino al 2028, rispettivamente di circa l’8% e il 7,5% annui. Tuttavia, i crescenti costi associati al riempimento, all’imballaggio e all’etichettatura dei farmaci, insieme all’aumento delle spese energetiche, potrebbero impattare sensibilmente sul risultato economico dei produttori farmaceutici.

Di conseguenza, tecnologie e soluzioni che permettono di massimizzare i profitti sono sempre più attenzionate dai produttori farmaceutici, particolarmente interessati alla flessibilità produttiva, all’implementazione della robotica e alla sostenibilità, con specifico riferimento a tutti quei processi che ottimizzano la riduzione degli sprechi.

Inoltre, considerato il cambiamento di focus dell’industria verso molecole sempre più complesse e soggette a degradazione, aumenta la necessità di processi di produzione più accurati che possano garantire la produzione di prodotti finali totalmente privi di contaminazione.

In questo contesto, i più importanti operatori del settore come l’italiana Steriline, pianificano il futuro destinando alla Ricerca e Sviluppo tutti i fondi necessari ad affrontare le evoluzioni del mercato.

I principali fattori di impatto

Trainato principalmente da un aumento esponenziale della domanda di biofarmaci, si stima che il mercato del trattamento farmaceutico asettico crescerà a un tasso annuale composto del 7,9% tra il 2021 e il 2031. Negli ultimi anni, infatti, la produzione di farmaci sterili è cresciuta significativamente in virtù di nuove tipologie di prodotti immessi sul mercato; nuovi farmaci biologici, terapie avanzate, ecc.

Inoltre, la necessità di ottimizzare i costi di produzione dei medicinali, compresi evidentemente quelli più innovativi, è stata ulteriormente accentuata dall’inflazione globale recente, che ha aumentato la pressione sul potere di determinazione dei prezzi dei marketer farmaceutici già sfidati dalla pressione al ribasso dei governi sui costi di rimborso dei farmaci.

Va altresì considerato che la pandemia di COVID-19 ha portato molti pazienti a gestire autonomamente le proprie cure, spingendo gli innovatori a sviluppare nuovi prodotti distintivi che permettono ai pazienti di somministrare terapie a casa con la stessa sicurezza dell’ambiente clinico. Una tendenza che ha alimentato un crescente interesse e una maggiore domanda per siringhe pre-riempite e autoiniettori, che offrono ai pazienti la comodità e la semplicità di dispositivi facili da usare con dosi predefinite e precise, riducendo gli sprechi al di fuori dell’ambiente clinico. Ciò comporta indubbiamente costi più bassi e vantaggi distintivi per tutti.

Infine, per quanto riguarda la tecnologia, si osserva una chiara tendenza verso una maggiore automazione e una più marcata adozione di robot nella produzione asettica, oltre alla digitalizzazione di tutti i processi attraverso l’Internet delle Cose (IoT) o Pharma 4.0. Questi cambiamenti stanno rendendo i processi di produzione di farmaci sterili ancora più robusti e sicuri.

Steriline e driver di cambiamento futuri

In futuro, i produttori come Steriline s.r.l. affronteranno sfide connesse con il crescente numero di farmaci biologici mirati a piccoli lotti che entrano nella pipeline, poiché la maggior parte della capacità commerciale è stata progettata per volumi più grandi e ricorrenti. Inoltre, i complessi e costosi processi di produzione delle sostanze farmacologiche richieste per i biologici di alto valore, come l’mRNA e i vettori virali, spingeranno ulteriormente gli obiettivi di massimizzare la garanzia di sterilità per minimizzare il rischio di fallimenti del lotto.

Ulteriori tendenze sono sicuramente nel campo dell’intelligenza artificiale, in particolare riguardo l’ispezione visiva automatizzata. Attualmente, l’occhio nudo rimane un punto di riferimento in quest’area del processo, quindi i sistemi di telecamere digitali offriranno enormi vantaggi.

La divisione R&D di Steriline s.r.l. affronta quotidianamente la sfida della flessibilità per rispondere ai requisiti in evoluzione dei nuovi approcci di somministrazione dei farmaci. Che si tratti di formulazioni più complesse o di metodi di somministrazione innovativi, l’obiettivo è soddisfare queste nuove tendenze.

Per approfondimenti su Steriline s.r.l.

Steriline è rinomata a livello globale per le sue soluzioni avanzate nel riempimento asettico di ogni tipo di contenitore sterile, affermandosi come una delle principali aziende nel primary packaging farmaceutico.

Il cuore pulsante dell’innovazione di Steriline è il suo dipartimento di ricerca e sviluppo multidisciplinare, che permette di proporre soluzioni d’avanguardia a tutti i clienti. Grazie a questo impegno, Steriline ha tradotto la sua visione tecnologica in impianti all’avanguardia, specializzati e affidabili, rispondendo sempre puntualmente alle nuove esigenze dell’industria farmaceutica.

Contatti

Steriline S.r.l.

Via Tentorio, 30/31 – 22100 Como, Italia

Tel. +39 031 592064

Corporate website: www.steriline.it

LinkedIn page: https://it.linkedin.com/company/steriline-srl

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie15 secondi ago

Studio italiano evidenzia venetoclax efficace nella CLL degli ultraottantenni

Un recente studio italiano, coordinato dal Dipartimento di Medicina della Università di Padova, mette in evidenza il valore delle terapie...

Notizie32 secondi ago

Progressi USA con cabotegravir a lunga durata per trattamento e prevenzione dell’HIV

Da recenti aggiornamenti intervenuti dagli Stati Uniti, emergono rilevanti progressi nell’ambito della ricerca sull’Hiv. Durante la Conference on Retroviruses and...

Notizie1 minuto ago

Polizza auto: dalla RC obbligatoria a coperture modulari e soluzioni digitali

Quando si affronta l’arduo compito di individuare una nuova polizza per il proprio automezzo, diviene imprescindibile un attento esame delle...

Notizie2 minuti ago

BCE rivede la politica monetaria: liquidità in calo e prospettive 2026

Nel 2024 si è registrato un graduale restringimento della liquidità, conseguenza diretta della normalizzazione del bilancio, contesto nel quale la...

Notizie3 minuti ago

Con funerali papali e giubileo, 35 milioni per bar, gelaterie e ristoranti in crescita

Durante il recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, i locali appartenenti alle categorie di bar, gelaterie...

Notizie2 ore ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie2 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie2 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...

Notizie2 ore ago

Juventus gestisce imprevisti: espulsione, infortuni e riorganizzazione difensiva

La Juventus ha gestito con decisione la vicenda contro il Monza, nonostante l’espulsione di Yildiz nel finale del primo tempo,...

Notizie3 ore ago

Tariffe Trump: analisi Bloomberg evidenzia rincari su Temu che superano il valore...

Una recente analisi pubblicata da Bloomberg mette in rilievo l’impatto significativo che le misure tariffarie adottate durante l’amministrazione Trump stanno...

Notizie3 ore ago

Inter: crisi di primato, infortunio di Pavard e riorganizzazione difensiva

I recenti sviluppi sul fronte sportivo impongono una riflessione attenta sulla situazione di Simone Inzaghi e della squadra nerazzurra. La...

Notizie3 ore ago

Indagini su fatale incidente a distributore di carburante a Mondragone, 28/4/2025

L’evento avvenuto presso un distributore di carburante a Mondragone ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità, con un’indagine condotta dalle forze...

Notizie3 ore ago

Lavoro non regolamentato e sicurezza inadeguata: dati di Eurispes e Inail

Le più recenti analisi condotte dall’Eurispes rivelano come il fenomeno del lavoro non regolamentato costituisca una realtà pervasiva, dato che...

Notizie3 ore ago

Conclave in Cappella Sistina: regole, votazioni e riti dell’elezione papale

Nel contesto della cerimonia elettorale pontificia, numerose locuzioni tradizionali e formule in latino rivestono un’importanza fondamentale, offrendo al pubblico uno...

Notizie3 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: disagi su trasporti, comunicazioni e centrali...

Nel corso di questa giornata, in data lunedì 28 aprile, un diffuso blackout ha interessato Spagna, con ripercussioni che si...