Connect with us

Published

on





Usa-Russia-Germania e scambio prigionieri: chi sono, perché erano detenuti

L’operazione si concretizza in Turchia. Per gli Usa è “un miracolo”

Evan Gershkovich, Paul Whelan, Alsu Kurmasheva e Vladimir Kara-Murza

Un maxi scambio di prigionieri e detenuti sull’asse Stati Uniti-Russia, con la sponda determinante della Germania. A sorpresa, oggi 1 agosto, sul campo neutro di Ankara, in Turchia, viene completata una monumentale operazione diplomatica che coinvolge nomi di primo piano: dal giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich al marine americano Paul Whelan, dal dissidente Vladimir Kara-Murza al killer russo Vadim Krasikov.

L’operazione top secret

Il direttore della Cia Bill Burns si è recato di recente in Turchia per discutere dello scambio dei prigionieri con la Russia, come ha spiegato una fonte dell’amministrazione americana, definendo l’operazione “un miracolo logistico”, mentre il governo turco “è stato estremamente utile”.

Da Mosca, il via libera formale è arrivato con la firma di un decreto da parte di Vladimir Putin. Il presidente russo, che negli ultimi mesi aveva accennato ad una soluzione diplomatica per il ‘caso Gershkovich’, ha firmato il provvedimento con cui ha graziato i detenuti rilasciati.

L’asse Washington-Mosca non sarebbe arrivato a dama senza il coinvolgimento di Berlino. La Germania ha accettato di liberare Krasikov, ex colonnello dell’FSB, condannato all’ergastolo da un tribunale tedesco per l’omicidio di un ex combattente ceceno in un parco di Berlino nel 2019.

Il portavoce del governo Steffen Hebestreit ha detto che la Germania ha soppesato il suo “obbligo” di mantenere i suoi cittadini al sicuro con la necessità di aiutare i suoi alleati a liberare “persone innocenti” detenute in Russia, come il giornalista Evan Gershkovich. “Il governo federale non ha preso questa decisione alla leggera. L’interesse dello Stato a far rispettare la pena detentiva di un criminale condannato è stato controbilanciato dalla libertà, dal benessere fisico e, in alcuni casi, dalla vita di persone innocenti detenute in Russia e di quelle ingiustamente imprigionate per motivi politici”, ha dichiarato Hebestreit.

Chi sono i prigionieri liberati

La presidenza turca ha confermato con un comunicato lo scambio di prigionieri avvenuto ad Ankara. I detenuti, ha reso noto, provengono da Stati Uniti, Germania, Polonia, Slovenia, Norvegia, Russia e Bielorussia. Dieci persone, tra cui due minori, sono state trasferite in Russia, 13 detenuti in Germania e tre negli Stati Uniti.

I cittadini statunitensi

Evan Gershkovich, 32 anni. Reporter del Wall Street Journal, è stato condannato a 16 anni di prigione per spionaggio nel luglio scors, ed è il primo giornalista americano ad essere arrestato con l’accusa di spionaggio in Russia dai tempi della Guerra Fredda. Il governo degli Stati Uniti, il giornale di Gershkovich e i suoi sostenitori hanno denunciato il processo come una farsa.

Paul Whelan, 54 anni. L’ex marine statunitense ha trascorso quasi sei anni nelle carceri russe, dopo il suo arresto a Mosca nel dicembre 2018. È stato condannato nel 2020 a 16 anni di prigione con l’accusa di spionaggio, accusa che lui e il governo degli Stati Uniti negano con veemenza. Ha detto che era in campagna per il matrimonio di un amico. Come Gershkovich, Whelan è stato designato come detenuto ingiustamente dal Dipartimento di Stato americano. È anche cittadino irlandese, britannico e canadese.

Alsu Kurmasheva, 47 anni. Giornalista russo-americana, è stata condannata a sei anni e mezzo di prigione per aver diffuso false informazioni sull’esercito russo. Kurmasheva è stata condannata lo stesso giorno in cui un Tribunale della città russa di Ekaterinburg ha condannato Gershkovich.

Vladimir Kara-Murza, 42 anni. Eminente politico dell’opposizione russa e difensore dei diritti umani, Kara-Murza è stato condannato a 25 anni di prigione per tradimento, dopo aver condannato pubblicamente la guerra di Mosca in Ucraina. È residente permanente negli Stati Uniti e ha la doppia cittadinanza di Russia e Regno Unito. Inizialmente era stato arrestato nel 2022, poche ore dopo un’intervista alla Cnn in cui criticava il “regime di assassini” del presidente russo Vladimir Putin. È stato spostato diverse volte negli ultimi mesi ed è stato trasferito all’ospedale della prigione all’inizio di questo mese. Ai suoi avvocati è stata ripetutamente negata la possibilità di incontrarlo.

Gli oppositori russi liberati

Almeno sette oppositori russi sono stati rilasciati. Ecco chi sono:

Ilya Yashin, 41 anni. Critico nei confronti del Cremlino, Yashin è stato condannato a otto anni e sei mesi per aver diffuso “false informazioni” sull’esercito russo nel dicembre 2022. Yashin, stretto alleato del defunto leader dell’opposizione russa Alexey Navalny, è stato condannato per aver diffuso “false” dichiarazioni sulle circostanze delle uccisioni di civili ucraini da parte delle truppe russe a Bucha, una città a nord di Kiev. La Russia ha criminalizzato le critiche all’esercito dopo la sua invasione su vasta scala dell’Ucraina nel febbraio 2022. Il tribunale ha affermato che avrebbe scontato la sua pena “in una colonia correttiva a regime severo”.

Alexandra Skochilenko, 33 anni. Artista russa, condannata a sette anni di carcere nel 2023 dopo aver sostituito i cartellini dei prezzi con messaggi contro la guerra in un supermercato di San Pietroburgo, come atto di protesta. Nella sua ultima dichiarazione in Tribunale prima del verdetto, ha messo in dubbio la minaccia percepita dalle sue azioni: “Quanta poca fiducia ha il nostro procuratore nel nostro Stato e nella nostra società, se crede che la nostra statualità e la nostra sicurezza pubblica possano essere distrutte da cinque piccoli pezzi di carta?”, ha detto.

Oleg Orlov, 71 anni. Difensore dei diritti umani ed ex capo dell’organizzazione Memorial, vincitrice del premio Nobel per la pace, è stato condannato a due anni e mezzo di prigione per aver parlato contro la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina.

Lilia Chanysheva, 42 anni. Ex collaboratrice dell’organizzazione di Alexey Navalny, è stata condannata a sette anni e mezzo di prigione nel giugno 2023, dopo essere stata dichiarata colpevole di “organizzazione di una comunità estremista”. Ad aprile, la Corte Suprema del Bashkortostan ha aumentato la sua condanna a nove anni e mezzo.

Ksenia Fadeeva, 32 anni. Anche lei ex collaboratrice di Navalny, Fadeeva è stata condannata a nove anni di prigione nel dicembre 2023, per aver organizzato le attività di un gruppo estremista usando la sua posizione ufficiale e per aver partecipato a un’organizzazione senza scopo di lucro che violava i diritti dei cittadini.

Vadim Ostanin (età sconosciuta). Un altro ex collaboratore della fondazione di Alexei Navalny, era stato condannato a nove anni di prigione per accuse di estremismo.

Andrei Pivovarov (età sconosciuta). Attivista dell’opposizione e difensore dei diritti umani, Pivovarov è stato a capo del movimento Open Russia, ora fuorilegge. È stato condannato a quattro anni in una colonia penale nel luglio 2022, secondo Amnesty International.

I cittadini tedeschi liberati

Sono almeno cinque i cittadini tedeschi liberati nello scambio. Per garantire il loro rilascio, la Germania ha dovuto liberare il russo Vadim Krasikov, che stava scontando l’ergastolo per omicidio.

Rico Krieger, di 30 o 31 anni, condannato a morte in Bielorussia a giugno dopo essere stato accusato di terrorismo e attività mercenarie. Di lui si sa poco. Secondo il Centro per i diritti umani Viasna, Krieger è un dipendente della Croce Rossa tedesca. Secondo le autorità di Minsk, è un cittadino tedesco nato nel 1993. Secondo il suo profilo LinkedIn, ha lavorato come tecnico medico d’emergenza per la Croce Rossa tedesca e come agente di sicurezza armato per l’Ambasciata americana a Berlino. Krieger è stato graziato dal leader bielorusso Alexander Lukashenko il 30 luglio, secondo l’ufficio presidenziale.

Kevin Lick, 18 anni, doppia cittadinanza russa e tedesca. E’ stato condannato per alto tradimento nel dicembre 2023, secondo l’agenzia di stampa statale russa Tass. Lick è accusato di aver fotografato e filmato attrezzature e personale militare nella guarnigione di Maikop in Russia. Secondo la Corte, intendeva fornire le informazioni all’intelligence tedesca.

Demuri (Dieter) Voronin. E’ accusato di aver aiutato Ivan Safronov, ex giornalista e consigliere del capo dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, accusato di tradimento, secondo la Tass. Secondo l’accusa Voronin, cittadino tedesco, avrebbe facilitato la cooperazione di Safronov con i servizi segreti federali tedeschi. Secondo l’agenzia di stampa statale russa Ria, Safronov è stato condannato a 22 anni di carcere e Voronin a 13 anni e 3 mesi.

Herman Moyzhes. Avvocato e attivista ciclistico, Moyzhes è stato accusato all’inizio di questo mese di tradimento per aver aiutato i cittadini russi a ottenere permessi di soggiorno in Europa, secondo la Tass. Il suo arresto è stato criticato, in quanto motivato politicamente, dalla Comunità ebraica tedesca.

Patrick Schöbel. E’ stato arrestato all’aeroporto Pulkovo di San Pietroburgo a gennaio per aver trasportato una borsa contenente orsetti gommosi alla cannabis, secondo il servizio stampa dei Tribunali di San Pietroburgo.

Chi sono i russi liberati

I cittadini russi rilasciati sono: Vadim Krasikov, dalla Germania, Artem Viktorovich Dultsev, dalla Slovenia, Anna Valerevna Dultseva, dalla Slovania, Mikhail Valeryevich Mikushin, dalla Norvegia, Pavel Alekseyevich Rubtsov, dalla Norvegia, Roman Seleznev, dagli Stati Uniti, Vladislav Klyushin, dagli Stati Uniti, Vadim Konoshchenock, dagli Stati Uniti.

Tutti i “nemici” della Russia devono rimanere all’estero mentre il rientro di coloro che non sono “nemici” è benvenuto, ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Tass.

“Penso che tutti i nemici debbano rimanere all’estero e che tutti coloro che non sono nemici possano tornare. Questo è il mio punto di vista”, ha affermato. Ad una domanda specifica sullo scambio di prigionieri, Peskov ha indicato che il Cremlino risponderà “a tempo debito”, e ha detto di sperare che ciò possa avvenire in giornata.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie5 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie5 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie6 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie6 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie6 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...

Notizie6 ore ago

Joe Biden a Roma per i funerali del Papa pranza al ristorante Il Falchetto

Joe Biden, già presidente degli Stati Uniti, si trova attualmente a Roma in occasione delle esequie di Papa Francesco. Secondo...

Notizie6 ore ago

Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse e figura chiave della lotta...

Alberto Franceschini, figura centrale nella storia delle Brigate Rosse, si è spento l’11 aprile scorso, come confermato dall’avvocato Davide Steccanella....

Notizie6 ore ago

Sofia Nappi porta in tournée internazionale i suoi spettacoli e debutta al Maggio Musicale

Il mese di maggio rappresenta una tappa significativa nel percorso artistico di Sofia Nappi, figura di spicco nel panorama coreografico...

Notizie6 ore ago

La Fondazione Francesca Rava e Raoul Bova a sostegno dei bambini haitiani nelle...

Le immagini idilliache che emergono interrogando i motori di ricerca sulla Repubblica Dominicana – spiagge candide, acque trasparenti, palme ondeggianti...

Notizie8 ore ago

Scommesse britanniche: Parolin favorito come prossimo papa, conclave previsto lungo

Le recenti valutazioni dei principali operatori britannici nel settore delle scommesse evidenziano una crescente fiducia nei confronti di Pietro Parolin...

Notizie9 ore ago

Giorgia festeggia 54 anni tra autoironia, affetto dei fan e dediche di Emanuel Lo e...

Giorgia celebra il suo cinquantaquattresimo compleanno con un momento di leggerezza, scegliendo di condividere con i propri sostenitori alcune immagini...

Notizie9 ore ago

Putin si dice pronto a negoziare con Kiev, UE e Italia confermano il sostegno...

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha manifestato la propria disponibilità ad avviare negoziati con l’Ucraina, dichiarando di essere...

Notizie9 ore ago

Folla e leader mondiali ai funerali di Papa Francesco, ricordato come ponte di pace e...

Le esequie di Papa Francesco, universalmente riconosciuto come “il Papa della gente”, si sono svolte oggi presso la Città del...

Notizie9 ore ago

Motociclista 34enne muore in uno scontro frontale sulla Feltrina a Montebelluna

Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio odierno lungo la strada statale Feltrina, nelle vicinanze di Montebelluna, in provincia...

Notizie9 ore ago

Roma crocevia di pellegrini dopo la morte di Papa Francesco tra diplomazia e riflessioni...

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, ha trasformato Roma in un crocevia spirituale, attirando una...

Notizie9 ore ago

Arnaldi batte Djokovic al Masters 1000 di Madrid e conquista una vittoria storica

Sul prestigioso campo in terra battuta del Manolo Santana, si è consumata una straordinaria impresa sportiva che ha visto protagonista...

Notizie9 ore ago

Indagine su presunti abusi e somministrazione di psicofarmaci a minore in comunità nel...

La Procura di Lecce ha avviato un’indagine su presunti episodi di abuso che avrebbero coinvolto una giovane di sedici anni...

Notizie9 ore ago

Meloni e Zelensky a Palazzo Chigi: sostegno alla pace, condanna degli attacchi russi

Presso Palazzo Chigi si è svolto un incontro istituzionale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente dell’Ucraina,...

Notizie9 ore ago

Cardinale Marx: conclave breve, nuovo Papa dovrà essere credibile e attento al popolo di...

Il cardinale Reinhard Marx, tra i tre porporati tedeschi aventi diritto di voto, ha espresso la convinzione che il prossimo...

Notizie9 ore ago

Funerale di Papa Francesco, record di interazioni social e boom di interesse per...

Le piattaforme social hanno registrato un coinvolgimento senza precedenti nelle ultime ore, con 2.883.654 reazioni raccolte sui post pubblici di...