Connect with us

Published

on





Le ultime novità nel mercato delle station wagon a Modena

Il mercato automobilistico italiano sta vivendo un periodo di notevoli trasformazioni, spinto dalla crescente domanda di veicoli più versatili e adatti sia a un uso familiare che professionale. Tra le varie tipologie di vetture, le station wagon continuano a mantenere un ruolo di primo piano grazie alla loro capacità di coniugare spazio, comfort e prestazioni. Negli ultimi anni, la tecnologia e il design hanno reso queste vetture sempre più competitive, attirando un numero crescente di acquirenti attenti alla qualità e all’innovazione. Le case automobilistiche italiane ed estere stanno investendo significativamente nel segmento delle station wagon, con nuovi modelli che offrono avanzati sistemi di assistenza alla guida, motorizzazioni ibride e soluzioni di sicurezza all’avanguardia. Questo fermento è evidente soprattutto nelle città dove l’industria automobilistica ha una presenza storica e consolidata, come Modena. In questa città, nota per la sua lunga tradizione legata ai motori, le ultime novità in ambito station wagon sono seguite con grande interesse sia dagli esperti del settore che dai consumatori.

Le station wagon e il mercato italiano

Il mercato delle station wagon in Italia è caratterizzato da una domanda costante, sostenuta da consumatori che apprezzano la versatilità e lo spazio offerti da queste vetture. Questi veicoli, originariamente concepiti per soddisfare le esigenze delle famiglie numerose, sono diventati una scelta popolare anche tra i professionisti e le aziende grazie alla loro capacità di combinare funzionalità e comfort.

Nella città di Modena vi è grande attenzione negli ultimi mesi alle station wagon aziendali, grazie al lancio di un’interessante iniziativa della concessionaria Ferrari Giorgio, che tramite il servizio “station wagon autocarro Modena” sta proponendo una vasta gamma di station wagon immatricolabili come autocarri, attingendo a marchi prestigiosi come Land Rover, Jaguar, Mazda, etc.. Questo servizio non solo consente di accedere a veicoli di alta qualità, ma offre anche significativi vantaggi fiscali per le aziende. L’immatricolazione come autocarro permette di detrarre l’IVA al 100% e di dedurre integralmente i costi d’acquisto e operativi, inclusi manutenzione e carburante.

Questi benefici fiscali, insieme alla possibilità di usufruire di polizze assicurative più convenienti e di una tassa di circolazione ridotta, hanno reso le station wagon immatricolabili come autocarri una scelta estremamente vantaggiosa per le aziende.

La domanda di station wagon nel mercato italiano è, quindi, alimentata non solo dalle preferenze dei consumatori privati, ma anche dalle esigenze delle aziende, che trovano in questi veicoli una soluzione efficiente e conveniente.

Nuovi modelli e tendenze emergenti

Il mercato delle station wagon sta vivendo una fase di grande innovazione, con l’introduzione di nuovi modelli che rispondono alle esigenze sempre più diversificate dei consumatori. Le case automobilistiche stanno puntando su design moderni, motorizzazioni ecologiche e tecnologie avanzate per rendere queste vetture ancora più interessanti. Una delle tendenze più rilevanti è l’integrazione di motori ibridi ed elettrici, che stanno permettendo di ridurre le emissioni e di migliorare l’efficienza energetica senza compromettere le prestazioni.

I nuovi modelli di station wagon offrono soluzioni di tecnologia all’avanguardia, con schermi touch, sistemi di navigazione avanzati e connettività integrata. Questi veicoli sono dotati di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e la frenata automatica di emergenza, che aumentano la sicurezza e il comfort durante la guida.

Uno dei trend a cui le case costruttrici stanno prestando sempre più attenzione è la qualità dei materiali e il design, con interni spaziosi e rifiniti, che offrono un’esperienza di guida premium. Le station wagon non sono più solo veicoli funzionali, ma rappresentano anche uno status symbol, grazie a linee eleganti e a dettagli curati. I nuovi modelli incarnano perfettamente questa evoluzione, combinando estetica, tecnologia e sostenibilità.

Le case automobilistiche stanno, anche, valutando nuove configurazioni e soluzioni modulari, che permettono di personalizzare gli interni in base alle specifiche esigenze dei clienti. Questo approccio flessibile è particolarmente apprezzato dalle aziende, che possono adattare le station wagon per uso commerciale, sfruttando le opzioni di immatricolazione come autocarro offerte da concessionarie come Ferrari Giorgio a Modena.

Un asso della comunicazione e maestro nelle relazioni con i media, questa figura chiave gestisce con destrezza la nostra strategia di promozione, elevando la visibilità e l’immagine del nostro marchio. Con un occhio sempre attento ai dettagli e una rete di contatti nell’industria dei media, è responsabile di costruire e mantenere relazioni fruttuose con i nostri partner strategici. Il suo tocco esperto nel plasmare la narrativa pubblica è fondamentale per posizionarci come leader nel nostro settore.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Motori

Brembo festeggia 50 anni nel Motorsport e rinnova la fornitura per la MotoGP 2025

Published

on

Nel panorama internazionale delle competizioni, Brembo si prepara a celebrare mezzo secolo di presenza nel Motorsport in occasione del prossimo 24° campionato di MotoGP. L’azienda, attiva dal 1975 con la fornitura di dischi in ghisa per la Scuderia Ferrari, si è affermata nel corso del tempo come punto di riferimento per le tecnologie frenanti sia nel settore automobilistico sia in quello motociclistico.

Cinque decenni di innovazioni

Nel 1975, Brembo diede avvio alla propria attività agonistica fornendo i primi dischi in ghisa alla Ferrari, contribuendo alla vittoria del titolo piloti con Niki Lauda al volante della 312 T. L’anno seguente, nel 1976, la presenza del marchio si estese alle competizioni a due ruote, supportando il Team Suzuki-Gallina nella classe 500 con le pinze freno. Da allora, Brembo ha conquistato oltre 700 titoli mondiali in diverse discipline, consolidando la propria leadership grazie a ricerca costante e sviluppo tecnologico.

Equipaggiamento completo per tutti i team

Nel 2025, per il decimo anno consecutivo, Brembo fornirà i suoi componenti frenanti personalizzati a tutti i 22 piloti impegnati nella MotoGP. Gli 11 team in gara utilizzeranno pinze freno, dischi freno, pompe freno, pompe frizione e pastiglie realizzati ad hoc per le esigenze di ciascuna squadra. Questa fiducia collettiva, rinnovata anno dopo anno, testimonia l’importanza di performance, affidabilità e sicurezza che contraddistingue l’azienda bergamasca.

Soluzioni in carbonio e disco alettato

Per i dischi freno, i piloti hanno a disposizione diverse soluzioni in carbonio, selezionabili in base alle preferenze personali e allo stile di guida. Una delle opzioni più richieste è quella alettata, studiata per ottimizzare lo smaltimento termico. Il singolo disco pesa 1,4 kg e necessita di un rigoroso mantenimento della temperatura di esercizio tra 250° e 850°, garantendo così un’efficienza costante in ogni condizione di gara.

Personalizzazioni e strategie di gara

Durante l’intero campionato, Brembo metterà a disposizione di ciascun pilota soluzioni tecniche specifiche, progettate per adattarsi alle caratteristiche di ogni circuito e alle diverse strategie di corsa. L’obiettivo è offrire massime prestazioni su misura, in linea con le esigenze dei centauri più competitivi del 24° campionato di MotoGP.

Con il 2025, anno che celebrerà i 50 anni dell’azienda nel mondo delle corse, Brembo consolida così il proprio ruolo di partner chiave per la MotoGP, pronta a sostenere nuovamente i migliori talenti delle due ruote con soluzioni frenanti all’avanguardia e un’esperienza maturata in mezzo secolo di competizioni internazionali.

Continue Reading

Motori

Nuova Mazda CX-60 2025: tecnologia avanzata e artigianalità giapponese

Published

on

Il nuovo Mazda CX-60 2025 segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione dei SUV di fascia alta, coniugando comfort, sicurezza e prestazioni in un’unica soluzione. Progettato sulla sofisticata large platform sviluppata interamente in-house, questo veicolo rispecchia la filosofia “Crafted in Japan”, enfatizzando la cura artigianale e la ricerca dell’eccellenza tipiche del marchio.

Design e piattaforma all’avanguardia

La struttura portante, realizzata con tecniche avanzate, integra componenti meccaniche di nuova generazione. In particolare, la sezione anteriore è stata concepita per migliorare la precisione dello sterzo, favorendo una guida stabile anche durante le manovre a bassa velocità. Il reparto sospensioni, completamente rinnovato, adotta un sistema a doppio braccio oscillante all’avantreno e una configurazione multilink al retrotreno, garantendo un equilibrio ottimale tra reattività e comfort su diversi tipi di percorso.

Sistemi di trazione e controllo della dinamica

Il sistema di trazione integrale AWD, abbinato alla tecnologia Kinematic Posture Control (KPC), sostiene la stabilità del veicolo in curva, assicurando una ripartizione della trazione sempre adeguata alle condizioni di guida. L’abbinamento tra queste soluzioni e la geometria rivisitata delle sospensioni contribuisce a una sensazione di controllo costante, riducendo rollio e beccheggio. Tale armonia fra telaio e sistemi elettronici è ulteriormente valorizzata dall’ultima evoluzione di motore e cambio, frutto di due anni di approfonditi studi, che puntano a massimizzare silenziosità e compattezza.

Prestazioni e varianti di propulsione

La nuova gamma del Mazda CX-60 prevede diverse soluzioni per rispondere a esigenze di mercato variegate. Sono disponibili versioni ibride diesel e-Skyactiv D e ibride Plug In AWD, con potenze che spaziano da 200 a 327 cavalli. Questa duttilità consente al SUV di proporsi come scelta d’elezione per chi cerca un veicolo dalla forte personalità, capace di offrire prestazioni bilanciate e un’esperienza di guida improntata all’elevata qualità costruttiva.

Comfort e raffinatezza a bordo

All’interno dell’abitacolo, la combinazione di materiali pregiati e soluzioni di design minimaliste riflette la volontà di offrire un ambiente votato al relax e alla sicurezza. Ogni aspetto, dagli assemblaggi alle finiture, è curato per trasmettere raffinatezza e solidità, in linea con l’impostazione complessiva del veicolo. L’attenzione meticolosa ai dettagli conferma l’approccio tipico di Mazda, orientato a rendere ogni viaggio un’esperienza piacevole, indipendentemente dalla distanza da percorrere.

Un nuovo punto di riferimento per il futuro

Il Mazda CX-60 2025 si colloca come un modello in grado di ridefinire il concetto di SUV, grazie all’innovativa impostazione tecnica e alla volontà di esprimere uno stile al contempo tradizionale e moderno. L’abbinamento tra soluzioni ingegneristiche d’avanguardia e la filosofia “Crafted in Japan” conferma l’impegno del costruttore nel coniugare performance, eleganza e massima sicurezza. Una proposta destinata a suscitare interesse tra gli appassionati e a lasciare il segno nella categoria dei veicoli premium di prossima generazione.

Continue Reading

Motori

Torino, l’eccellenza dell’automotive si riunisce dal 26 al 28 settembre 2025

Published

on

Il capoluogo piemontese si prepara a ospitare Salone Auto Torino 2025, un evento che intende ribadire il ruolo strategico della città nella scena motoristica nazionale. Questa manifestazione, aperta al pubblico dalle 9 alle 19 a ingresso gratuito, ha l’obiettivo di far convergere le principali realtà del settore e di offrire un panorama completo su prototipi, supercar e soluzioni all’avanguardia.

Una piattaforma di confronto per l’intera filiera

Dopo i 500.000 visitatori registrati nel 2024, affluiti da ogni provincia italiana per ammirare le proposte di 43 marchi automobilistici, l’edizione 2025 mira a consolidare l’ampia partecipazione di aziende, istituzioni e organi di stampa. In quest’ottica, Salone Auto Torino promuoverà incontri, talk e conference incentrati sulle prospettive future dell’industria automobilistica. Il tutto sarà reso possibile grazie al sostegno della Regione Piemonte e alla collaborazione di enti locali come la Città di Torino, la Camera di Commercio e l’Unione Industriali, che riconoscono nel Salone un’occasione di sviluppo economico e culturale per il territorio.

La formula di quest’anno si distingue per la scelta di spazi suggestivi: piazza Castello e piazzetta Reale ospiteranno i veicoli più innovativi, mentre lungo i Giardini Reali sarà possibile immergersi in un percorso espositivo dedicato a prototipi e nuove tecnologie. Parallelamente, i test drive per le automobili verranno allestiti davanti alla Prefettura, mentre in piazza Vittorio Veneto verranno organizzati i test ride per i modelli a due ruote. Questo approccio consentirà un’interazione diretta tra appassionati e veicoli, offrendo un’esperienza immersiva a tutti i visitatori.

Weekend di eventi esclusivi

A completare il calendario, alcuni appuntamenti di spicco animeranno il fine settimana. Da un lato, il Supercar Meeting di Venaria costituirà un richiamo per gli estimatori di modelli ad alte prestazioni; dall’altro, il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 – riconosciuto a livello internazionale – offrirà un’occasione prestigiosa per celebrare bellezza e design. Così strutturato, Salone Auto Torino 2025 rinnova la sua vocazione di grande vetrina italiana dell’automotive, richiamando appassionati e professionisti del settore in un contesto di elevato profilo.

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento4 ore ago

Uomini e Donne: viaggi inaspettati, scontri inattesi e un triangolo da brivido

Non sappiamo voi, ma noi stiamo ancora cercando di metabolizzare gli ultimi sviluppi di Uomini e Donne. Ogni volta ci...

Intrattenimento4 ore ago

Amici 24: rivoluzione al serale, tra televoto e sorprese inattese

Ci siamo chiesti a lungo se avremmo mai rivisto il televoto in questo programma storico. Ora finalmente possiamo dirlo: sì,...

Intrattenimento4 ore ago

Amici 24: voci insistenti su Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario in giuria

A dire il vero, noi ci siamo chiesti se potesse essere solo un pettegolezzo nato sul web, ma le indiscrezioni...

Intrattenimento4 ore ago

Dandu, l’addio che non avremmo mai voluto raccontare: la sorpresa prima del serale...

Siamo un po’ sconvolti. Non crediamo di essere gli unici. Voi magari state seguendo il percorso dei ragazzi di Amici...

Sport4 ore ago

Boston Celtics venduti per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari

La storia della NBA è stata scritta con un passaggio epocale: i leggendari Boston Celtics, attuali campioni in carica, sono...

Intrattenimento4 ore ago

Amici 2025: Amadeus, D’Amario e Malgioglio tra i giudici del serale

Amadeus, affiancato da Elena D’Amario e Cristiano Malgioglio, svolgerà il prestigioso ruolo di giurato ufficiale nella prossima edizione del serale...

Notizie4 ore ago

Ventotene e il Manifesto: un segnale di risveglio tra cultura e memoria

Fabio Masi, proprietario della storica libreria Ultima Spiaggia a Ventotene, racconta l’importanza del Manifesto di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed...

Notizie4 ore ago

Villa Mondragone apre le porte per le Giornate di Primavera 2025

Villa Mondragone, prestigioso centro congressi e di rappresentanza dell’Università di Roma Tor Vergata, sarà protagonista delle Giornate di Primavera 2025...

Notizie4 ore ago

Delitto di Garlasco: nuovi sviluppi nelle analisi di DNA e impronte

I tamponi custoditi presso il Dipartimento di Medicina dell’Università di Pavia, insieme alle impronte raccolte nella villetta di via Pascoli...

Curiosità5 ore ago

SuperEnalotto: Roma festeggia un jackpot da record

Una semplice schedina dal costo di appena 3 euro ha portato un’immensa fortuna alla città di Roma, con una straordinaria...

Intrattenimento6 ore ago

Che Dio ci Aiuti 8: salta la puntata di marzo e ci si chiede il perché

Siamo tutti qui a domandarci che fine abbia fatto Che Dio ci Aiuti 8. Avete notato anche voi quel vuoto...

Intrattenimento6 ore ago

La Promessa, trame di venerdì 21 marzo 2025: una cena romantica e una bugia pericolosa

Quando guardiamo La Promessa, ogni volta è la stessa storia: ansia, agitazione, cuore che va a mille. Giuro, sembra sempre...

Intrattenimento6 ore ago

Talenti over 60: The Voice Senior riaccende i riflettori in prima serata

Ci ritroviamo davanti allo schermo con un misto di curiosità ed entusiasmo. Vogliamo lasciarci travolgere dalla nuova puntata di The...

Cronaca6 ore ago

Lotta e memoria: la vicenda dei saetta che ci coinvolge tutti

Senza troppi giri di parole, noi sentiamo un brivido ogni volta che pensiamo a un padre e a un figlio...

Intrattenimento7 ore ago

Un Posto al Sole, trame UPAS di venerdì 21 marzo 2025: fratture tra fratelli e nuovi...

Non si nascondono più malumori. Venerdì 21 marzo, la frattura tra i fratelli Gagliotti rischia di diventare insanabile: un episodio...

Attualità7 ore ago

Processo Priebke: l’ombra del passato che ci parla ancora

Ci sentiamo afferrare alla gola ogni volta che riemerge un episodio legato ai crimini nazisti. Non è semplice, vero? Molti...

Intrattenimento7 ore ago

Acqua e ghiacciai in primo piano: la nostra immersione a ‘Radio di Bordo’ su Rai Radio1

Vi siete mai fermati a riflettere su quanta vita scorra dentro una goccia d’acqua? Noi sì e questa riflessione ci...

Intrattenimento7 ore ago

Il nostro Tango: emozioni e sorprese in seconda serata

Ci siamo chiesti se foste pronti per qualcosa di diverso, un viaggio che vi coinvolgesse davvero. E allora eccoci: venerdì...

Attualità7 ore ago

Mafie, corruzione e innovazione: un viaggio tra resistenza civile, politiche globali e...

È strano, vero, ritrovarci con tante storie diverse che si intrecciano? Ci fa un po’ girare la testa, perché passiamo...

Cronaca9 ore ago

Salute, Nutripiatto: al Mim i risultati del progetto di educazione alimentare nelle...

Sono stati presentati oggi a Roma, al ministero dell’Istruzione e del merito (Mim), i risultati di ‘Nutripiatto’, il programma di...