Connect with us

Published

on





Pnrr, Meloni: “Dati positivi, fatto un buon lavoro ma non dobbiamo fermarci”

Approvata la relazione semestrale. La premier in cabina di regia a Chigi: “Spesa complessiva sostenuta è salita a oltre 51 miliardi. Ora rimanere tutti estremamente concentrati e continuare a fare quel gioco di squadra. Fase 2 fondamentale, non sono permessi errori o ritardi”

Giorgia Meloni - Fotogramma

“Questa fotografia” dello stato attuale di attuazione del Pnrr “che ritroviamo nella Relazione, ci dà due dati molto importanti: la spesa complessiva sostenuta è salita a oltre 51 miliardi di euro e il 92% delle misure sono state regolarmente attivate”. Così, a quanto si apprende, la premier Giorgia Meloni, in un passaggio del suo intervento nel corso della cabina di regia sul Pnrr, poi terminata, a Palazzo Chigi.

“Ad oggi le Amministrazioni titolari di interventi PNRR hanno attivato 122 miliardi di euro di affidamenti rispetto ad una previsione iniziale di 132 miliardi di euro. E da verifiche della Struttura di missione PNRR, le procedure di attivazione per il restante 8% delle misure, pari a circa 10 miliardi di euro, sono in fase di perfezionamento. Gli investimenti per i quali sono state espletate tutte le procedure di gara sono pari a 111 miliardi di euro, ovvero il 91% delle misure attivate”, le parole di Meloni.

“Dati – assicura la premier – molto positivi, che ci dicono due cose: abbiamo fatto un buon lavoro, e dobbiamo essere fieri di quanto fatto, ma non dobbiamo fermarci, perché l’attuazione del PNRR non consente pause e siamo a meno di due anni dal traguardo finale del 30 giugno 2026. Ci lasciamo alle spalle un grande lavoro ma, come ci insegna lo sport, è l’ultimo miglio ciò che determina una vittoria o una sconfitta. Dobbiamo quindi rimanere tutti estremamente concentrati, e continuare a fare quel gioco di squadra che ci ha consentito finora di essere al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del Pnrr”, spiega.

Tra le novità introdotte con il decreto-legge n. 19/2024 c’è “l’istituzione di una Cabina di coordinamento Pnrr permanente presso ogni singola Prefettura, altra iniziativa che ho voluto personalmente inaugurare perché la reputo molto importante, composta dai rappresentanti delle amministrazioni centrali, delle Regioni, delle Province, delle Città metropolitane, dei Comuni”, ha poi spigato ancora la premier. “È una novità fondamentale – ha ricordato – per dare seguito a quella che è la Fase 2 del Pnrr, cioè la messa a terra degli investimenti. È una fase fondamentale, forse la più importante, nella quale non sono ammessi errori e ritardi”.

“Per questo abbiamo voluto creare uno strumento che mettesse attorno allo stesso tavolo tutti i soggetti coinvolti a livello territoriale nell’attuazione del Piano per risolvere subito i problemi che dovessero emergere nell’attuazione concreta degli investimenti, nel loro avanzamento, nella loro rendicontazione o nel collaudo finale delle opere. Questo è un passaggio decisivo, al quale tutti noi dobbiamo prestare la massima attenzione”, ha spiegato Meloni.

“L’altra novità, che è sempre nel decreto-legge n. 19/2024 e che riteniamo altrettanto decisiva per la messa a terra del Pnrr, riguarda l’allineamento della piattaforma REGIS con il reale stato di attuazione del Pnrr. È una norma fondamentale, che ha consentito ai Soggetti attuatori di inserire moltissimi di dati nel sistema e che ci permette, grazie a quei dati, di avere per la prima volta una fotografia attuale dell’avanzamento procedurale e finanziario del Pnrr”, ha sottolineato.

“La Cabina di regia di oggi è chiamata ad approvare la quinta Relazione sullo stato di attuazione del Pnrr da trasmettere al Parlamento. La Relazione che esaminiamo oggi riguarda il lavoro che il Governo ha svolto nei primi sei mesi del 2024, anno iniziato con l’entrata in vigore del nuovo Piano e con l’ok della Commissione europea alla revisione tecnica”, le parole della premier durante la riunione a Palazzo Chigi.

“Arriviamo all’appuntamento di oggi -sottolinea- con un primato di cui possiamo essere tutti orgogliosi, perché frutto di un grande gioco di squadra tra il Governo, le Amministrazioni e i soggetti attuatori: l’Italia è al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del Pnrr. Siamo lo Stato membro che ha ricevuto finora l’importo economico maggiore: 113 miliardi e mezzo di euro, a fronte dei 194,4 previsti dal Piano, ovvero il 58,4% del totale. Siamo stati i primi in Europa a chiedere e a ricevere il pagamento della quinta rata da 11 miliardi; siamo stati i primi ad inoltrare la richiesta per la sesta rata da 8 miliardi e mezzo, che abbiamo puntualmente rendicontato lo scorso giugno; e siamo a buon punto anche per quanto riguarda la settima rata, che vale 18 miliardi e 200 milioni di euro e che è stata al centro dei lavori della Cabina di regia del 3 luglio scorso”.

Relazione semestrale approvata

La cabina di regia ”si è appena riunita e ha approvato la relazione semestrale sullo stato di avanzamento” del Pnrr. “Al 31 dicembre 2023 la spesa era di 42 miliardi di euro, ad oggi è 51,4 miliardi, quindi un avanzamento di circa 10 miliardi rispetto al dicembre dello scorso anno”. Lo afferma il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, nel corso della conferenza stampa che si tiene dopo l’incontro. Dalla relazione sul Pnrr ”emerge un quadro di avanzamento molto positivo anche sul fronte della spesa. Questi numeri sono molto più che confortanti”, ha sottolineato il ministro.

”Entro oggi la relazione sarà condivisa ulteriormente per alcuni aspetti, come siamo abituati a fare all’interno della cabina di regia con tutte le amministrazioni e per eventualmente condividere ulteriori passaggi, visto che la relazione è stata anche frutto di un lavoro collettivo e poi nelle prossime ore sarà inviata al Parlamento per il dibattito”, afferma ancora Fitto.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie7 minuti ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: teorie cospirazioniste e spiegazioni...

Il recente blackout, che ha interessato Spagna, porzioni di Portogallo e Francia, ha catalizzato una diffusa ondata di inquietudine collettiva,...

Notizie8 minuti ago

Caso Chiara Poggi: nuovi rilievi dattiloscopici e silenzio della madre di Andrea Sempio

La madre di Andrea Sempio ha preferito astenersi dal fornire dichiarazioni durante l’incontro tenutosi presso i locali del comando dei...

Notizie9 minuti ago

Medicina estetica: dall’IA al laser, cosmesi personalizzata e cellule staminali

Il panorama della medicina estetica si arricchisce costantemente di innovazioni tecnologiche, offrendo soluzioni sofisticate per perfezionare l’aspetto fisico degli individui,...

Notizie10 minuti ago

Ilary Blasi compie 44 anni tra omaggi familiari e festa a sorpresa sul set

Nel corso di questa giornata, la prestigiosa conduttrice Ilary Blasi ha segnato un nuovo traguardo, celebrando il compleanno e l’accensione...

Notizie10 minuti ago

Mazda MX-5 2025: restyling con edizioni Kazari e Homura per comfort e sportività

La gamma Mazda MX-5 2025 presenta un restyling che introduce due edizioni speciali, denominabili Kazari e Homura, configurate sulla quarta...

Notizie11 minuti ago

Ford Mach-E 2025: restyling estetico e aggiornamenti per guida sostenibile

Nel corso del 2025, Ford lancia una versione rinnovata del suo SUV elettrico Mustang Mach-E, studiata per rispondere alle esigenti...

Notizie12 minuti ago

Porsche 911 GT3 con cambio manual lancia record a Nürburgring in 6:56.294

La Porsche 911 GT3 con trasmissione manuale ha impresso una significativa firma sul circuito del Nurburgring, registrando un tempo ufficiale...

Notizie12 minuti ago

Citroen C4 Collection 2025, eleganza, tecnologia e motorizzazioni ibride ed elettriche

Citroen presenta una proposta rinnovata nel segmento C con l’edizione 2025 “Collection” della C4, una versione che esalta l’armonia tra...

Notizie13 minuti ago

Banca d’Italia e Rai collaborano per un’educazione finanziaria consapevole.

Nel corso di un incontro presso la sede di via Asiago a Roma, si è consolidata la collaborazione tra Banca...

Notizie14 minuti ago

Briatore critica la gestione dei funerali di Papa a causa dei selfie

Le dichiarazioni espresse dall’imprenditore Flavio Briatore hanno suscitato non poche polemiche, in quanto egli ha denunciato con fermezza il clima...

Notizie14 minuti ago

Cardinale Becciu astenuto in Conclave, condannato per peculato e abuso d’ufficio

In una recente evoluzione, cardinale Angelo Becciu ha manifestato intenzione di astenersi nel compimento del suo obbligo di voto in...

Notizie15 minuti ago

UniCamillus istituisce organo consultivo d’eccellenza per trasformazioni...

L’Università UniCamillus avvia una nuova fase del proprio percorso evolutivo annunciando la costituzione di un organo consultivo composto da esponenti...

Notizie15 minuti ago

CdA approva la perdita del controllo di Sinochem e Mpi Italy su Pirelli secondo IFRS 10

Il recente sviluppo segnala la perdita del controllo esercitato dal gruppo cinese Sinochem su Pirelli, in conformità al principio contabile...

Notizie1 ora ago

Enjoy Barocco: arte, tradizione e mobilità sostenibile nei comuni barocchi della Sicilia

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience rappresenta un percorso d’eccellenza finalizzato a evidenziare l’inesorabile connubio tra la sfarzosa splendore...

Notizie1 ora ago

La volta buona: don Bruno racconta compenso estetico in matrimoni e suscita polemiche...

Nell’odierna edizione de La volta buona, condotto con impeccabile maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un raffinato scambio di...

Notizie1 ora ago

ddl Semplificazioni: emendamenti per standard in sanità e farmacia dei servizi

Il ddl Semplificazioni si configura come un elemento cardine nell’attuale contesto normativo, introducendo le proposte di emendamento 25.4 e 25.5,...

Notizie1 ora ago

Interruzione dei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso garantito dal Codacons

Nell’arco della giornata odierna, 28 aprile, sono emerse criticità di natura urgente nel territorio spagnolo e portoghese, inducendo una situazione...

Notizie1 ora ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie1 ora ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie1 ora ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...