Connect with us

Published

on





Biden ritira la candidatura: “Stop nell’interesse degli Stati Uniti, pieno appoggio a Kamala Harris”

L’annuncio in una lettera postata sui social. Harris: “Mi guagagnerò la nomination”

Joe Biden - Afp

Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, annuncia ufficialmente il ritiro della candidatura per le elezioni in programma il 5 novembre 2024. Il presidente comunica la decisione con una lettera diffusa dal proprio profilo X: non sarà lui a sfidare Donald Trump per la Casa Bianca. In pole position c’è l’attuale vicepresidente, Kamala Harris.

“È stato il più grande onore della mia vita servire come vostro Presidente. E sebbene fosse mia intenzione ottenere la rielezione, credo – scrive – che sia nel miglior interesse del mio partito e del Paese che io mi ritiri e mi concentri esclusivamente sull’adempimento dei miei doveri di Presidente per il resto del mio mandato”.

Biden, attualmente in isolamento per covid, cede sotto il pressing di un numero crescente di esponenti del partito democratico. Il passo indietro viene formalizzato a poco meno di un mese dal disastroso confronto televisivo con Donald Trump andato in onda il 27 giugno sulla Cnn. Biden è stato protagonista di una prestazione estremamente negativa, che ha innescato dubbi e domande sulle capacità fisiche e cognitive del presidente. Le successive apparizioni pubbliche, compresa una conferenza successiva al vertice Nato a Washington, non hanno consentito a Biden di recuperare la fiducia dell’universo dem e dei finanziatori: oggi, la resa.

Biden: “Pieno appoggio a Kamala Harris”

Il presidente ha poi fornito ”pieno supporto e appoggio a Kamala come candidata del nostro partito quest’anno”. Su ‘X’, Biden ha rivolto quindi un appello ai ”democratici” dicendo che ”è tempo di unirci e battere Trump. Facciamolo”.

Il presidente Usa ha spiegato che di aver ”deciso di non accettare la candidatura e di concentrare tutte le mie energie sui miei doveri di Presidente per il resto del mio mandato. La mia primissima decisione come candidato del partito nel 2020 è stata quella di scegliere Kamala Harris come mia Vicepresidente. Ed è stata la decisione migliore che abbia mai preso”.

Il presidente e la vice hanno avuto un colloquio oggi, secondo una fonte citata dalla Cnn, che però non precisa quando esattamente i due abbiano parlato.

Harris: “Pronta a guadagnarmi la nomination”

Harris ha detto di essere ”onorata di avere l’appoggio del presidente” e di volersi ”guadagnare e conquistare la nomination”. In una nota rilasciata dalla campagna elettorale di Biden-Harris, la vice presidente ha sottolineato che ”mancano 107 giorni alle elezioni. Insieme combatteremo. E insieme vinceremo”.

Harris ha aggiunto che ”nel corso dell’anno passato ho viaggiato in tutto il paese, parlando con gli americani della scelta chiara sa fare in questa elezione importante. Ed è ciò che continuerò a fare nei giorni e nelle settimane a venire. Farò tutto ciò che è in mio potere per unire il Partito Democratico e unire la nostra nazione, per sconfiggere Donald Trump e il suo estremo Project 2025”.

I finanziatori appoggiano Kamala

I principali donatori Dem hanno intanto espresso il loro sostegno a Harris come candidata alla presidenza Usa prima che il presidente ufficializzasse il suo ritiro, riporta la Cnn citando tre fonti ben informate secondo le quali diversi donatori avevano contattato il team della vicepresidente Harris per farle sapere che sarebbero stati disposti a sostenerla se si fosse candidata. ”Se qualcosa cambia, noi siamo lì per te”, aveva detto uno dei principali donatori.

Le donazioni più ingenti alla campagna per la rielezione di Biden si erano ridotte notevolmente nelle settimane successive al dibattito sulla Cnn con Donald Trump e alla conseguente crisi di fiducia nel Partito Democratico.

Secondo una fonte coinvolta nelle discussioni, i grandi donatori che avevano trattenuto gli assegni a causa delle preoccupazioni sulla candidatura di Biden hanno improvvisamente iniziato a contattare i loro consulenti, esprimendo la loro disponibilità a donare alla campagna.

Le parole di Obama e Clinton

”Joe Biden è stato uno dei presidenti americani più importante, nonché un caro amico e alleato per me. Oggi, ci è stato anche ricordato, ancora una volta, che è un patriota di primissimo ordine”, ha scritto su ‘X’ l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, senza esprimere il proprio sostegno a Kamala Harris.

L’ex presidente Bill Clinton e l’ex segretario di Stato degli Stati Uniti Hillary Clinton hanno invece reso noto l’appoggio pubblico alla vicepresidente. ”Siamo onorati nell’unirci al presidente nel sostenere la vice presidente Harris e faremo tutto ciò che è possibile per sostenerla”. In una nota i Clinton scrivono che ”abbiamo vissuto molti alti e bassi, ma niente ci ha reso più preoccupati per il nostro Paese rispetto alla minaccia posta da un secondo mandato di Trump”, che ha ”promesso di essere un dittatore dal primo giorno”. ”Ora è il momento di sostenere Kamala Harris e combattere con tutti i mezzi che abbiamo per eleggerla. Il futuro dell’America dipende da questo”, hanno aggiunto.

Anche il potente Congressional Black Caucus (Cbc), il caucus interno al Congresso composto da deputati e senatori afroamericani, ha espresso il suo ”pieno sostegno” a Kamala Harris come candidata alla Casa Bianca. ”E’ stata determinante nel raggiungere i risultati degli ultimi 3,5 anni e ha avuto un ruolo chiave per la riduzione dei tassi di mortalità materna, la protezione delle libertà riproduttive e la garanzia di opportunità economiche per tutti”, si legge in una dichiarazione congiunta. “Farà un lavoro eccellente come Presidente degli Stati Uniti”, prosegue la nota firmata dal presidente del Congressional Black Caucus, il deputato Steven Horsford, democratico del Nevada, e il presidente del comitato d’azione politica del Cbc, il deputato Gregory Meeks, democratico dello Stato di New York.

L’annuncio ufficiale

“Miei cari concittadini americani”. Inizia così la lettera di Biden nella quale il presidente uscente annuncia lo stop alla corsa per la Casa Bianca. “Negli ultimi tre anni e mezzo abbiamo fatto grandi progressi come Nazione”, rivendica il presidente.

“Oggi – scrive Biden – l’America ha l’economia più forte del mondo. Abbiamo fatto investimenti storici nella ricostruzione della nostra nazione, nella riduzione dei costi dei farmaci da prescrizione per gli anziani e nell’espansione dell’assistenza sanitaria a prezzi accessibili a un numero record di americani. Abbiamo fornito cure essenziali a un milione di veterani esposti a sostanze tossiche. Approvato la prima legge sulla sicurezza delle armi in 30 anni. Nominato la prima donna afroamericana alla Corte Suprema. Approvato la legislazione sul clima più significativa nella storia del mondo. L’America non è mai stata in una posizione migliore per guidare di quanto lo siamo noi oggi. So che niente di tutto questo avrebbe potuto essere fatto senza di voi, il popolo americano. Insieme, abbiamo superato una pandemia che capita ogni secolo e la peggiore crisi economica dai tempi della Grande Depressione. Abbiamo protetto e preservato la nostra democrazia. E abbiamo rivitalizzato e rafforzato le nostre alleanze in tutto il mondo”.

“È stato il più grande onore della mia vita servire come vostro Presidente. E sebbene fosse mia intenzione ottenere la rielezione, credo – annuncia – che sia nel miglior interesse del mio partito e del Paese che io mi ritiri e mi concentri esclusivamente sull’adempimento dei miei doveri di Presidente per il resto del mio mandato”.

“Permettetemi – scrive quindi Biden – di esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato così duramente per vedermi rieletto. Voglio ringraziare il Vicepresidente Kamala Harris per essere stato un partner straordinario in tutto questo lavoro”. Biden esprime quindi “il mio sincero apprezzamento al popolo americano per la fede e la fiducia che avete riposto in me”.

“Credo oggi a quello in cui ho sempre creduto, non c’è nulla che l’America non possa fare – quando lo facciamo insieme. Dobbiamo solo ricordarci che siamo gli Stati Uniti d’America”, la conclusione della missiva del presidente Biden. Intanto la first lady Jill ha ripostato su ‘X’ la nota con cui il presidente ha annunciato la sua decisione con una emoji a forma di cuore.

Le reazioni Usa

Biden ha fatto la cosa giusta appoggiando Kamala Harris dopo aver abbandonato la corsa, ha detto alla Cnn il copresidente della campagna Cedric Richmond. “L’ha scelta come sua compagna di corsa. Ha avuto la possibilità di vedere quanto è intelligente, tenace e brava”, ha detto Richmond, spiegando tra l’altro di essere stato avvisato della decisione del presidente prima dell’annuncio pubblico. “Joe Biden, nella storia della sua carriera, ha sempre messo il Paese al primo posto”, ha detto del presidente che si è ritirato dalla corsa. “Questo ne è un altro esempio”. Richmond se l’è presa con i grandi donatori che hanno ritirato il sostegno economico a Joe Biden nelle ultime settimane, dopo la disastrosa performance del presidente Usa al dibattito con Trump. “Senza soldi non si vince e poi avrebbero puntato il dito contro il candidato. Avrebbero dato la colpa a Biden”, ha detto Richmond. “Per un presidente che ha realizzato così tanto, era una situazione senza via d’uscita”. “Ora quei donatori devono fare un passo avanti”, ha aggiunto.

”Oggi l’America è un posto migliore”, grazie ai risultati ottenuti dall’Amministrazione Biden. Così il leader della minoranza democratica alla Camera, Hakeem Jeffries, ha commentato la decisione. ”Il presidente Joe Biden è uno dei leader più affermati e influenti nella storia americana. In meno di un mandato, ha salvato la nazione da una pandemia che si verifica una volta ogni secolo, ha riportato l’economia dall’orlo della recessione, ha promulgato una legislazione importante per gli americani di tutti i giorni e ha salvato la nostra democrazia sconfiggendo l’insurrezionista in capo”, ha affermato Jeffries. ”L’America è un posto migliore oggi perché il presidente Joe Biden ci ha guidato con intelletto, grazia e dignità. Gli saremo eternamente grati”, ha sottolineato dopo che, nei giorni scorsi, aveva illustrato a Biden le preoccupazioni dei democratici.

L’ex presidente della Camera Nancy Pelosi ha espresso apprezzamento per la decisione del presidente. “Il presidente Joe Biden è un americano patriota che ha sempre messo il nostro Paese al primo posto. La sua eredità di visione, valori e leadership lo rendono uno dei presidenti più importanti nella storia americana”, ha affermato Pelosi. Senza mai citare Kamala Harris e quindi senza esprimere il suo sostegno nei suoi confronti, Pelosi ha detto che ”Dio ha benedetto l’America con la grandezza e la bontà di Joe Biden”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie23 minuti ago

Apple trasferirà l’assemblaggio degli iPhone per gli USA in India entro il 2026

Apple sta pianificando di trasferire l’intero processo di assemblaggio degli iPhone destinati al mercato statunitense direttamente in India, con l’intenzione...

Notizie41 minuti ago

Steve Witkoff a Mosca, Lavrov apre a intesa Usa-Russia, Klitschko valuta cessione...

Steve Witkoff, rappresentante della Casa Bianca, ha fatto il suo ingresso a Mosca a bordo di un volo privato proveniente...

Notizie42 minuti ago

Tentativo di esporre bandiera di Hamas a Porta San Paolo durante commemorazione 25 aprile

Nel contesto di una manifestazione organizzata in prossimità del muro di Porta San Paolo a Roma, un episodio di tensione...

Notizie42 minuti ago

CasaPound contesta il 25 aprile e organizza corteo a La Spezia per remigrazione ed Europa...

CasaPound Italia ha espresso una posizione di forte dissenso nei confronti della celebrazione del 25 aprile, definendo la ricorrenza della...

Notizie1 ora ago

Cardinale Becciu al centro del dibattito sulla sua partecipazione al Conclave dopo la...

Il cardinale Angelo Becciu, recentemente condannato in primo grado dal Tribunale vaticano per il noto scandalo legato all’acquisto del Palazzo...

Notizie1 ora ago

Italian Stroke Association invita prudenza nel confermare ictus come causa della morte di...

La Italian Stroke Association – Associazione Italiana Ictus (Isa-Aii), realtà scientifica multidisciplinare impegnata nella lotta contro l’ictus cerebrale e le...

Notizie1 ora ago

Scossa di magnitudo 2.7 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso e monitoraggio attivo

Un evento sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nella mattinata di venerdì 25 aprile 2025. L’Istituto Nazionale di Geofisica...

Notizie1 ora ago

Meteo Italia fine aprile: instabilità e piogge, poi ondata di caldo africano a maggio

Il mese di maggio si apre con un netto mutamento delle condizioni meteorologiche rispetto alla fine di aprile, caratterizzata da...

Notizie1 ora ago

25 aprile 2024, commemorazioni in Italia tra lutto per Papa Francesco e tensioni a Roma e...

Il 25 aprile rappresenta una data di profonda rilevanza storica per l’Italia, in quanto si commemorano gli ottant’anni dalla Liberazione...

Notizie3 ore ago

San Pietro aperta 24 ore per omaggio a Papa Francesco, esequie con 182 delegazioni e...

La Basilica di San Pietro ha aperto le sue porte anche durante le ore notturne, accogliendo una moltitudine di fedeli...

Notizie3 ore ago

MotoGP a Jerez: prove libere e pre qualifiche con Marquez e Bagnaia protagonisti

La MotoGP riprende il suo cammino con il quinto appuntamento stagionale, che si disputerà sul suolo spagnolo, precisamente presso il...

Notizie3 ore ago

25 aprile 2024, ottantesimo anniversario della Liberazione tra celebrazioni e tensioni a...

Il 25 aprile si configura come una giornata di intensa memoria collettiva in Italia, segnando l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal...

Notizie3 ore ago

Volvera, lite condominiale finisce con due morti e suicidio dell’aggressore

Un episodio di inaudita gravità ha scosso la cittadina di Volvera, situata nella provincia di Torino, dove una controversia tra...

Notizie3 ore ago

Trump avverte Putin su scadenza per la pace in Ucraina e critica Zelensky sulla Crimea

Donald Trump si rivolge con fermezza a Vladimir Putin, formulando un appello di natura solenne e delineando un termine più...

Notizie3 ore ago

Donald Trump a Roma per i funerali di Papa Francesco, possibili incontri brevi con leader...

È previsto per questa sera l’arrivo a Roma di Donald Trump, con un atterraggio stimato intorno alle 23 presso l’aeroporto...

Notizie3 ore ago

Migliora il meteo in Italia dal 25 aprile con anticiclone e clima stabile fino al primo...

Con l’approssimarsi delle festività primaverili, il quadro meteorologico italiano manifesta segnali di un progressivo miglioramento. Dal 25 aprile si prevede...

Notizie3 ore ago

New York e 11 Stati contro Trump per dazi illegittimi, Cina e Ue rispondono sul commercio...

New York, insieme a undici altri Stati federali, ha intrapreso un procedimento giudiziario contro Donald Trump in merito alla sua...

Notizie3 ore ago

Papa Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore dopo le esequie a San Pietro con...

Domani, sabato 26 aprile, alle ore 10, si svolgeranno nella Basilica di San Pietro le esequie di Papa Francesco, scomparso...

Notizie13 ore ago

Margot Simond, promessa dello sci francese, muore a 18 anni durante allenamento in Val...

Margot Simond, giovane talento emergente dello sci francese e detentrice del titolo nazionale U18 nello slalom, è deceduta improvvisamente all’età...

Notizie13 ore ago

Trump promuove merchandising “Trump 2028” nonostante il vincolo...

Donald Trump sembra alimentare l’ipotesi di una possibile candidatura per un terzo mandato presidenziale nel 2028, come suggerisce la recente...