L’11 luglio 2023 segna una data memorabile per l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, che ha accolto il primo volo inaugurale di easyJet proveniente da Milano-Malpensa. Questo evento, salutato con entusiasmo dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, segna l’inizio di una nuova era di connettività per la regione.
Fondata nel 1995 dall’illustre imprenditore Stelios Haji-Ioannou, easyJet ha rivoluzionato il settore dei voli low-cost con la missione di rendere il volo accessibile a tutti. Il primo volo della compagnia, decollato il 10 novembre 1995 da Luton verso Glasgow, ha segnato l’inizio di una storia di successo fondata su innovazione e semplicità. L’introduzione delle prenotazioni online nel 1998 ha ulteriormente semplificato l’acquisto dei biglietti, ampliando la base di clienti. L’acquisizione di Go Fly nel 2002 ha consolidato la presenza di easyJet in Europa, rafforzando la sua posizione di leader nel mercato delle compagnie aeree low-cost. Questa mossa ha permesso alla compagnia di espandere le rotte e migliorare i servizi offerti.
La riapertura dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi rappresenta un simbolo di rinascita e opportunità. EasyJet, con la sua storia di innovazione e accessibilità, dimostra che viaggiare arricchisce l’anima e apre la mente. Grazie al suo impegno, milioni di persone possono volare mantenendo alti standard di sicurezza e servizio.
Quest’estate, easyJet offrirà circa 50 mila posti per viaggiare da e per Salerno, con frequenze settimanali che collegano Milano-Malpensa e altre destinazioni internazionali. Dal 12 luglio sono partiti i collegamenti verso Basilea, Ginevra e Berlino, seguiti il 13 luglio dal volo inaugurale da Londra-Gatwick. È già prevista l’estensione del volo per Milano anche per la stagione invernale.
Da quasi venticinque anni, easyJet opera in Campania, rafforzata dall’apertura di una base a Napoli nel 2015. Con l’aggiunta di cinque nuove rotte da Salerno, easyJet aumenterà la capacità totale a quasi tre milioni di posti per l’estate, offrendo 50 rotte verso 13 Paesi e consolidando ulteriormente la sua rilevanza strategica nel panorama dell’aviazione europea.
Ogni decollo è un canto di libertà, ogni atterraggio una promessa di nuovi inizi. Come viaggiatori, possiamo sempre ricordare che ogni viaggio è un’opportunità per crescere, imparare e amare di più il mondo e gli altri. Grazie a easyJet, possiamo sognare e volare più in alto, con la consapevolezza che il mondo è più vicino e accessibile.
Il volo inaugurale di easyJet da Milano a Salerno incarna la poesia del viaggio, intrecciando cieli e cuori in un’armoniosa sinfonia. Ogni partenza è un’ode alla libertà, ogni arrivo una promessa di nuovi orizzonti. Grazie a easyJet, il cielo diventa un maestoso ponte che avvicina anime e culture, trasformando ogni volo in un’esperienza di raffinata bellezza e profonda connessione umana.
“Ogni decollo con easyJet è come il levarsi di un’aurora che illumina i nostri sogni, ogni atterraggio è il dolce abbraccio di avventure inedite… In questo viaggio tra le nuvole e le stelle, scopriamo che volare non è solo spostarsi da un luogo all’altro, ma è un risveglio del cuore, un’esplorazione unica dell’anima… Grazie a easyJet, possiamo vivere l’incanto del mondo con occhi sempre nuovi, trasportati sulle sue magiche ali di poesia e meraviglia…“(AnnA Del Bene)