Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Royal Mail annuncia una collezione unica per celebrare i 50 anni di Dungeons & Dragons
Una serie di francobolli speciali, un'edizione limitata con illustrazioni di Wayne Reynolds, per festeggiare il gioco di ruolo più famoso al mondo
La Royal Mail ha annunciato una serie straordinaria di 14 Francobolli commemorativi per festeggiare il cinquantesimo anniversario di Dungeons & Dragons, il gioco di ruolo più famoso al mondo. L'iniziativa è il risultato della collaborazione con Hasbro e la sua divisione Wizards of the Coast. Dungeons & Dragons, fu pubblicato per la prima volta nel 1974 da Gary Gygax e Dave Arneson, e nel corso degli anni ha avuto un impatto profondo sulla cultura popolare, influenzando film, televisione e videogiochi.
Dungeons & Dragons, pioniere dei giochi di ruolo moderni, vanta oltre 64 milioni di fan in tutto il globo, con una forte presenza anche nel Regno Unito. All'artista britannico Wayne Reynolds, che collabora con il franchise da oltre vent'anni, è stato affidato il compito di illustrare i francobolli della serie, con 11 immagini create ad hoc per questa occasione.
Il set principale di otto splendidi francobolli presenta una selezione di mostri iconici del gioco: Drago Rosso, Orsogufo, Vecna, Cubo Gelatinoso, Mind Flayer, Mimic, Belva Distorcente e Beholder.
Quando si illuminano i francobolli del set principale con una luce ultravioletta, quattro francobolli mostrano il logo ampersand (&) di D&D. Gli altri quattro svelano una grafica pertinente al mostro raffigurato sul francobollo: Drago Rosso (testa di drago), Vecna (teschio), Mimic e Beholder. Ognuna di queste quattro grafiche fluorescenti è stata creata per il 50° anniversario.
Altri sei francobolli, presentati in un foglietto, raffigurano immagini dinamiche di un gruppo di eroi avventurieri che possono essere utilizzati nel gioco, tra cui: Tiefling Ladro, Umano Bardo, Halfling Chierico, Elfo Guerriero, Nano Paladino e Mago Dragonide.
David Gold, Direttore degli Affari esteri e della Politica, ha dichiarato: "Per cinquant'anni, Dungeons & Dragons ha permesso a milioni di fan in tutto il mondo di divertirsi usando la propria immaginazione per immergersi in un mondo magico. Siamo lieti che questo gioco di ruolo creativo ed emozionante venga celebrato grazie alle illustrazioni uniche del britannico Wayne Reynolds".
Dan Rawson, Global Play Lead, DUNGEONS & DRAGONS presso Wizards of the Coast, ha affermato: "Sulla base del lavoro già svolto da Hasbro con Royal Mail, siamo onorati di pubblicare questa bellissima collezione di francobolli, approvata ufficialmente da S.M. Re Carlo III, per celebrare il 50° anniversario del Gioco di Ruolo più Famoso al Mondo. Con le splendide illustrazioni di Wayne Reynolds, artista di lunga data per DUNGEONS & DRAGONS, che raffigurano i nostri eroi avventurieri e le nostre temibili creature, siamo certi che questi articoli saranno apprezzati tanto dai fan di D&D quanto dai collezionisti di francobolli".
I francobolli, nonché una serie di prodotti da collezione, sono disponibili per il pre-ordine da oggi sul sito www.royalmail.com/dnd e per telefono al numero +44 03457 641 641. La confezione di presentazione, che comprende tutti i 14 francobolli, ha un prezzo di £ 24,40. I francobolli saranno in commercio a partire dal 25 luglio.
Tecnologia
TikTok, Elon Musk: “Il ban va contro libertà di...
Il miliardario ha condiviso alcuni post su X
Elon Musk contro la messa al bando di TikTok negli Stati Uniti... più o meno. Il miliardario, proprietario di Tesla e X, ha commentato l'entrata in vigore della legge che vieta di vedere ai cittadini americani di utilizzare l'app cinese, disabilitata da questa mattina: "Sono da tempo contrario alla messa al bando di TikTok, perché va contro la libertà di parola", ha scritto Musk in un post pubblicato sul suo social preferito.
I have been against a TikTok ban for a long time, because it goes against freedom of speech.
— Elon Musk (@elonmusk) January 19, 2025
That said, the current situation where TikTok is allowed to operate in America, but 𝕏 is not allowed to operate in China is unbalanced.
Something needs to change. https://t.co/YVu2hkZEVZ
Ma non finisce qui: "Detto questo, la situazione attuale, in cui a TikTok è consentito operare in America, ma a X non è consentito operare in Cina, è sbilanciata. Qualcosa deve cambiare", ha concluso Musk, che era stato al centro di diverse voci che lo volevano interessato ad acquistare proprio l'app cinese. Indiscrezioni subito smentite da TikTok.
Il post per Novak Djokovic
Musk ha anche commentato le polemiche scoppiate all'Australian Open, dove Novak Djokovic ha rifiutato la tradizionale intervista post match dopo essere stato preso in giro, insieme ai suoi tifosi, da un giornalista di Channel 9.
It’s way better just to talk to the public directly than go through the negativity filter of legacy media https://t.co/QYDJXWAC5r
— Elon Musk (@elonmusk) January 19, 2025
Il serbo ha poi spiegato la sua scelta condividendo un video messaggio proprio su X, modalità che è piaciuta particolarmente a Musk: "Parlare direttamente al pubblico è molto meglio piuttosto che passare attraverso il filtro della negatività dei media tradizionali", è stato il tweet del miliardario.
Tecnologia
Sigep World, svelati tutti i vincitori degli innovation...
Tre startup premiate e 21 aziende leader in 7 differenti categorie ricevono l’ambito premio nel corso della cerimonia degli awards a Fiera Rimini
Sigep World, l'appuntamento mondiale di riferimento per il settore Foodservice, consolida il proprio ruolo di incubatore del mercato riconfermando l'area Start-Up e Innovazione, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali che offrono tecnologie e nuove soluzioni, materie prime, ingredienti, macchinari e packaging nei settori della gelateria, pasticceria, caffè, cioccolato, panificazione e pizza. L’iniziativa è organizzata da Italian Exhibition Group, in collaborazione con ICE-Agenzia e ha come Main Partner ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori.
Occasione di straordinaria rilevanza è stato nel corso della giornata inaugurale di sabato 18 gennaio è stata la seconda edizione del Lorenzo Cagnoni Award, il prestigioso riconoscimento che premia le start-up e i prodotti più innovativi che disegneranno nuovi scenari nel panorama del foodservice internazionale. Un'iniziativa in partnership con ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori e ICE-Agenzia, che sottolinea ancora una volta il ruolo centrale di SIGEP WORLD come palcoscenico principale per il lancio di nuovi prodotti e soluzioni all'avanguardia nel settore.
Tra le startup premiate, delle oltre 20 presenti nell’area dell’innovation district, il riconoscimento è andato a: Simply SFA (ritirato da Romualdo Lodovici amministratore della società, Koove (ritirato da Tiphaine Guerout co-fondatrice e CEO di KOOVEE) e Veganok Global Srl (ritirato da Irene Ramos Garcia - cofondatrice del progetto TERRE DI HOROS).
I premi innovazione alle aziende espositrici, divisi per categoria sono andati invece alle seguenti realtà: per Best Organic / Free From product a MartinoRossi Spa (ritirato da Carlo Maria Recchia Founder Mais Corvino), Destefanis & Novero (ritirato da Gianni Destefanis titolare) e Essenza (ritirato da ‘Gian luca Iazzetta marketing manager Toschi co-founder Essenza); per Digital Innovation and AI a BOB Robotics (ritirato da Leonardo Fontana - General Manager), MyFoodOffice (ritirato da Heidi Haugli - Responsabile mercato italiano) e Cooki (ritirato da Giuseppe Grammatico Ceo & Founder di Cooki); per Equipment, Technology & Kitchen Materials a HOBART GmbH (ritirato da Mirko Malnati, Sales Manager HOBART Italy), MEIKO ITALIA SRL (ritirato da Eric Weiss: Amministratore Delegato e Valbona Elezi Marketing & Sales Office Manager) e Ciam Spa (ritirato da Federico Malizia, CEO); per Frozen & Ready-made Products a San Giorgio S.p.A. (ritirato da Antonino Bruno, uno dei titolari e Direttore di Produzione), S.I.P.A. S.p.A. | Bindi Maestri del Dessert (ritirato da Antonio Balestrieri Brand e Product Manager Bindi) e Mammamia Srl (ritirato dal Dott. Russo Damiano); per Ingredients & Semi-finished Goods a INTERGRANI SRL (rititato da Loda Sergio Amministratore Unico), Leagel srl - Paolo Guidi, Responsabile Marketing & Comunicazione Leagel) e Galatea - Gelinova Group srl (ritirato da Girolamo Ippolito Membro del Consiglio di amministrazione e Head of Innovation di Galatea - Gelinova Group Srl); per Packaging solutions & Machinery a Alter Eco Pulp Srl (ritirato da Giammarco Paronitti Co-Founder) a Alcas Spa (ritirato da Ing. Alfredo Cofano Operations Manager) e Imballaggi Alimentari srl (ritirato da Giulio Dell’Avanzato Export Manager); per Sustainability a ILLYCAFFE' SPA (ritirato da Taddeo Bruno
International Markets & Retail Director), Julius Meinl Italia Spa (ritirato da Jacopo Indelicato Brand Ambassador) e Poloplast srl (ritirato da Sofia Novaselich, facente parte dell’ufficio qualità in veste di addetto MOCA e R&D).
“L’area startup di SIGEP World e il Lorenzo Cagnoni Award sono la rappresentazione dell’impegno di questa manifestazione e di Italian Exhibition Group nella promozione delle opportunità di dialogo e di business tra aziende, investitori e giovani startupper, che insieme possono favorire la crescita di prodotti, servizi e soluzioni in grado di innovare il settore” dichiara Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian Exhibition Group.
“Come ANGI siamo lieti di tornare al Sigep come main partner di tutto il distretto innovazione e area startup, uno spazio in cui dare voce alle eccellenze del mondo startup, pmi e innovatori all'insegna dell'innovazione per l'ecosistema del foodservice italiano ed internazionale. Un percorso virtuoso e meritocratico che punta anche a creare un percorso di open innovation, mettendo in contatto tutti gli attori presenti nella fiera e partecipando attivamente al distretto innovazione in ottica di trasferimento tecnologico, nuove soluzioni innovative, collaborazioni strategiche e internazionalizzazione – commenta Gabriele Ferrieri Presidente ANGI - L'innovazione nel settore del food service si dimostra particolarmente sviluppata e dinamica, nel dare anche attraverso l'utilizzo della IA una nuova linfa alla creatività dei mastri pasticceri, cosi come una notevole impronta in termini di sostenibilità sia per gli ingredienti che per l'uso del packaging. Come Giovani Innovatori siamo onorati di aver dato anche a questa nuova edizione il nostro contributo nel portare le imprese innovative di eccellenza del settore e di aver coordinato gli innovation awards con la nostra giuria tecnica, menzione dedicata al fu presidente di IEG, Lorenzo Cagnoni”. Conclude Ferrieri.
Tecnologia
Mario Kart 9 si mostra nel trailer di Switch 2: tutto...
Il trailer di Nintendo Switch 2 include alcuni secondi di gameplay del nuovo Mario Kart, mostrando i personaggi di Mario, Luigi, Bowser, Donkey Kong, Peach e Toad sfrecciare su una pista ambientata in un deserto
Nintendo ha finalmente tolto il velo alla sua nuova console, Nintendo Switch 2, la cui uscita è prevista per il 2025 , con un trailer di presentazione rilasciato il 16 gennaio. Il filmato, oltre a mostrare la console e le sue caratteristiche, ha offerto ai fan uno sguardo fugace ma allettante su quello che sembra essere un nuovo capitolo della serie Mario Kart. Si tratta di un evento significativo per gli appassionati, considerando che l'ultimo capitolo della serie, Mario Kart 8 Deluxe, è uscito nel 2017 sulla prima Switch, e a sua volta era la versione arricchita di un gioco per Wii U, uscito nel 2014. Sebbene Nintendo non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali sul titolo, le brevi sequenze di gameplay mostrate nel trailer ci permettono di fare alcune osservazioni preliminari.
Il trailer di Nintendo Switch 2 include alcuni secondi di gameplay del nuovo Mario Kart, mostrando i personaggi di Mario, Luigi, Peach, Daisy, Bowser, Yoshi, Donkey Kong, Toad, Toadette, Wario, Waluigi, Rosalina, Pauline e Baby Mario sfrecciare su una pista ambientata in un deserto. La pista mostrata sembra essere inedita e presenta elementi che ricordano un circuito cittadino con elementi off-road. Un cartello con la scritta "Yoshi" suggerisce la presenza di un ristorante o di una stazione di servizio a tema lungo il percorso. Dalle brevi sequenze, si notano 24 postazioni sulla griglia di partenza, il doppio rispetto ai partecipanti massimi dell'episodio precedente. La qualità grafica migliorata rispetto a Mario Kart 8 Deluxe lascia intuire la possibilità di modelli dei personaggi più dettagliati e animazioni più fluide. Non sono stati mostrati nuovi oggetti o meccaniche di gioco. Tuttavia, è plausibile che Nintendo introduca nuove funzionalità per differenziare questo titolo dai precedenti capitoli della serie: una sequenza in particolare, che mostra Mario guidare fuori pista, lascia presagire una maggiore libertà di movimento.
La grafica appare notevolmente migliorata rispetto a Mario Kart 8 Deluxe, con un livello di dettaglio maggiore e un'illuminazione più realistica. È possibile notare un miglioramento nella qualità delle texture, degli effetti di luce e delle particelle, che contribuiscono a creare un'esperienza visiva più immersiva. Il gameplay sembra mantenere le caratteristiche tipiche della serie, con un focus su corse arcade frenetiche e l'utilizzo di oggetti per ostacolare gli avversari. Sebbene le informazioni disponibili siano limitate, il breve sguardo al nuovo Mario Kart offerto dal trailer di Nintendo Switch 2 è stato sufficiente a generare entusiasmo tra i fan. La grafica migliorata e la possibilità di nuove piste, personaggi e meccaniche di gioco promettono un'esperienza di gioco ancora più coinvolgente rispetto ai titoli precedenti. Non resta che attendere il Nintendo Direct del 2 aprile 2025 per scoprire maggiori dettagli su questo nuovo capitolo di Mario Kart e sulla console Nintendo Switch 2.