Connect with us

Published

on





Mare, Musumeci: “Come risorsa è diventata una cosa seria, al Sud puntare su infrastrutture”

Iil ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, intervenendo occasione della presentazione del XII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Mare, Musumeci:

“Il mare come risorsa è diventata uno cosa seria. Si sta rivelando una carta del mazzo mai giocata perché non ha mai avuto una sua centralità”. A dirlo oggi il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, intervenendo occasione della presentazione del XII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare a cura dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare Ossermare, Centro Studi Tagliacarne – Unioncamere, Informare, Camera di commercio Frosinone Latina e Blue Forum Italia Network.

“L’Italia – spiega – ha bisogno di un Sud che giochi un ruolo importante, nel settore del mare, anche grazie alle infrastrutture che sono però rimaste molto indietro. Al Sud la governance locale e il tessuto imprenditoriale devono incontrarsi cosicché la ricchezza possa arrivare, senza ricorrere alla politica dell’assistenzialismo. E’ finita, infatti, l’epoca dell’assistenzialismo in cui il governo manteneva solo aziende che non avevano più capacità di produrre ricchezza. In questo contesto le aziende dell’economia blu hanno bisogno di essere guardate con la necessaria attenzione, in un contesto nazionale e internazionale che diventa sempre più difficile a livello europeo, sperando così di spostare l’asse dal Baltico al Sud”.

“Questa – avverte – è una partita che va giocata sulla digitalizzazione, la transizione green e la dimensione subacquea. Prossimo mese porterò il ddl sulla dimensione subacquea che è un fronte su cui l’industria ha puntato la sua attenzione. L’Italia sarà così il primo Paese in Europa ad avere una legge sullo spazio subacqueo, con l’infrastruttura energetica, quella della comunicazione, l’ambizione di utilizzare le terre rare, con lo stimolo che si deve dare alla biologia e la geologia marina, con la cooperazione con la comunità scientifica e la comunità accademica”.

“Una realtà -continua- che emerge anche in questo ultimo Rapporto, ma lo avevamo colto già lo scorso anno, è che il mare come risorsa è diventata una cosa seria, il mare come risorsa sta davvero rivelandosi una non scoperta, ma una marcia in più, una carta del mazzo mai giocata perché non ha mai avuto una sua centralità. A determinare questa centralità una serie di coincidenze di carattere economico, sociale, sociologico, di contesto geopolitico e macroeconomico, grazie alle quali abbiamo finalmente compreso con molta esattezza che il Sud Italia non può restare prigioniero di quella gabbia ideologica che si chiama questione meridionale perché c’è solo una questione, che è nazionale”.

Nella geografia economica “noi abbiamo capito che le regioni del Sud – ha aggiunto Musumeci – si stanno liberando da questa gabbia ideologica che le ha tenute sotto l’ombrello dell’assistenzialismo. E siccome non è facile poter realizzare quelle infrastrutture strategiche – e non parlo da meridionale ma da uomo di governo – sono convinto che l’Italia abbia bisogno di un Sud che non arranchi ma di un Sud che sia nelle condizioni di giocare tutte le carte di cui dispone, una delle carte più importanti che non ha mai saputo giocare è quella del mare perché le infrastrutture vanno realizzate. Purtroppo non si realizzano da decenni, penso alle infrastrutture della mobilità, alle infrastrutture strategiche sanitarie, sociali e portuali che sono rimaste molto indietro nella pianificazione che per 70-80 anni ha caratterizzato tutti i governi che si sono succeduti a Palazzo Chigi”.

Oggi “abbiamo compreso come il mare possa essere lo sbocco al quale non abbiamo mai guardato con sufficiente attenzione o guardato con una certa riluttanza e un certo scetticismo”.

Musumeci ha poi sottolineato “l’importanza del ruolo dell’imprenditore privato” che deve incontrare “il governo, le istituzioni, anche quelle locali, perché “se mettiamo le imprese nelle condizioni di lavorare, di produrre e di investire la ricchezza arriva. Se, invece, continuiamo con la politica dell’assistenzialismo per sostenere imprese che non ce la fanno perché operano nel posto sbagliato, perché nate fragili o sono fuori mercato o non si sono ammodernate per una serie di ragioni, ecco quelle aziende non vanno sostenute assolutamente perché altrimenti le risorse che lo Stato riserva ad una azienda fuori dal mercato sono risorse assolutamente sprecate”.

Quindi il ministro ha espresso “apprezzamento per tutte le imprese che lavorano nella Blue Economy perché hanno scommesso in un momento certamente difficile, già nel 2019 si raggiungeva il picco della produttività nella economia blu ma la batosta del 2020 e del 2021 con la pandemia ha costretto anche quel settore della nostra economia a condizioni assolutamente gravi, quasi di paralisi”. Dalla “fine del 2021 in poi, l’ascesa è stata assolutamente inarrestabile il che significa che come governo noi dobbiamo prendere atto del fatto che questo settore economico con le sue circa 300.000 imprese tra piccole, medie e grandi hanno bisogno di essere guardate con la necessaria attenzione in un contesto non soltanto nazionale ma anche internazionale ed europeo” ha concluso.

“Quello del mare -ha sottolineato- è un settore economico nel quale lavorano circa 300.000 imprese tra piccole, medie e grandi che hanno bisogno di essere guardate con la necessaria attenzione in un contesto non soltanto nazionale ma anche internazionale ed europeo che diventa sempre più difficile. Non possiamo assolutamente dire che l’Unione Europea abbia operato in questi ultimi anni verso il settore della Blue Economy con iniziative appropriate. Anzi. Alcuni provvedimenti appaiono davvero contraddittorie e paradossali, parlo soprattutto di politica fiscale”.

“L’Europa continua ancora a guardare al Nord e non al Mediterraneo – protesta Musumeci – e questo è un limite che abbiamo tutti subito ed è un limite al quale il nuovo Parlamento europeo e mi auguro anche la nuova commissione europea, sebbene le notizie che arrivano da Bruxelles non sembrano incoraggianti, dovrebbero certamente cambiare perché il centrosinistra governa queste istituzioni dal 1979, sin dalla prima elezione diretta del Parlamento europeo”.

L’auspicio del ministro “è che la Commissione europea possa finalmente guardare con maggiore attenzione al Mediterraneo, cosa che nel passato non è stato fatto, perché oggi la partita economica, di crescita, di cooperazione e di sicurezza internazionale in Unione europea si gioca al Su, nel Mediterraneo non si gioca nel Mar Baltico” ha poi concluso.

“Il dominio dello spazio e dell’area subacquea farà la differenza, ci stiamo lavorando con piglio e attenzione. Il prossimo mese porterò in Cdm il disegno di legge sulla dimensione subacquea. E’ un fronte sul quale l’industria ha puntato l’attenzione, parliamo di robotica, di strumenti sofisticati, di nuove tecnologie e della necessità di scoprire una parte dell’80% della dimensione subacquea che ancora non si conosce”. Ha concluso

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie3 minuti ago

Apple trasferirà l’assemblaggio degli iPhone per gli USA in India entro il 2026

Apple sta pianificando di trasferire l’intero processo di assemblaggio degli iPhone destinati al mercato statunitense direttamente in India, con l’intenzione...

Notizie20 minuti ago

Steve Witkoff a Mosca, Lavrov apre a intesa Usa-Russia, Klitschko valuta cessione...

Steve Witkoff, rappresentante della Casa Bianca, ha fatto il suo ingresso a Mosca a bordo di un volo privato proveniente...

Notizie21 minuti ago

Tentativo di esporre bandiera di Hamas a Porta San Paolo durante commemorazione 25 aprile

Nel contesto di una manifestazione organizzata in prossimità del muro di Porta San Paolo a Roma, un episodio di tensione...

Notizie22 minuti ago

CasaPound contesta il 25 aprile e organizza corteo a La Spezia per remigrazione ed Europa...

CasaPound Italia ha espresso una posizione di forte dissenso nei confronti della celebrazione del 25 aprile, definendo la ricorrenza della...

Notizie60 minuti ago

Cardinale Becciu al centro del dibattito sulla sua partecipazione al Conclave dopo la...

Il cardinale Angelo Becciu, recentemente condannato in primo grado dal Tribunale vaticano per il noto scandalo legato all’acquisto del Palazzo...

Notizie1 ora ago

Italian Stroke Association invita prudenza nel confermare ictus come causa della morte di...

La Italian Stroke Association – Associazione Italiana Ictus (Isa-Aii), realtà scientifica multidisciplinare impegnata nella lotta contro l’ictus cerebrale e le...

Notizie1 ora ago

Scossa di magnitudo 2.7 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso e monitoraggio attivo

Un evento sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nella mattinata di venerdì 25 aprile 2025. L’Istituto Nazionale di Geofisica...

Notizie1 ora ago

Meteo Italia fine aprile: instabilità e piogge, poi ondata di caldo africano a maggio

Il mese di maggio si apre con un netto mutamento delle condizioni meteorologiche rispetto alla fine di aprile, caratterizzata da...

Notizie1 ora ago

25 aprile 2024, commemorazioni in Italia tra lutto per Papa Francesco e tensioni a Roma e...

Il 25 aprile rappresenta una data di profonda rilevanza storica per l’Italia, in quanto si commemorano gli ottant’anni dalla Liberazione...

Notizie2 ore ago

San Pietro aperta 24 ore per omaggio a Papa Francesco, esequie con 182 delegazioni e...

La Basilica di San Pietro ha aperto le sue porte anche durante le ore notturne, accogliendo una moltitudine di fedeli...

Notizie2 ore ago

MotoGP a Jerez: prove libere e pre qualifiche con Marquez e Bagnaia protagonisti

La MotoGP riprende il suo cammino con il quinto appuntamento stagionale, che si disputerà sul suolo spagnolo, precisamente presso il...

Notizie2 ore ago

25 aprile 2024, ottantesimo anniversario della Liberazione tra celebrazioni e tensioni a...

Il 25 aprile si configura come una giornata di intensa memoria collettiva in Italia, segnando l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal...

Notizie2 ore ago

Volvera, lite condominiale finisce con due morti e suicidio dell’aggressore

Un episodio di inaudita gravità ha scosso la cittadina di Volvera, situata nella provincia di Torino, dove una controversia tra...

Notizie2 ore ago

Trump avverte Putin su scadenza per la pace in Ucraina e critica Zelensky sulla Crimea

Donald Trump si rivolge con fermezza a Vladimir Putin, formulando un appello di natura solenne e delineando un termine più...

Notizie2 ore ago

Donald Trump a Roma per i funerali di Papa Francesco, possibili incontri brevi con leader...

È previsto per questa sera l’arrivo a Roma di Donald Trump, con un atterraggio stimato intorno alle 23 presso l’aeroporto...

Notizie2 ore ago

Migliora il meteo in Italia dal 25 aprile con anticiclone e clima stabile fino al primo...

Con l’approssimarsi delle festività primaverili, il quadro meteorologico italiano manifesta segnali di un progressivo miglioramento. Dal 25 aprile si prevede...

Notizie2 ore ago

New York e 11 Stati contro Trump per dazi illegittimi, Cina e Ue rispondono sul commercio...

New York, insieme a undici altri Stati federali, ha intrapreso un procedimento giudiziario contro Donald Trump in merito alla sua...

Notizie2 ore ago

Papa Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore dopo le esequie a San Pietro con...

Domani, sabato 26 aprile, alle ore 10, si svolgeranno nella Basilica di San Pietro le esequie di Papa Francesco, scomparso...

Notizie13 ore ago

Margot Simond, promessa dello sci francese, muore a 18 anni durante allenamento in Val...

Margot Simond, giovane talento emergente dello sci francese e detentrice del titolo nazionale U18 nello slalom, è deceduta improvvisamente all’età...

Notizie13 ore ago

Trump promuove merchandising “Trump 2028” nonostante il vincolo...

Donald Trump sembra alimentare l’ipotesi di una possibile candidatura per un terzo mandato presidenziale nel 2028, come suggerisce la recente...