Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Gaza, Israele: “Ore contate per Hamas a Rafah”. Netanyahu: “Avanti con guerra”
Monito Usa al premier israeliano: "Non possiamo difendervi da Hezbollah"
![Tank israeliani](https://www.adnkronos.com/resources/028e-1b36ce07db18-3dd9e51dc5cb-1000/format/big/israele_confine_gaza_carriarmati_idf_afp.jpeg)
Israele sta per assestare un colpo decisivo a Hamas: l'esercito è sul punto di "smantellare" la Brigata Rafah dell'organizzazione, in una fase cruciale dell'operazione militare a Gaza. Il capo di Stato maggiore delle Forze di difesa (Idf), Herzi Halevi, ha reso noto che Israele ha ottenuto "risultati molto significativi nei combattimenti a Rafah". "Ciò si riflette nel numero di terroristi uccisi, così come nelle infrastrutture e nei tunnel distrutti", ha affermato durante una visita alla città nel sud della Striscia di Gaza.
"Ci stiamo chiaramente avvicinando al punto in cui possiamo dire di aver smantellato la Brigata Rafah. E' sconfitta non nel senso che non ci siano più terroristi, ma nel senso che non può più funzionare come struttura di combattimento", ha aggiunto, sottolineando che "molti" degli operativi della Brigata Rafah sono stati uccisi.
Nelle stesse ore, le Forze di difesa israeliane hanno annunciato l'uccisione di Muhammad Salah, responsabile dei progetti e dello sviluppo delle armi nel quartier generale di Hamas. Salah è stato ucciso in un raid aereo nella Striscia di Gaza seguendo le indicazioni dell'intelligence israeliana, hanno spiegato le Idf. Saleh ''comandava un certo numero di squadre terroristiche di Hamas che lavoravano allo sviluppo di armi'', hanno precisato i militari israeliani.
Gaza rimane il fronte principale per Israele, mentre rimane altissima la tensione al confine settentrionale con il Libano, dove rimangono accesi i riflettori su Hezbollah. "Non porremo fine alla guerra fin quando non riporteremo a casa tutti gli ostaggi" e "finché non avremo eliminato Hamas e fatto tornare gli abitanti del sud nelle loro case, al sicuro", ha detto alla Knesset il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che ha inviato l'ennesimo messaggio all'Iran, 'sponsor' di Hezbollah: "A qualsiasi prezzo e in qualsiasi modo fermeremo le intenzioni dell'Iran di distruggerci".
Le parole di Netanyahu non sono passate inosservate a Washington. "Un continuato impegno militare a Gaza è solo la ricetta per un continuato conflitto, instabilità e insicurezza per Israele", ha detto il portavoce del dipartimento di Stato, Matthew Miller, esprimendo le perplessità americane di fronte alle dichiarazioni di Netayahu, che continua a fare riferimento ad un generalizzato controllo di sicurezza israeliano su Gaza una volta conclusa la guerra.
Gli Stati Uniti, inoltre, inviano segnali relativi al potenziale fronte settentrionale: gli Usa non saranno in grado di aiutare Israele a difendersi in una eventuale guerra complessiva con Hezbollah così come invece avevano fatto lo scorso aprile durante l'attacco con i droni dell'Iran, ha affermato il capo degli stati maggiori riuniti, Charles Brown, ribadendo che da Washington si continua a consigliare a Israele di evitare di aprire un fronte contro il sud del Libano.
L'Iran, ha aggiunto, "sarà più orientato a sostenere Hezbollah, soprattutto se ritengono che sia particolarmente minacciato". Una offensiva militare di qualsiasi tipo israeliana in Libano rischia di scatenare una guerra su più vasta scala, e di mettere le forze americane in pericolo. La sicurezza delle forze Usa è la priorità del Pentagono.
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Spettacolo
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 26...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/01/26/redazione_095926527580_22.jpeg)
Da Federica Pellegrini a Stefano Bettarini: tutte le interviste di oggi di SIlvia Toffanin
![Silvia Toffanin - Verissimo - Fotogramma/IPA](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1ce776c6bad0-536dacfd1146-1000/format/big/silvia_toffanin_verissimo_fotogramma_ipa.jpeg)
Oggi, domenica 26 gennaio, torna 'Verissimo' con il secondo appuntamento del weekend. L'appuntamento con gli ospiti e le interviste di Silvia Toffanin è alle 16:00 su Canale 5.
Gli ospiti di oggi
A Verissimo la vita da mamma e i progetti di una leggenda del nuoto: Federica Pellegrini, che parlerà anche della sua partecipazione al dance show di Rai 1 Ballando con le Stelle. Stefano Bettarini sarà protagonista di un toccante momento in cui ricorderà suo padre Mauro, recentemente scomparso all’età di 86 anni.
Per la prima volta insieme in studio Asia Argento e Matilde Gioli, a breve nelle sale con il film 'Fatti Vedere'. A 'Verissimo', in esclusiva, la prima intervista televisiva, dopo la scelta a 'Uomini e Donne', della nuova coppia formata da Martina e Ciro.
Inoltre, tra gli ospiti di questa puntata, due insegnanti storici del programma 'Amici' che hanno lasciato il segno nel cuore del pubblico: Rossella Brescia e Kledi Kadiu.
Infine, torna in studio l’ex pugile Daniele Scardina, accompagnato dalla mamma e dal fratello.
Sport
Sinner-Zverev 6-3 primo set, finale degli Australian Open:...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/01/26/redazione_095923798464_22.jpeg)
L'azzurro cerca il secondo titolo consecutivo a Melbourne
![Sinner e Zverev](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1ce79b0a6b86-80a2c0b077bf-1000/format/big/sinner_zverev_fg_2601.jpeg)
Jannik Sinner vince il primo set per 6-3 contro Alex Zverev nella finale degli Australian Open 2025 oggi 26 gennaio. Il break decisivo arriva all'ottavo game e l'azzurro chiude il parziale in 46'. Sinner crea 6 palle break nel primo parziale senza concedere breakpoint all'avversario. Zverev regge per 40 minuti, poi si disunisce: il dritto del tedesco si rivela un punto debole.
Sinner scende in campo da detentore del titolo e va a caccia del terzo trionfo in un major dopo aver vinto gli Australian Open e gli US Open nel 2024. Zverev non ha mai vinto in carriera un torneo dello Slam e cerca di fare centro al terzo tentativo, dopo aver perso in passato all'ultimo atto degli US Open e del Roland Garros.
Sport
Sinner, come cambia il ranking con Australian Open:...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/01/26/redazione_095919033498_18.jpeg)
Il tennista azzurro arriva alla finale di Melbourne contro Zverev da campione in carica
![Jannik Sinner - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1ce795c0a3a8-fdc159c7de64-1000/format/big/sinner_fg.jpeg)
Jannik Sinner nella finale degli Australian Open 2025 per difendere il primo posto del ranking. Dopo l'ascesa dello scorso giugno, con la semifinale al Roland Garros che gli ha regalato la corona di numero uno del mondo, il tennista azzurro deve affrontare una stagione con tanti punti da difendere e avversari agguerriti per lanciare l'assalto alla classifica Atp.
E Sinner vuole cominciare da Melbourne, dove si gioca la finale dell'Australian Open, primo Slam della stagione a cui Jannik arrivava da campione in carica, contro Alexander Zverev, tedesco che insegue al secondo posto del ranking. Ma quanti punti deve difendere Sinner e come potrebbe cambiare la classifica dopo la finale di Melbourne?
Sinner, come cambia il ranking in caso di vittoria
Sinner arriva alla finale dell'Australian Open con un totale di 11130 punti, a +2995 proprio sul secondo posto di Zverev, fermo a 8135. Se dovesse vincere e confermarsi campione, il trionfo di Melbourne gli permetterebbe di mettere al sicuro i punti conquistati lo scorso anno e salire a quota 11830, con il divario con Zverev che aumenterebbe fino a toccare -3695. Per non parlare di quello con il terzo posto occupato da Carlos Alcaraz, uscito ai quarti di finale contro Novak Djokovic, e fermo a 7010.
Sinner, come cambia il ranking in caso di sconfitta
Anche in caso di sconfitta, il primo posto nel ranking non è in discussione. Grazie al raggiungimento della finale a Melbourne, Sinner non perderebbe infatti punti, ma vedrebbe assottigliarsi il divario con Zverev, che salirebbe a quota 8835, a -2295 dall'azzurro. Il tedesco, che lo scorso anno fu eliminato in semifinale, grazie alla qualificazione in finale, per il discusso ritiro di Djokovic, ha già guadagnato 500 punti in più rispetto allo scorso anno e una vittoria contro Sinner, che gli varrebbe il primo titolo Slam della carriera, gli permetterebbe di consolidare intanto il secondo posto Atp e poi accorciare, come detto, sulla vetta della classifica, nonostante lo scarto di punti comunque ampio.