Connect with us

Published

on





Sterilizzazione volontaria “impossibile in Giappone”: cinque donne fanno causa al governo

Le donne sono utili solo se sono madri? In Giappone sembrerebbe di sì. Perché pare che chi richiede oggi la sterilizzazione debba soddisfare una serie di condizioni. L’approvazione viene accordata a quelle donne che hanno già un figlio, o che possano dimostrare il pericolo per la loro salute in caso di un’eventuale gravidanza e, immancabile, è il consenso del coniuge. Ciò rende difficile per molte cittadine giapponesi la possibilità di accedere a questa procedura e con il calo demografico e la volontà di incentivare la maternità, ciò sembra essere ancora più complesso.

Sterilizzazione in Giappone: a quale costo?

A raccontare la storia di cinque donne che hanno fatto causa al governo di Tokyo è il New York Times che riporta la testimonianza di Tatsuta. La 24enne giapponese ha già chiaro da diversi anni che non intende avere figli in un futuro né vicino né lontano e, insieme ad altre quattro donne, ha deciso di attaccare una legge conosciuta come Maternal Protection Act. Secondo le protagoniste di questa vicenda, questa norma viola il loro diritto costituzionale all’uguaglianza e all’autodeterminazione e per tale motivo dovrebbe essere annullata.

Durante un’udienza presso il tribunale distrettuale di Tokyo la scorsa settimana, Michiko Kameishi, avvocato dei querelanti, ha descritto la legge come una forma di “eccessivo paternalismo” e ha affermato che la norma “presuppone che pensiamo al corpo di una donna come un corpo destinato a diventare madre”, riporta il Nyt.

Il Paese ha dimostrato di avere leggi che non sono proprio in linea con quelle di altre Nazioni sviluppate. Anticoncezionali quali la pillola o dispositivi intrauterini non sono coperti dall’assicurazione sanitaria nazionale e le donne che decidono di abortire devono ottenere prima il consenso del partner. L’associazione Japan Family Planning riporta che solo il 5% delle donne usa la pillola anticoncezionale come metodo di controllo di una gravidanza, per tutto il resto è sufficiente il preservativo.

La causa in tribunale – con una richiesta di risarcimento pari a 1 milione di yen (5.894 euro circa) a persona – arriva in un periodo di crisi del Paese. Mentre le cinque donne rivendicano un loro diritto, il governo cerca di aumentare il tasso di natalità, ormai ai minimi storici, con una serie di incentivi.

La battaglia legale in Giappone relativa alla sterilizzazione è una questione delicata: da tradizione del governo tali procedure si imponevano solo a persone con patologie psichiatriche o disabilità intellettive e fisiche. Il Maternal Protection Act, nel 1996, ha rimosso la clausola eugenetica, ma i legislatori hanno mantenuto requisiti rigorosi per le donne che volevano accedere all’aborto o alla stessa sterilizzazione.

E. almeno tecnicamente, questa legge colpisce anche gli uomini che richiedono una vasectomia. Devono, cioè, avere altrettanto avuto un figlio, il consenso del partner e dimostrare che la loro compagna e consorte sarebbe messa in pericolo dal punto di vista medico in caso di una gravidanza. Nei fatti, però, riporta il Nyt, i dati del governo segnalano la messa in pratica da parte dei medici del sistema sanitario nazionale di 5.130 sterilizzazioni sia su uomini che su donne nel 2021, l’ultimo anno per cui sono disponibili le statistiche e non sono disponibili disaggregazioni tra i sessi; quindi, è impossibile stabilire se nei fatti siano più gli uomini o le donne ad aver avuto accesso a questa pratica.

E in Italia?

La sterilizzazione volontaria è legale in Italia? Apparentemente sì. Nel concreto, però, nel nostro Paese la sterilizzazione maschile e femminile non sono regolate da norme legislative. Il divieto alla sterilizzazione è stato eliminato con la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza (n.194 del 1978) che ha abolito il Titolo 10 del Codice penale intitolato ‘Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe’. La chiusura delle tube, e quindi la sterilizzazione femminile, può essere praticata in laparoscopia e in alcuni centri viene chiesto ancora l’assenso del partner. La chiusura dei dotti deferenti nell’uomo può essere anche praticata ambulatorialmente. Nel 1987 la Corte di Cassazione con la “sentenza Conciani” ha stabilito invece che la sterilizzazione consenziente non viola il Codice penale e invitò il Parlamento a regolamentare in materia: cosa che non è mai accaduta.

In sintesi, se nessuna legge vieta la vasectomia o altre forme di sterilizzazione, nessuna legge le regolamenta in modo specifico. Questo non la rende punibile, ma neanche di così scontato accesso e le condizioni variano da una Regione all’altra.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie29 minuti ago

Verstappen in pole al GP d’Arabia Saudita, Ferrari e McLaren pronte a lottare

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren inseguono a Gedda Il campionato mondiale di...

Notizie29 minuti ago

Oscar Piastri trionfa a Gedda: primo podio stagionale per Charles Leclerc

Oscar Piastri conquista Gedda: trionfo McLaren e primo podio stagionale per Charles Leclerc Nel suggestivo scenario del circuito di Gedda,...

Notizie29 minuti ago

Incidente mortale a Tor Cervara: muore un cinquantenne in scontro tra taxi e scooter

Tragedia a Tor Cervara: scontro fatale tra taxi e scooter, perde la vita un cinquantenne Nel pomeriggio odierno, la periferia...

Notizie29 minuti ago

Oscar Piastri trionfa a Gedda: McLaren in testa nel Mondiale, Ferrari distante

Oscar Piastri conquista Gedda: la McLaren si impone nel Mondiale, Ferrari ancora distante Il Gran Premio dell’Arabia Saudita, disputato sul...

Notizie29 minuti ago

Inter in crisi dopo la sconfitta contro il Bologna: polemiche e nervosismo

Inter travolta dalla tensione: la sconfitta di Bologna accende le polemiche di Simone Inzaghi La giornata di domenica 20 aprile...

Notizie29 minuti ago

L’attacco di Rafah: rapporto IDF e le reazioni internazionali

Nuove rivelazioni sull’attacco di Rafah: il rapporto IDF e le reazioni internazionali Il recente rapporto interno diffuso dalle Forze di...

Notizie2 ore ago

Orsolini segna al 94′: Bologna batte Inter e riapre la corsa scudetto

Orsolini regala al Bologna una vittoria storica: l’Inter cade al Dall’Ara e la corsa scudetto si riaccende La 33esima giornata...

Notizie2 ore ago

Verstappen in pole al GP d’Arabia Saudita, Ferrari e McLaren pronte a inseguire

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren inseguono a Gedda Il campionato mondiale di...

Notizie2 ore ago

Lindsey Vonn esprime sostegno a Federica Brignone e sogna le Olimpiadi

Lindsey Vonn tra ricordi, speranze e legami profondi: il messaggio per Federica Brignone e il sogno olimpico a Cortina Nel...

Notizie2 ore ago

Hamilton e Ferrari: tensione pre-GP in Arabia Saudita tra aspettative e sfide

Hamilton e la tensione in casa Ferrari: tra aspettative disattese e riflessioni pre-GP a Gedda Nel paddock della Ferrari, l’atmosfera...

Notizie3 ore ago

Tensioni su espulsioni migranti: Trump, Corte Suprema e Biden in conflitto

La battaglia giudiziaria sulle espulsioni dei migranti: tensioni crescenti tra Donald Trump, la Corte Suprema e l’amministrazione Biden Nel panorama...

Notizie3 ore ago

Rebeca Andrade: resilienza e ammirazione per Simone Biles alle Olimpiadi

Rebeca Andrade: la forza della resilienza e l’ammirazione per Simone Biles tra trionfi e sfide olimpiche Nel panorama della ginnastica...

Notizie3 ore ago

Tragedia a San Vincenzo: disabile muore durante pranzo di Pasqua

Tragedia a San Vincenzo di Sora: uomo disabile perde la vita durante il pranzo di Pasqua Nel corso delle celebrazioni...

Notizie3 ore ago

Lewandowski in dubbio per la semifinale di Champions contro l’Inter

Preoccupazione in casa Barcellona: Lewandowski in forte dubbio per la semifinale di Champions League contro l’Inter Il Barcellona si trova...

Notizie3 ore ago

Holger Rune trionfa a Barcellona e scavalca Alcaraz nel ranking ATP

Holger Rune sorprende Carlos Alcaraz nella finale dell’Atp 500 di Barcellona: il danese conquista il titolo e rivoluziona il ranking...

Notizie3 ore ago

Pasqua 2025: i leader politici italiani e i loro messaggi di speranza

Pasqua 2025: i messaggi dei leader politici italiani tra tradizione, famiglia e riflessione Nel panorama politico italiano, la celebrazione della...

Notizie5 ore ago

Nino Frassica celebra Mara Venier con una biografia surreale a Domenica In

Ironia e leggenda: Nino Frassica celebra Mara Venier a Domenica In con una biografia surreale Nel corso della puntata di...

Notizie5 ore ago

Due attacchi mortali da fauna selvatica in Kenya: le vittime a Nairobi e Nyeri

Tragedie legate alla fauna selvatica in Kenya: due vittime in pochi giorni tra Nairobi e Nyeri Nel corso degli ultimi...

Notizie5 ore ago

Colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del procuratore Galli

Attentato intimidatorio a Manfredonia: colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del sostituto procuratore Roberto Galli Nella serata di...

Notizie5 ore ago

Zverev trionfa a Monaco di Baviera nel giorno del compleanno e rilancia la stagione

Alexander Zverev conquista il titolo a Monaco di Baviera nel giorno del suo compleanno: una vittoria che segna la rinascita...