Connect with us

Published

on





Osservatorio Luiss, sempre più IA nelle ‘auto sapiens’ di domani

Tecnologia cambierà l’interazione fra auto e passeggeri. Orecchini ‘serviranno forti investimenti, molte le sfide collegate, dalla privacy all’energia’

Osservatorio Luiss, sempre più IA nelle 'auto sapiens' di domani

Tempo pochi anni, quelli che ci separano dal 2030, e il 90 % del mercato automobilistico mondiale potrebbe essere costituito da veicoli intelligenti, ‘automobili sapiens’ sempre meno ‘meccaniche’ e sempre più definite dal software, come anticipato, neanche a dirlo, da quel visionario di Elon Musk: Tesla – ha spiegato – è una compagnia di robotica e intelligenza artificiale che a molti sembra essere un’azienda automobilistica”. A questa evoluzione del più amato fra i mezzi di trasporto l’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School ha dedicato un focus in cui ha prefigurato l’avvento di un’Automobile intelligente, sempre più a supporto delle esigenze dell’automobilista: un mezzo – è la definizione scelta dall’Osservatorio – “in grado di interagire con l’utilizzatore ed il contesto, elaborando informazioni, apprendendo e agendo autonomamente secondo modi e criteri simili a quelli dell’essere umano”.

Presentando il documento a Villa Blanc, Fabio Orecchini, direttore scentifivo dell’Osservatorio assieme a Luca Pirolo, ha posto l’accento su come l’Intelligenza Artificiale sia – anche per il settore automobilistico – ‘the next big thing’ in grado di cambiare tutto: “le parole di Musk – ha spiegato – sono la prima volta in cui un costruttore si definisce a partire dall’IA: una intelligenza che un domani potrà permettere ad esempio al veicolo di monitorare le condizioni di salute del conducente e, in caso di malore, decidere di muoversi autonomamente verso l’ospedale più vicino E la prossima frontiera sono le emozioni”.

E’ un discorso ovviamente anche economico: se il Pil globale generato nei prossimi 10 anni dall’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale è stimato dall’Osservatorio in 11.000 miliardi di dollari, già oggi il mercato del software IA vale 150 miliardi di dollari, ovvero il 22% sul totale dell’industria software (685 miliardi complessivi) con la prospettiva che nel 2033 possa arrivare a 430 miliardi. In specifico per il settore automotive l’Intelligenza Artificiale sta diventando la voce principale degli investimenti digitali visto che dovrebbero superare quota 70 miliardi di dollari nel 2030 generando un mercato di circa 30 miliardi di dollari all’anno, con una crescita del 20-30% l’anno.

Cifre che fanno impallidire quelle investite per lo sviluppo della guida autonoma, anche perché forme di intelligenza artificiale sono presenti già da tempo sull’automobile: alcuni modelli – come la nuova Peugeot 3008 – incorporano già dispositivi che permettono di ‘interrogare’ la vettura mentre “a ottobre Kia – ha anticipato Giuseppe Mazzara, marketing communication del marchio coreano – lanceremo un Suv compatto 100% elettrico che avrà al proprio interno ChatGPT”. Se oggi questa tecnologia è già sfruttata dal 20-30% dell’industria automotive (ad esempio con le trasmissioni automatiche che apprendono lo stile del conducente) entro fine decennio questa quota arriverà alla soglia del 100% entro il 2030. E grazie alla nuova generazione di veicoli definiti da software, l’IA si appresta a diventare la fonte del 15-20% del valore generato dal settore.

Le sfide non mancano, ha spiegato Orecchini, a partire dallo stoccaggio e dalla gestione dei dati: “L’automobilista deve essere consapevole di chi possiede i dati che lo riguardano” dal momento che raccontano tutto di lui. L’Europa si è dotata di normative all’avanguardia con un approccio normativo specifico ed etico mentre in realtà come la Cina – dove la sensibilità alla privacy personale è minore e il controllo dello Stato sull’industria ha la precedenza sulla legislazione – l’attenzione è soprattutto sui dati da ‘dare in pasto’ ai modelli di apprendimento per i sistemi ad IA generativa.

C’è poi il nodo del fabbisogno energetico: il consumo annuo imputabile ai server per l’IA è di 29,3 TWh, pari a quello di un paese come l’Irlanda, e si prevede di arrivare già nel 2027 tra gli 85 e i 134 TWh. L’aumento della potenza di calcolo e della sua fame di energia rischia dunque di depotenziare gli sforzi dell’industria per la diminuzione dei fabbisogni e delle emissioni di CO2. L’automobile intelligente ha, infatti, bisogno di molta energia a bordo e di cloud e supercomputer sempre più grandi e potenti, il cui consumo è già circa l’1-1,3% di quello mondiale di elettricità (che si traduce nell’1% della CO2 totale) ed è destinato a triplicarsi entro il 2030.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Nuovi attacchi tra Russia e Ucraina durante la tregua pasquale

Escalation di attacchi durante la tregua pasquale: accuse incrociate tra Zelensky e Putin Nel corso delle ore comprese tra le...

Notizie2 ore ago

Milan e Atalanta si sfidano a San Siro per un posto in Europa

San Siro accende i riflettori: Milan e Atalanta si sfidano per l’Europa nella 33esima giornata di Serie A Nel suggestivo...

Notizie2 ore ago

Gp Arabia Saudita: orari, protagonisti e copertura del quinto appuntamento F1

La sfida del Gp Arabia Saudita: protagonisti, orari e copertura televisiva del quinto appuntamento di Formula 1 Il campionato mondiale...

Notizie9 ore ago

Putin propone una tregua per Pasqua, Zelensky denuncia nuovi attacchi russi nel 2025

Putin proclama una tregua pasquale: sospensione temporanea delle ostilità tra Russia e Ucraina, ma Kiev resta diffidente Nel pomeriggio di...

Notizie9 ore ago

Pasqua 2025, Papa Francesco: oggi prevista la benedizione Urbi et Orbi dal Vaticano

Attesa per la Benedizione Urbi et Orbi: Papa Francesco potrebbe tornare sulla Loggia del Palazzo Apostolico Nel cuore della Città...

Notizie10 ore ago

Maltempo in Italia 2025, allerta rossa in Emilia Romagna e arancione in Veneto

Pasqua e Pasquetta segnate dal maltempo: allerta massima per il fiume Po e monitoraggio costante in Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia...

Notizie10 ore ago

Putin annuncia la tregua di Pasqua 2025, ma a Kiev scatta l’allarme; Zelensky...

Pasqua di tensione tra Russia e Ucraina: tregua annunciata da Putin, scetticismo di Kiev e nuovi scambi di prigionieri Nel...

Notizie11 ore ago

Roma al quinto posto nel 2025: Shomurodov segna e supera il Verona

La Roma torna al successo: Shomurodov stende il Verona e rilancia la corsa Champions Dopo due pareggi consecutivi, la Roma...

Notizie11 ore ago

Netanyahu ribadisce fermezza su Iran e Hamas: sicurezza di Israele al primo posto

Netanyahu riafferma la linea dura su Iran e Hamas: determinazione e fermezza nelle scelte strategiche di Israele Nel corso della...

Notizie11 ore ago

Sparatoria a Bad Nauheim: due morti e ricerca del sospetto in corso

Sparatoria a Bad Nauheim: due vittime e caccia all’uomo in corso Nel pomeriggio di sabato 19 aprile, la cittadina di...

Notizie13 ore ago

Verstappen conquista la pole a Jeddah, Ferrari in difficoltà

Verstappen conquista la pole a Jeddah: Ferrari ancora in ombra, Norris tradito dall’errore Il circuito di Jeddah, teatro del Gran...

Notizie14 ore ago

Il Napoli vince a Monza con McTominay, ma il gioco non convince

Il Napoli espugna Monza: vittoria di misura firmata McTominay, ma la prestazione non entusiasma Nel corso della 33esima giornata del...

Notizie14 ore ago

Sofia Raffaeli trionfa a Baku: oro nell’all around e parole di gratitudine

Trionfo di Sofia Raffaeli a Baku: oro nell’all around e parole di gratitudine Nel contesto della prestigiosa Coppa del Mondo...

Notizie15 ore ago

Barcellona in ansia per l’infortunio di Lewandowski prima della semifinale

Barcellona in ansia per Lewandowski: semifinale di Champions League contro l’Inter a rischio dopo la vittoria rocambolesca sul Celta Vigo...

Notizie15 ore ago

Star Wars Zero Company: il nuovo gioco tattico di Electronic Arts

Star Wars Zero Company: un nuovo capitolo tattico nell’universo galattico di Electronic Arts Nel corso della Star Wars Celebration Japan,...

Notizie15 ore ago

Usd1: la stablecoin della famiglia Trump e il suo impatto finanziario

Usd1: la nuova stablecoin della famiglia Trump e le sue implicazioni nel panorama finanziario globale Il recente annuncio della società...

Notizie15 ore ago

Jd Vance gusta il gelato artigianale a Roma con la famiglia

Il vicepresidente americano Jd Vance si concede una pausa golosa a Roma: degustazione di gelato artigianale ai Parioli Nel corso...

Notizie15 ore ago

Papa Francesco incontra i pellegrini di Pittsburgh in San Pietro

Il sorprendente passaggio di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro: un incontro inaspettato con i pellegrini di Pittsburgh Nel...

Notizie16 ore ago

Lorenzo Musetti e la rincorsa alla top 10: sfide e opportunità a Madrid

Lorenzo Musetti rimanda il sogno top 10: le conseguenze della finale di Barcellona e le prospettive per Madrid L’attesa per...

Notizie16 ore ago

Leonardo Tano, figlio di Rocco Siffredi, racconta la sua battaglia al cuore

Leonardo Tano, figlio di Rocco Siffredi, affronta un delicato intervento al cuore: il racconto della sua battaglia contro la pericardite...