Connect with us

Published

on





8 marzo, da Barilla impegno per l’inclusività di genere dall’azienda alla filiera

Alleanza con Lead Networkpunta a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo in tutti gli ambiti di attività del Gruppo.

8 marzo, da Barilla impegno per l’inclusività di genere dall’azienda alla filiera

Promuovere l’inclusione e la parità di genere anche al di fuori della propria organizzazione: nasce così la partnership strategica tra il Gruppo Barilla e Lead Network (Leading Executives Advancing Diversity), organizzazione no profit che sostiene l’avanzamento delle donne nel settore della vendita al dettaglio e dei beni di consumo in Europa. Formazione, mentoring sulla parità di genere, progetti condivisi e attivazione di capitoli locali: in questo modo l’alleanza con Lead Network, annunciata in occasione della Giornata internazionale della donna, punta a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo in tutti gli ambiti di attività del Gruppo Barilla.

“Ci è venuto naturale – dichiara Gianluca Di Tondo, amministratore delegato del Gruppo Barilla – unire le forze con Lead Network, organizzazione di punta nella promozione della diversità, che, come noi, considera la parità di genere un pilastro strategico. L’impegno di Lead Network per l’eccellenza si allinea perfettamente con i nostri valori. Sono convinto che, insieme, riusciremo a dare ancora più valore alle nostre attività e ai nostri mercati”.

“Il percorso di Barilla per promuovere la diversità e la parità di genere – afferma Floriana Notarangelo, Chief Diversity & Inclusion Officer del Gruppo Barilla – si arricchisce di un’altra tappa fondamentale. Questa nuova alleanza si propone di alzare l’asticella per la promozione di diversità e inclusione nel nostro settore”.

La partnership con Lead Network è solo l’ultimo passo di un percorso pluriennale intrapreso dal Gruppo Barilla per garantire la parità di genere e valorizzare il talento femminile. Pochi mesi fa l’annuncio di una nuova global policy per il congedo di paternità e maternità, che valorizza la genitorialità e riduce il gender gap sul luogo di lavoro, garantendo a tutti i genitori del Gruppo un minimo di 12 settimane di congedo retribuito al 100%, indipendentemente dal genere, dallo stato maritale e dall’orientamento sessuale. Nel 2020, il raggiungimento della parità retributiva di genere per tutti i dipendenti elimina ogni divario retributivo ingiustificato. Inoltre, il 38% degli executive e manager in Barilla nel mondo sono donne e il 47% delle dipendenti lavora a diretto riporto del Global Leadership Team. Per esempio, in Italia, un team di donne guida tre degli stabilimenti produttivi più strategici del gruppo, a Castiglione delle Stiviere (VR), Novara e Melfi (PZ).

Il percorso DE&I è valso a Barilla importanti riconoscimenti. Solo per citarne alcuni, nel 2021 è stata la prima azienda italiana ad aggiudicarsi il Catalyst Award per le iniziative che hanno accelerato il progresso del ruolo delle donne sul posto di lavoro e aumentato l’inclusione di tutti i suoi dipendenti. Nel 2022 si è classificata al terzo posto tra le aziende alimentari agli European Diversity Leaders promossi dal Financial Times. E il 2024 segna anche il decimo anno consecutivo in cui Barilla in America ottiene un punteggio di 100/100 nel Corporate Equality Index di Human Right Campaign, che classifica le principali aziende in base a come supportano i dipendenti Lgbtq+.

L’impegno di Barilla per l’inclusività si sviluppa in tutte le geografie, con l’obiettivo di estendersi anche alla sua catena di approvvigionamento, nella ferma convinzione che la parità di genere sia un imperativo sociale e un dovere etico. Va in questa direzione il lancio, nel 2018, del Global Supplier Diversity Program, nella convinzione che i fornitori che abbracciano la diversità e offrono pari opportunità, non solo rispecchiano i valori di Barilla, ma contribuiscono a creare un ambiente di lavoro più inclusivo per le donne anche in altri settori. E arrivano da due filiere strategiche del Gruppo in Italia, quella dei cereali e della nocciola, due storie di successo che Barilla vuole raccontare in occasione della Giornata internazionale della donna.

La prima storia si svolge nel cremonese, ed è quella di Alessandra Lameri, ad di Lameri Spa, società che opera nella trasformazione e nel commercio di cereali che da quasi quarant’anni rifornisce Barilla di ingredienti chiave per le fette biscottate Mulino Bianco, i biscotti e le barrette Gran Cereale. Il suo ingresso nella società di famiglia, fondata dal padre Mario Lameri nel 1968, è stato graduale. “Avevo 26 anni, ho iniziato in laboratorio qualità, poi alle vendite. Ma già prima del diploma ero spronata dalla famiglia per gli stage estivi in azienda”, racconta. Da diversi anni promuove lo sviluppo della Lameri Spa, accompagnandone la crescita insieme al padre.

“Venti anni fa – prosegue – avevamo un solo stabilimento dedicato alla trasformazione dei cereali, oggi contiamo sei stabilimenti, tra i quali due aziende dolciarie in un’ottica di diversificazione del mercato. Nel tempo abbiamo investito molto nella professionalità dei nostri collaboratori, in qualità, innovazione e nuove tecnologie per soddisfare le sempre più crescenti richieste dei nostri clienti e di aziende come Barilla che vogliono caratterizzare i loro prodotti in termini di flavour, struttura e croccantezza. La tecnologia viaggia di pari passo con la sostenibilità nel 2022 nasce il progetto Agri Cultura Lameri, società agricola che si occupa della coltivazione di cereali quali avena, orzo, mais e frumento oltre ad avere a disposizione un impianto fotovoltaico e un impianto di biogas”.

A proposito di inclusione e parità di genere, ricorda, “Barilla è stata tra i nostri clienti la prima a sensibilizzare su inclusione sociale e valorizzazione della diversità e del talento femminile e anche noi negli ultimi anni abbiamo aumentato del 15% l’occupazione femminile, cosa non scontata in un settore tradizionalmente a predominanza maschile”. “Negli anni – aggiunge – abbiamo cercato di riversare sul territorio i benefici aziendali, per esempio con una donazione che ha contribuito a rinnovare l’Area Donna dell’ospedale di Cremona, dedicata alle malattie oncologiche. Siamo fiduciosi che il nostro percorso di crescita continuerà in futuro con la passione e la determinazione che ci ha contraddistinto sino ad ora”.

La seconda storia della filiera Barilla ci porta in Piemonte, e ha il volto e il cuore di Margherita Caffa e Giovanna Galletti, Ceo di Lino Srl. La società è nata a fine anni Ottanta, ma porta in dote 150 anni di esperienza nella lavorazione della Nocciola che oggi ritroviamo nei biscotti Pan di Stelle e nei Baiocchi Mulino Bianco. Nel 2012, a seguito della scomparsa improvvisa del fondatore Carlo Caffa, Rosalba, Federica e Margherita ne raccolgono l’eredità, con la figlia Margherita alla guida dell’azienda e con Giovanna Galletti come General Manager. È l’inizio di una storia di resilienza e cambiamento che ha assicurato la continuità aziendale con una guida interamente al femminile.

“Le donne oggi sono la maggioranza in tutti i ruoli aziendali, dal Cda allo stabilimento produttivo. Entro in azienda a 23 anni e a 27 divento mamma, non è oggi semplice conciliare la volontà di essere una madre presente con le attese sul ruolo di imprenditrice, ma la passione e la voglia di fare crescere l’azienda sono state l’occasione per contrattare continuamente la realtà”, ricorda Margherita Caffa.

Aggiunge Giovanna Galletti: “Per una donna vita e lavoro non sono mai davvero separate. Tutti i nostri sforzi compiuti in questi anni sono stati rivolti a mantenere un elevato standard qualitativo, nella piena consapevolezza che scelte di questo tipo generano un impatto non solo all’interno dell’azienda ma sulla comunità intera. Noi lavoriamo nel settore alimentare, la nostra azienda produce semilavorati di nocciola, dalla pasta alla granella, e quello che produciamo ogni giorno è immesso in un circuito che ha la forza di contribuire al benessere, salute e sostenibilità del futuro e così continueremo sempre”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie1 ora ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie1 ora ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie1 ora ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie1 ora ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie1 ora ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie2 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie2 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...

Notizie2 ore ago

Juventus gestisce imprevisti: espulsione, infortuni e riorganizzazione difensiva

La Juventus ha gestito con decisione la vicenda contro il Monza, nonostante l’espulsione di Yildiz nel finale del primo tempo,...

Notizie2 ore ago

Tariffe Trump: analisi Bloomberg evidenzia rincari su Temu che superano il valore...

Una recente analisi pubblicata da Bloomberg mette in rilievo l’impatto significativo che le misure tariffarie adottate durante l’amministrazione Trump stanno...

Notizie2 ore ago

Inter: crisi di primato, infortunio di Pavard e riorganizzazione difensiva

I recenti sviluppi sul fronte sportivo impongono una riflessione attenta sulla situazione di Simone Inzaghi e della squadra nerazzurra. La...

Notizie2 ore ago

Indagini su fatale incidente a distributore di carburante a Mondragone, 28/4/2025

L’evento avvenuto presso un distributore di carburante a Mondragone ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità, con un’indagine condotta dalle forze...

Notizie2 ore ago

Lavoro non regolamentato e sicurezza inadeguata: dati di Eurispes e Inail

Le più recenti analisi condotte dall’Eurispes rivelano come il fenomeno del lavoro non regolamentato costituisca una realtà pervasiva, dato che...

Notizie2 ore ago

Conclave in Cappella Sistina: regole, votazioni e riti dell’elezione papale

Nel contesto della cerimonia elettorale pontificia, numerose locuzioni tradizionali e formule in latino rivestono un’importanza fondamentale, offrendo al pubblico uno...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: disagi su trasporti, comunicazioni e centrali...

Nel corso di questa giornata, in data lunedì 28 aprile, un diffuso blackout ha interessato Spagna, con ripercussioni che si...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e sud Francia: trasporti e centrali nucleari interrotti

Si registra oggi un massiccio blackout che ha interessato Spagna, con conseguenze rilevanti anche in aree contigue quali il Portogallo...

Notizie2 ore ago

Matteo Arnaldi supera Dzmuhur in Spagna: blackout e ottavi dopo confronto con Djokovic

Nel torneo spagnolo, Matteo Arnaldi ha ulteriormente consolidato la sua ascesa vincendo in maniera decisiva contro il bosniaco Damir Dzmuhur,...

Notizie3 ore ago

Cinquantesimo anniversario della Prioria: Casa Cama, ologramma e visori 3D al Vittoriale

Nel maggio del 1975, la Prioria, residenza appartenente a Gabriele d’Annunzio presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, fu...

Notizie3 ore ago

Conclave del 7 maggio: partecipano oltre 180 cardinali, logistica e caso Becciu

Si preannuncia l’avvio del Conclave, previsto per il 7 maggio, che condurrà all’elezione del nuovo Pontefice, come comunicato dal portavoce...

Notizie3 ore ago

Custodia ambientale, segregazione totale e misure anti-spionaggio al Conclave Vaticano

Le misure adottate per la custodia dell’ambiente del Conclave vengono applicate in maniera estremamente rigorosa. I cardinali in procinto di...