Connect with us

Published

on





Spazio, equipaggio missione Ax-3 in arrivo alla Stazione Spaziale Internazionale

Durante la permanenza di 14 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale gli astronauti condurranno diversi esperimenti scientifici, 30 saranno i test di cui 13 i progetti italiani che saranno coordinati dal Colonello Villadei. La premier Meloni: “Italia apre nuovo capitolo, grande orgoglio per nostra Nazione”

Foto dalla pagina Facebook dell'Esa

Si è agganciata con successo alla Stazione Spaziale Internazionale la navetta Crew Dragon di Space X che porta a bordo l’equipaggio della missione Ax-3 di Axiom Space, partita dalla base di Cape Canaveral, in Florid, lo scorso 18 gennaio. Dopo un viaggio di circa 36 ore a bordo della capsula Dragon Crew si apprestano ad entrare nella Iss il comandante dell’equipaggio e veterano della Nasa Michael Lopez-Alegria, l’italiano Walter Villadei, colonnello e astronauta dell’Aeronautica Militare Italiana, pilota della missione, lo svedese Marcus Wandt, astronauta della nuova classe dell’Agenzia Spaziale Europea, ed il primo astronauta turco Alper Gezeravci. L’aggancio della navetta è stato salutato con entusiasmo dal nostro ministro della Difesa, Guido Crosetto. “L’aggancio della navicella Crew Dragon alla Stazione Spaziale Internazionale segna l’avvio della fase operativa della missione Ax-3, durante la quale saranno condotti importanti esperimenti dal nostro Colonnello Villadei e dai suoi colleghi. Auguro a tutti buona permanenza a bordo e buon lavoro” ha commentato Crosetto.

Il ministro italiano ha sottolineato che “la Difesa ha attivamente partecipato al progetto e alla realizzazione della missione con l’intento di cogliere le opportunità di sviluppo offerte dalla New Space Economy, stimolando un nuovo modello di coordinamento pubblico-privato, che consenta alle industrie italiane di giocare un ruolo rilevante in un settore ad elevato know-how, incrementando le competenze scientifiche, tecnologiche e operative legate alle attività umane nello Spazio”. “Gli investimenti della Difesa nel settore aerospaziale, associati alle competenze tecniche dell’Aeronautica Militare e alle attuali capacità industriali sono un elemento essenziale della strategia spaziale italiana, nella quale Difesa condivide e sostiene lo sforzo del Governo” ha aggiunto Crosetto.

Durante la permanenza di 14 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale gli astronauti condurranno diversi esperimenti scientifici, 30 saranno i test di cui 13 i progetti italiani che saranno coordinati dal Colonello Villadei. Di estrema importanza la sperimentazione sul monitoraggio degli oggetti spaziali che rientrano in atmosfera e delle possibili collisioni tra oggetti artificiali orbitanti attivi (ISS, satelliti per comunicazioni ecc.) con i detriti spaziali. Inoltre, la permanenza di due settimane in condizioni di microgravità renderà possibile testare e verificare gli effetti fisiologici del volo spaziale sugli esseri umani, per comprenderne i cambiamenti biologici e psicologici.

Inizia anche la missione Munnin

I quattro astronauti fanno parte della missione Axiom 3 (Ax-3) da oggi vivranno e lavoreranno in orbita per un massimo di due settimane per la prima missione commerciale europea. Se l’Italia, con lastronauta Walter Villadei, colonnello dell’Aeronautica Militare Italiana, ha portato a bordo della Iss la missione Voluntas, l’Agenzia Spaziale Europea con l’astronauta scandinavo Marcus Munnin ha portato a bordo della Iss la missione Muninn. L’equipaggio ha impiegato circa 36 ore per raggiungere la Stazione Spaziale, dopo il lancio il 18 gennaio alle 22:49 ora italiana e con la missione Ax-3 Marcus è diventato il quinto astronauta Esa a lasciare la Terra su un veicolo spaziale Dragon e durante il viaggio ha ricoperto il ruolo di specialista di missione.

L’Agenzia Spaziale Europea sottolinea che Marcus “è il primo di una nuova generazione di astronaute e astronauti europei a volare grazie a un’opportunità di volo spaziale umano commerciale con Axiom Space, e il secondo cittadino svedese a volare nello spazio”. “Sono immensamente grato e colpito da tutti coloro che hanno lavorato insieme per rendere possibile questa missione. Voglio ringraziare l’ESA per essere stata audace e lungimirante e per aver aperto la strada per rafforzare la presenza dell’Europa nello spazio con il sostegno della Svezia e di Axiom Space” aveva affermato l’astronauta dell’Esa il giorno del lancio. In qualità di ‘astronauta di progetto’, l’Esa sottolinea che il lavoro di Marcus è legato a questa specifica opportunità di volo con un contratto a tempo determinato.

La prima missione di Marcus nello spazio prende il nome dalla mitologia norrena e dai due corvi complici del Dio Odino – Muninn e Huginn. Secondo il mito, i corvi servono come messaggeri e consiglieri del loro Dio, condividendo tutto ciò che vedono e sentono. Huginn è il nome della missione dell’astronauta di nazionalità danese dell’Esa Andreas Mogensen.

Marcus è stato accolto a bordo della Stazione Spaziale Internazionale dai colleghi di Expedition 70 tra cui il danese Andreas Mogense, che, attualmente, è comandante della Stazione Spaziale Internazionale. E’ la prima volta che due scandinavi sono insieme nello spazio, pronti a raccogliere nuove conoscenze in orbita, fornire benefici alle persone sulla Terra e prepararsi per future esplorazioni spaziali.

L’Esa spiega che Marcus dedicherà gran parte del suo tempo nello spazio ad attività scientifiche e dimostrazioni tecnologiche che potrebbero plasmare il modo in cui viviamo e lavoriamo sulla Terra. In totale, eseguirà circa 20 esperimenti e prenderà parte a cinque programmi educativi sulla Stazione Spaziale.

Il programma della missione Muninn è ricco di ricerche europee e nuovi esperimenti condotti dall’Agenzia Spaziale Svedese, che vanno da studi su come la progettazione degli habitat spaziali influisce sui livelli di stress di un astronauta a svelare i cambiamenti nelle strutture cellulari e nell’espressione genica in microgravità.

Meloni: “Italia apre nuovo capitolo, grande orgoglio per nostra Nazione”

“Buon lavoro al colonnello dell’Aeronautica militare Walter Villadei e a tutto l’equipaggio della missione spaziale Ax3 Voluntas”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “L’Italia apre un nuovo capitolo delle esplorazioni spaziali ricoprendo un ruolo fondamentale nel coordinamento e nello svolgimento di importanti esperimenti scientifici e tecnologici. Un grande orgoglio per la nostra Nazione”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie48 minuti ago

Enjoy Barocco: arte, tradizione e mobilità sostenibile nei comuni barocchi della Sicilia

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience rappresenta un percorso d’eccellenza finalizzato a evidenziare l’inesorabile connubio tra la sfarzosa splendore...

Notizie49 minuti ago

La volta buona: don Bruno racconta compenso estetico in matrimoni e suscita polemiche...

Nell’odierna edizione de La volta buona, condotto con impeccabile maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un raffinato scambio di...

Notizie49 minuti ago

ddl Semplificazioni: emendamenti per standard in sanità e farmacia dei servizi

Il ddl Semplificazioni si configura come un elemento cardine nell’attuale contesto normativo, introducendo le proposte di emendamento 25.4 e 25.5,...

Notizie50 minuti ago

Interruzione dei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso garantito dal Codacons

Nell’arco della giornata odierna, 28 aprile, sono emerse criticità di natura urgente nel territorio spagnolo e portoghese, inducendo una situazione...

Notizie50 minuti ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie51 minuti ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie52 minuti ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...

Notizie52 minuti ago

Nuovo approccio HIV: iniezioni bimestrali in terapia e PrEP, evidenze USA, Italia e Africa

Le recenti scoperte promosse dagli Stati Uniti delineano un profondo mutamento nel panorama della ricerca sull’HIV, segnando un cambio di...

Notizie52 minuti ago

Soluzioni RC auto: analisi, coperture personalizzabili e innovazione digitale

La scelta di una nuova polizza assicurativa per il proprio automezzo richiede un’analisi approfondita e sofisticata delle molteplici opzioni disponibili,...

Notizie53 minuti ago

BCE rivede politica monetaria e gestione liquidità nel Rapporto annuale 2024

L’anno 2024 ha registrato un evidente restringimento della liquidità, in parallelo al progressivo processo di normalizzazione dei bilanci, segnando un...

Notizie53 minuti ago

Il 9 maggio Alfa e Manu Chao lanciano “A me mi piace”, anteprima deluxe album

Il prossimo 9 maggio si configura come una data di rilievo nel panorama musicale, grazie all’annuncio dell’uscita del brano A...

Notizie54 minuti ago

Incassi 35 milioni: funerali papale e giubileo trainano bar, gelaterie e ristoranti

Nel corso del recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, l’attività economica registrata da bar, gelaterie e...

Notizie2 ore ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie3 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie3 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...