Connect with us

Published

on





Pistoia, ucciso e bruciato: fermato il cognato

L’uomo è accusato di omicidio volontario. Il delitto sarebbe stato pianificato per entrare in possesso dell’eredità della vittima

Auto dei carabinieri (Fotogramma)

Svolta nell’omicidio di Alessio Cini, 57 anni, operaio tecnico tessile originario di Prato e residente ad Agliana (Pistoia), il cui cadavere parzialmente carbonizzato era stato trovato lunedì 8 gennaio nel giardino della sua villetta, in località La Ferruccia: la Procura pistoiese diretta da Tommaso Coletta ha disposto nel tardo pomeriggio di giovedì 18 gennaio l’arresto del cognato, Daniele Maiorino, anche lui originario di Prato, 58 anni compiuti due giorni fa, nonché suo vicino di casa.

Il delitto sarebbe stato compiuto da Maiorino con la speranza di poter entrare in possesso dell’eredità di Cini e così poter risolvere i suoi annosi problemi economici: l’arrestato, sposato e con una figlia, avrebbe potuto contare solo un lavoro saltuario di installatore di infissi.

Maiorino è accusato di omicidio volontario aggravato dal vincolo di parentela con la vittima e dall’aver agito con sevizie e crudeltà. Il decreto di fermo è stato eseguito dai carabinieri, che nella notte hanno condotto il 58enne nel carcere pistoiese dopo essere stato portato in caserma e interrogato dal pubblico ministero Leonardo De Gaudio. Le indagini sono state condotte dal nucleo investigativo del comando provinciale dell’Arma con la sezione operativa della compagnia dei carabinieri di Pistoia e dirette dal procuratore capo Coletta.

Maiorino avrebbe cagionato “con crudeltà”, come precisa il decreto di fermo della Procura di Pistoia, la morte del cognato “colpendolo con una spranga alla testa, con plurimi colpi al torace e quindi poi dando fuoco al corpo”. Le indagini patrimoniali, spiega in un comunicato il procuratore Coletta, “hanno consentito di individuare il probabile movente al gesto delittuoso, rinvenibile in una situazione reddituale difficile per l’indagato, ed in una aspettativa ereditaria che dalla morte di Alessio Cini sarebbe derivata e di cui avrebbe potuto indirettamente beneficiare”.

L’omicidio è avvenuto nel piazzale di accesso all’abitazione della vittima, accanto al giardino pertinenziale di una villetta tri-familiare in via dei Baldi, alla periferia del comune di Agliana, in una zona prossima all’autostrada. Al primo piano viveva Cini (da anni separato dalla moglie) con la figlia 14enne, mentre al piano terreno la sorella dell’ex moglie, con suo marito, mentre un altro appartamento è occupato dai vicini di casa, fin da subito risultati estranei alla vicenda giudiziaria.

Nella fase iniziale delle indagini, svolte a tutto campo – oltre ad esaminare i nuclei familiari dimoranti nella villetta tri-familiare per acquisire prime informazioni di indirizzo degli accertamenti – sono state analizzate le videocamere di zona che hanno documentato sia gli spostamenti delle persone (consentendo di escluderne alcune tra i possibili sospettati), sia – in termini esatti – il preciso momento in cui è avvenuto il delitto. L’omicidio è stato collocato dagli investigatori tra le ore 5,52 e le ore 5,59 dell’8 gennaio, con la registrazione delle immagini dei bagliori derivati dall’abbruciamento del corpo della vittima.

L’autopsia – condotta dai medici legali Ilaria Marradi e Walter Calugi – ha consentito di verificare che la vittima era stata attinta, pochi istanti prima che venisse dato fuoco al corpo, da colpi inferti sia con un corpo contundente al capo, probabilmente una sbarra di ferro, sia con calci al torace, e solo successivamente era stato incendiato con del liquido infiammabile.

I rilievi eseguiti nel corso dell’autopsia, inoltre, hanno portato a ritenere che Alessio Cini – per quanto incosciente o semi/incosciente, e non più grado di mettere in esercizio gesti di difesa attiva – fosse ancora vivo quando è stato attinto dalle fiamme con l’obiettivo di mascherare il delitto.

Le indagini tecniche – intercettazioni ambientali nell’auto del cognato – hanno registrato “varie conversazioni che Maiorino teneva con sé stesso a voce alta (soliloquio), nel corso delle quali – spiega la Procura – ricostruiva i momenti dell’aggressione ala vittima, le modalità della stessa, la causa mortale prodotta da tale aggressione, l’immagine del sangue, l’abbruciamento”. Sulla base di tutte queste prove, è scattato il decreto di fermo di Daniele Maiorino. Ulteriori elementi di prova dovrebbero arrivare dagli abiti sequestrati all’indagato. La Procura, inoltre, sta continuando gli accertamenti anche per verificare se esistono gli addebiti per poter contestare la premeditazione del delitto.

Era stato un vicino di casa, attorno alle 6.30 dell’8 gennaio, a dare l’allarme al 112: aveva visto del fumo e del fuoco e aveva pensato a un incendio nel giardino. Poco dopo, invece, i vigili del fuoco avevano trovato il corpo di Cini semi carbonizzato. In poche ore la pista di un apparente suicidio si era trasformata in un’indagine per omicidio.

Alessio Cini, che lavorava come operaio tecnico nella ditta tessile Microtex di Prato, è stato descritto da numerosi testimoni nei giorni dopo l’omicidio come molto legato alla famiglia: insieme al fratello ha assistito la madre malata fino alla scorsa estate, quando è morta.

Anche l’ex moglie Katiuscia Carrone ha speso nei giorni scorsi parole commosse per il marito da cui era separata da tempo: “Alessio Cini non poteva avere nemici. Semplicemente perché non aveva mai avuto problemi con nessuno, ed era amato. Alessio era un uomo buono. Era un babbo esemplare ed è stato un bravo marito. Siamo stati insieme per ventidue anni e in tutto questo tempo si è comportato sempre benissimo con me e con nostra figlia. Non ci ha mai fatto mancare nulla”.

Sempre secondo quanto ricostruito dagli investigatori, Cini da qualche mese era molto preoccupato per l’appartamento di Agliana da lui occupato con la figlia: di proprietà dell’ex moglie, era stato pignorato e messo all’asta per problemi debitori dell’ex coniuge. L’asta si è tenuta la scorsa settimana, pochi giorni dopo il delitto, ed è andata deserta. Per questo di recente Cini si sarebbe rivolto ad alcuni amici per trovare un appartamento a Prato, dove si sarebbe voluto trasferire rapidamente.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 secondo ago

BCE rivede la politica monetaria: liquidità in calo e prospettive 2026

Nel 2024 si è registrato un graduale restringimento della liquidità, conseguenza diretta della normalizzazione del bilancio, contesto nel quale la...

Notizie55 secondi ago

Con funerali papali e giubileo, 35 milioni per bar, gelaterie e ristoranti in crescita

Durante il recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, i locali appartenenti alle categorie di bar, gelaterie...

Notizie1 ora ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie2 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie2 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...

Notizie2 ore ago

Juventus gestisce imprevisti: espulsione, infortuni e riorganizzazione difensiva

La Juventus ha gestito con decisione la vicenda contro il Monza, nonostante l’espulsione di Yildiz nel finale del primo tempo,...

Notizie2 ore ago

Tariffe Trump: analisi Bloomberg evidenzia rincari su Temu che superano il valore...

Una recente analisi pubblicata da Bloomberg mette in rilievo l’impatto significativo che le misure tariffarie adottate durante l’amministrazione Trump stanno...

Notizie2 ore ago

Inter: crisi di primato, infortunio di Pavard e riorganizzazione difensiva

I recenti sviluppi sul fronte sportivo impongono una riflessione attenta sulla situazione di Simone Inzaghi e della squadra nerazzurra. La...

Notizie3 ore ago

Indagini su fatale incidente a distributore di carburante a Mondragone, 28/4/2025

L’evento avvenuto presso un distributore di carburante a Mondragone ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità, con un’indagine condotta dalle forze...

Notizie3 ore ago

Lavoro non regolamentato e sicurezza inadeguata: dati di Eurispes e Inail

Le più recenti analisi condotte dall’Eurispes rivelano come il fenomeno del lavoro non regolamentato costituisca una realtà pervasiva, dato che...

Notizie3 ore ago

Conclave in Cappella Sistina: regole, votazioni e riti dell’elezione papale

Nel contesto della cerimonia elettorale pontificia, numerose locuzioni tradizionali e formule in latino rivestono un’importanza fondamentale, offrendo al pubblico uno...

Notizie3 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: disagi su trasporti, comunicazioni e centrali...

Nel corso di questa giornata, in data lunedì 28 aprile, un diffuso blackout ha interessato Spagna, con ripercussioni che si...

Notizie3 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e sud Francia: trasporti e centrali nucleari interrotti

Si registra oggi un massiccio blackout che ha interessato Spagna, con conseguenze rilevanti anche in aree contigue quali il Portogallo...

Notizie3 ore ago

Matteo Arnaldi supera Dzmuhur in Spagna: blackout e ottavi dopo confronto con Djokovic

Nel torneo spagnolo, Matteo Arnaldi ha ulteriormente consolidato la sua ascesa vincendo in maniera decisiva contro il bosniaco Damir Dzmuhur,...

Notizie3 ore ago

Cinquantesimo anniversario della Prioria: Casa Cama, ologramma e visori 3D al Vittoriale

Nel maggio del 1975, la Prioria, residenza appartenente a Gabriele d’Annunzio presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, fu...