

Cronaca
Turetta abbraccia i genitori: “Non sono solo”....
Turetta abbraccia i genitori: “Non sono solo”. Domani i funerali di Giulia
Incontro di un'ora in carcere a Verona: l'abbraccio, gli occhi lucidi, ma in quella stanza aleggiano anche domande pesanti che tormentano un padre

Le paure diventano lacrime, scuse e abbracci: dopo tre settimane Filippo Turetta, in carcere a Verona per l'omicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin, riesce a stringere a sé i suoi genitori, mamma Elisabetta e papà Nicola. Ci hanno messo quattro giorni in più, l'incontro era già possibile mercoledì, per varcare - poco dopo le ore 12 di ieri - il cancello dell'istituto di Montorio, attraversare la soglia, sentire le sbarre che si richiudono alle proprie spalle e guardare negli occhi il "figlio perfetto".
Dal primo giorno il giovane, 22 anni tra pochi giorni, chiede di incontrarli per chiedere perdono, per avere la certezza di non essere stato abbandonato anche da loro. Le parole vanno sullo sfondo quando lo sguardo familiare torna a incrociarsi in una stanza del carcere. Un'ora, la prima di tante altre, per provare a mettere ordine in un groviglio di emozioni, per fare i conti con un 'nuovo' Filippo, "ma pur sempre nostro figlio". I genitori "lo hanno abbracciato. Abbiamo fatto in modo di tutelare la loro privacy, come si fa con ogni famiglia" spiega una fonte all'Adnkronos. "Posso solo dire che alla fine Filippo era sollevato, ha saputo di non essere stato abbandonato, di non essere solo".
C'è l'abbraccio, gli occhi lucidi, ma in quella stanza aleggiano anche domande pesanti che tormentano un padre che nel tratteggiare il suo "bravo ragazzo" aveva immaginato un finale diverso, e una madre capace, nel suo appello alla stampa, solo di ipotizzare una fuga di coppia. Ci sono due genitori che in un'intervista sostengono che "gli è scoppiata qualche vena in testa" perché increduli nell'immaginare il primogenito armato di un coltello. Eppure lo studente "che non aveva mai dato problemi" aggredisce la 22enne in un parcheggio di Vigonovo (Venezia) quindi la uccide con una ventina di coltellate - perché non accetta la fine della relazione - nella zona industriale di Fossò, la carica in auto, la guarda morire e la scarica in un dirupo a più di 100 chilometri da casa. Poi percorre altri 900 chilometri, fino in Germania, dove scatta l'arresto.
Un delitto, confessato da Filippo Turetta in ogni dettaglio, su cui la procura di Venezia non smette di lavorare. La prossima settimana i carabinieri del Ris di Parma dovrebbero iniziare le analisi sull'auto guidata da Turetta, ma anche sul coltello e sul nastro adesivo sequestrato e su altri elementi che potrebbero costare al 21enne le aggravanti della premeditazione e della crudeltà. Non è di questo, però, che i genitori e Filippo parlano nel primo faccia a faccia dietro le sbarre. Forse non basterà una vita a mamma e papà Turetta per capire il perché dell'omicidio, per smettere di chiedersi dove hanno sbagliato, per non essere indicati come i genitori del "mostro" o per chiedere scusa, ancora una volta, alla famiglia di Giulia.
Gino Cecchettin, subito dopo il ritrovamento del corpo senza vita della figlia, aveva chiesto di non usare parole d'odio verso nessuno, un invito che è pronto a ripetere nel giorno dei funerali della 22enne la cui morte si è trasformata da lutto privato in dolore condiviso. Nella Basilica di Santa Giustina a Padova dove domani martedì 5 dicembre si svolgeranno i funerali sono attese 10mila persone. Sarà lutto regionale in Veneto e all'Università di Padova, dove Giulia avrebbe dovuto discutere la tesi in Ingegneria biomedica, le lezioni mattutine saranno sospese. Papà Gino sta preparando un discorso, difficile per lui scegliere le parole da pronunciare in una chiesa gremita e in una piazza antistante in cui saranno allestiti due maxischermi.
L'invito a partecipare è rivolto a tutti non solo per ricordare Giulia, ma per non dimenticare tutte le donne uccise da un uomo. La bara della 22enne sarà poi trasferita a Saonara dove ci sarà un'altra cerimonia religiosa più intima, prima della tumulazione nel piccolo cimitero cittadino in provincia di Padova, dove Giulia sarà sepolta a pochi passi dalla mamma Monica, morta poco più di un anno fa.
Cronaca
SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre

Realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno

Nuova estrazione oggi, lunedì 11 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà la nuova estrazione? Quali sono le regole del SuperEnalotto? Quanto costa giocare? Quale punteggio ha diritto a un premio? E quanto si vince con il 2, il 3 o il 4? E quali sono le differenze tra Superstar e Jolly? Ecco domande e risposte, oltre ai numeri vincenti di oggi.
Come si vince al SuperEnalotto
Al Superenalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima:
- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro;
- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro;
- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro;
- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro;
- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.
Quanto costa la schedina
La schedina minima nel concorso del Superenalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto ad una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi.
La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.
Se ho vinto come controllo
E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'app del Superenalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile online un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.
La combinazione vincente di oggi
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Sono stati realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno. Il jackpot a disposizione del '6' per il prossimo concorso sale a 30,1 milioni. I numeri vincenti di oggi sono 1, 41, 46, 50, 84, 89. Jolly: 37. SuperStar: 19.
La prossima estrazione
La prossima estrazione è in programma martedì 12 dicembre 2023. Nei giorni di estrazione si può giocare fino alle 19.30. L'estrazione avviene alle 20.
SuperStar, premi e tutte le info
In ogni schedina, si può inserire un numero Superstar, scelto dal giocatore o selezionato automaticamente dal sistema. La posta di gioco è di euro 0,50. La giocata minima per partecipare al Superstar è di una combinazione di gioco del Superenalotto abbinata al numero Superstar, che permette di ottenere premi a punteggio e premi istantanei straordinari. I premi a punteggio vengono vinti quando uno dei numeri estratti nel concorso Superenalotto corrisponde al numero Superstar stampato sulla ricevuta di gioco. Le categorie di vincita, relative ai premi Superstar a punteggio, sono:
- premio 5 stella, realizzato ottenendo punti 5 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 4 stella, realizzato ottenendo punti 4 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 3 stella, realizzato ottenendo punti 3 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 2 stella, realizzato ottenendo punti 2 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 1 stella, realizzato ottenendo punti 1 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 0 stella, realizzato ottenendo zero punti nel concorso Superenalotto più il numero Superstar.
- premio punti 0 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar.
- premio 5 Stella - 25 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 5 al concorso Superenalotto;
- premio 4 stella - 100 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 4 al concorso Superenalotto;
- premio 3 stella - 100 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 3 al concorso Superenalotto;
- premio 2 stella, euro 100,00;
- premio 1 stella, euro 10,00;
- premio 0 stella, euro 5,00.
C'è differenza tra numero Superstar e numero Jolly. Quest'ultimo viene sorteggiato dalla stessa urna dei numeri principali del concorso. Chi indovina cinque dei sei numeri principali più il numero Jolly si aggiudica i premi della categoria 5+Jolly, vale a dire il 5+1. A differenza del Superstar, il numero Jolly non viene scelto sulla schedina.
Cronaca
Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a...

I dati della ricerca Swg

Chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni? E' la domanda a cui cerca di dare una risposta il sondaggio Swg per il Tg La7 da cui risulta che il partito di Fratelli d'Italia è praticamente stabile a +0,1%. Cresce la Lega a +0,2% e il Partito Democratico che porta a casa un +0,3%. Male, invece, il Movimento Cinque Stelle che lascia sul terreno uno 0,3%.
Cronaca
La Spezia, donna uccisa in albergo: fermato il marito

Sequestrati anche tre cellulari e un portatile

E' stato convalidato il fermo di Alfredo Z., il marito della donna di 53 anni trovata morta in un albergo a Mattarana, nel comune di Carrodano, in provincia di La Spezia. Lo conferma il legale dell'uomo, l'avvocato Alberto Rimmaudo che riguardo alle condizioni del suo assistito ha sottolineato: "E' stanco e ha chiesto aiuto per dormire la notte".
L'avvocato ha appreso dal suo assistito che è stata effettuata dalle forze dell'ordine una perquisizione nell'edicola del cremonese che la coppia gestiva e, ha aggiunto, che "sono stati sequestrati tre cellulari e un portatile". Gli investigatori stanno cercando di fare luce sull'accaduto e sulla versione fornita dall'uomo, secondo il quale i due avevano un progetto di omicidio-suicidio.