Connect with us

Ultima ora

Polmonite misteriosa tra bambini in Cina, da Bassetti a...

Published

on

Polmonite misteriosa tra bambini in Cina, da Bassetti a Gismondo: cosa dicono esperti

Bassetti: "Potrebbe trattarsi di un'infezione di stagione". Gismondi: "Incrociamo le dita"

Ospedale in Cina - (Afp)

Epidemia di polmonite dalle cause misteriose si è diffusa nei bambini in Cina. "Ci riporta indietro di quattro anni: era proprio questo periodo quando nel 2019 vennero fuori i primi dati sulle polmoniti atipiche in Cina", sottolinea all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del policlinico San Martino di Genova. Un nuovo allarme sanitario arriva dal gigante asiatico, ecco cosa dicono gli esperti.

Matteo Bassetti

"Questa volta la situazione sembra leggermente diversa, nel senso che riguarda soltanto i bambini e un'area particolarmente fredda del Paese. Potrebbe dunque trattarsi di infezioni di stagione, che possono essere virali e batteriche. E' determinante, però, non commettere gli stessi errori del passato. Bisogna che la Cina immediatamente renda trasparenti tutti i dati, compresi campioni respiratori e di tessuto, all'Organizzazione mondiale della sanità", ha detto ancora Bassetti.

Dopo il precedente del Covid, per l'esperto "non è più possibile che su una cosa del genere le informazioni non siano immediate, è fondamentale che la Cina comunichi rapidamente all'Oms che cosa è successo, se siamo di fronte a un microrganismo già noto oppure se si tratta di virus o un batterio sconosciuto, se l'epidemia è semplicemente legata al clima. Insomma è fondamentale - rimarca - che si faccia luce sulla questione nelle prossime ore, magari è semplicemente un focolaio che si risolverà in tempi rapidi, ma dobbiamo saperlo. Non si può pensare di ricommettere gli stessi errori a distanza di quattro anni e tornare indietro".

Maria Rita Gismondo

Il boom di infezioni respiratorie e 'polmoniti misteriose' nei bambini in Cina "mi desta una certa attenzione. Non voglio usare la parola paura", però "dobbiamo certamente incrociare le dita, sperando che questa volta l'Organizzazione mondiale della sanità imponga trasparenza", dichiara all'Adnkronos Salute Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano.

"Ancora una volta - sottolinea - il pericolo arriva dalla Cina. D'altra parte non ci meravigliamo, visto che, malgrado la terribile pandemia che si è diffusa grazie ai ritardi con cui" le autorità cinesi "hanno comunicato la situazione sanitaria" del Paese all'inizio della pandemia di Covid, in Cina si assiste ancora a un "continuo perdurare di abitudini che ignorano assolutamente le regole dell'igiene". Ricordando "per esempio la costruzione di due enormi grattacieli con allevamento forzato di migliaia, se non milioni, di maiali", sul rischio di nuove minacce epidemiche dal gigante asiatico Gismondo afferma: "C'è da aspettarselo".

"L'altro problema è che dalla Cina non mi aspetto trasparenza", aggiunge la microbiologa, confessandosi "non così fiduciosa" nelle capacità dell'Oms di imporsi, benché l'agenzia ginevrina abbia già chiesto al Paese informazioni dettagliate sui contagi in corso. "Fortunatamente - evidenzia comunque Gismondo - da quello che al momento si sa", nonché "in base all'incremento generale della circolazione di infezioni respiratorie che stiamo avendo anche in Italia, sembrano tutte modeste e certamente non gravi come invece si era presentato immediatamente il Covid". Ciò detto, chiosa l'esperta, "incrociamo le dita".

Fabrizio Pregliasco

Ci può essere un nuovo virus dietro il boom di infezioni respiratorie e 'polmoniti misteriose' che si diffondono nei bambini in Cina? E' "poco probabile, ma ovviamente possibile", risponde all'Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università Statale di Milano.

"Le informazioni disponibili ad oggi sono molto frammentate", premette l'esperto. "Diciamo - spiega - che il periodo dell'anno comporta di per sé una facilitazione nella diffusione di malattie respiratorie". In più, "così come accaduto anche da noi nel passato", quando con l'allentamento delle restrizioni Covid "abbiamo osservato nei bambini un incremento di virus respiratorio sinciziale e altri patogeni respiratori", anche in Cina, "che è un po' più indietro perché ha riaperto dopo, queste aumentate infezioni possono starci".

Quanto alla tempestiva richiesta dell'Organizzazione mondiale della sanità alla Cina, di fornire informazioni dettagliate su questi casi, "l'Oms non ha poteri ispettivi - precisa il virologo - però è un buon segno" che stia facendo 'pressing' dopo la lezione della pandemia di Covid-19.

Roberto Burioni

Polmonite nei bambini in Cina, "ignorate gli 'esperti'. Non si sa nulla". Invita alla cautela il virologo Roberto Burioni.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Ultima ora

Spagna, rintracciata la bergamasca Roberta Cortesi

Published

on

Lo conferma all'Adnkronos la Farnesina

Farnesina (Adnkronos)

Roberta Cortesi, che era scomparsa da Malaga, in Spagna, il 25 novembre scorso è stata rintracciata. Lo conferma all'Adnkronos la Farnesina. La 36enne era originaria di Osio Sotto, in provincia di Bergamo.

Continue Reading

Esteri

Donald Tusk, chi è il nuovo premier polacco

Published

on

Il leader di Piattaforma civica ha 66 anni

Donald Tusk (Afp)

Il leader di Piattaforma civica Donald Tusk, 66 anni, è il nuovo premier della Polonia. E' stato in precedenza due volte primo ministro, dal 2007 al 2014 e per due mandati presidente del Consiglio Europeo dal 2014 al 2019. E' di Danzica, città affacciata sul Baltico. E' un figlio del popolo: suo padre era un carpentiere, sua madre un'infermiera. Entrambi erano stati schiavi lavoratori durante l'occupazione nazista. Oltretutto, Tusk fa parte di una minoranza etnica: è un casciubo, membro di una comunità che ha una sua lingua, distinta dal polacco, e che discende direttamente dall'antica tribù slava dei Pomerani.

Tusk, che in gioventù è stato un discreto calciatore, ha studiato Storia all'Università di Danzica, dove già negli anni Settanta divenne un leader studentesco anticomunista. Ha iniziato a fare politica in gioventù. Donald Tusk ha aderito in gioventù a Solidarnosc, diventandone uno dei giovani intellettuali più in vista. Nel 1981, dopo l'imposizione della legge marziale in Polonia, fece il pittore di camini, co-fondando una cooperativa, esperienza che gli fece maturare l'adesione al liberalismo classico e sviluppare un'ammirazione per il capitalismo, in particolare per come lo declinavano Margaret Thatcher e Ronald Reagan.

E' entrato in Parlamento nel 1991, per diventare poi primo ministro nel 2007, gestendo con profitto i fondi Ue e attuando politiche fortemente pro-business e pro-Ue. Nel 2011 ha formato il suo secondo governo, che ebbe vita travagliata: nel 2014 venne eletto presidente del Consiglio Europeo, succedendo al belga Herman van Rompuy. Criticato all'inizio del mandato per il suo inglese incerto, lo ha rapidamente migliorato, prendendo lezioni e arrivando a parlarlo molto bene. Nel 2019, in occasione della presidenza rumena, tenne un discorso a Bucarest interamente in rumeno, a lungo applaudito dagli astanti. Tusk, dopo i due mandati alla testa del Consiglio Europeo, è stato presidente del Partito Popolare Europeo, per ritornare infine in Polonia a sfidare il Pis.

Continue Reading

Esteri

Parigi, ritrovato anello da 750mila euro scomparso dal...

Published

on

L'hotel ha offerto al proprietario tre notti gratis come risarcimento

Il Ritz di Parigi (Fotogramma/Ipa)

Risolto il mistero dell'anello da 750mila euro scomparso a Parigi. La direzione del Ritz, uno degli hotel più rinomati al mondo, ha comunicato a 'Le Parisien' che il prezioso gioiello, di cui si erano perse le tracce venerdì scorso, è stato ritrovato. "Era in un sacchetto di un aspirapolvere" spiegano, assicurando che "non si è assolutamente trattato di un furto". Il proprietario del gioiello tornerà presto in Francia per recuperarlo. La direzione dell'hotel gli ha offerto tre notti gratis come risarcimento per quanto accaduto.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora1 ora ago

Spagna, rintracciata la bergamasca Roberta Cortesi

Lo conferma all'Adnkronos la Farnesina Roberta Cortesi, che era scomparsa da Malaga, in Spagna, il 25 novembre scorso è stata...

Esteri1 ora ago

Donald Tusk, chi è il nuovo premier polacco

Il leader di Piattaforma civica ha 66 anni Il leader di Piattaforma civica Donald Tusk, 66 anni, è il nuovo...

Esteri1 ora ago

Parigi, ritrovato anello da 750mila euro scomparso dal...

L'hotel ha offerto al proprietario tre notti gratis come risarcimento Risolto il mistero dell'anello da 750mila euro scomparso a Parigi....

Spettacolo2 ore ago

Dapporto e Fassari alle prese con ‘Il delitto di via...

I due protagonisti diretti da Andrée Ruth Shammah nell'opera di Eugene Labiche Un omicidio di sicuro c'è stato e anche...

Cronaca2 ore ago

SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre

Realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno Nuova estrazione oggi, lunedì 11 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà...

Esteri3 ore ago

Israle-Hamas, media: si apre spiraglio per negoziare nuovo...

Possibile un'intesa umanitaria con il rilascio di donne, feriti, anziani e bambini Si starebbe aprendo uno spiraglio per negoziare un...

Cronaca3 ore ago

Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a...

I dati della ricerca Swg Chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni? E' la domanda a cui cerca di...

Immediapress3 ore ago

FP Markets enhances its Corporate Social Responsibility...

FP Markets, a global multi-asset broker announces sponsorship deal with ICC associate member Cricket Brasil to support its Youth Development Programme. SYDNEY, Dec. 11, 2023 /PRNewswire/ -- FP Markets, an...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo Giovani, Nausica: “Sul palco porto la magia...

"Il brano 'Favole' nato dalla fine dolorosa di una relazione, un mix tra classico e urban" Nausica è catanese, ha...

Sport3 ore ago

Autogol di Rafia e rete di Banda, Empoli e Lecce pareggiano...

Un punto a testa nella sfida salvezza del 'Castellani' Empoli e Lecce pareggiano 1-1 la sfida salvezza del 'Castellani', primo...

Esteri3 ore ago

Polonia, Tusk eletto nuovo premier: “Sistemeremo ogni...

La soddisfazione del primo ministro: "Oggi è un giorno meraviglioso" Con 248 voti favorevoli e 201 contrari, il Parlamento polacco...

Cronaca3 ore ago

La Spezia, donna uccisa in albergo: fermato il marito

Sequestrati anche tre cellulari e un portatile E' stato convalidato il fermo di Alfredo Z., il marito della donna di...

Economia4 ore ago

Moncler Grenoble apre flagship a St. Moritz e lancia...

La boutique progettata dallo studio di architettura Küchel Architects Moncler presenta nel cuore di St. Moritz il suo primo flagship...

Cronaca4 ore ago

Clima, Legambiente: “Ghiacciai sotto scacco per...

I dati del rapporto Il 2023 è stato un anno con un record di eventi climatici negativi in montagna. A...

Ultima ora4 ore ago

Barbara De Rossi si è sposata: nozze in Toscana con...

Rito civile a Montevarchi, dove la coppia vive L'attrice Barbara De Rossi, 63 anni, si è sposata in Toscana con...

Cronaca4 ore ago

Case di proprietà, il mattone resta ‘bene...

Timori però per i costi di mantenimento considerati troppo gravosi Per gli italiani la casa di proprietà resta un 'bene...

Immediapress4 ore ago

Noor Riyadh 2023, il più grande festival annuale di luce e...

Marinella Senatore, We Rise By Lifting Others, 2023 Photo © Noor Riyadh 2023, a Riyadh Art Program https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/14fe9949-a97b-4238-973f-4f5068e82715/it RIAD, Arabia...

Cronaca4 ore ago

Ospedali in Italia, Fiaso: “Modello ponte Morandi per...

Il presidente Giovanni Migliore all'Adnkronos Salute: "Dobbiamo avere il coraggio di fare una verifica puntuale" "Noi abbiamo un esempio straordinario...

Cronaca4 ore ago

Piazza Fontana: il racconto di Paolo Dendena, ‘mia...

Esiste un’immagine iconica che racconta meglio di tutte le altre la strage di piazza Fontana. È una foto in bianco...

Economia5 ore ago

Mps, l’assoluzione di Profumo e Viola faccia notizia...

I tempi della giustizia dovrebbero indurre anche la stampa a occuparsi delle vicende giudiziarie con maggiore cautela Alessandro Profumo e...