Connect with us

Spettacolo

Madonna, un ciclone a Milano: 11mila in delirio per il...

Published

on

Madonna, un ciclone a Milano: 11mila in delirio per il concerto kolossal

Pubblico in tripudio sulle note di 'Like a Virgin', 'Holiday' e 'Vogue'

(Fotogramma/Ipa)

Madonna conquista ancora una volta il cuore di Milano con i suoi eccessi e le sue trasgressioni da show. Si può dire tutto di lei tranne che non sia la regina indiscussa del pop. Eccola la prova, qualora ce ne fosse bisogno. Al Mediolanum Forum di Assago Miss Ciccone, nella prima delle due serate sold out del 'The Celebration Tour', regala un evento spettacolare ai fan di ieri e di oggi attraverso un viaggio nostalgico nella sua iconica carriera musicale lunga 40 anni. Quattordici ne sono passati dall'estate del 2009, quando i fan la videro salire in Rolls Royce sul palco di San Siro e otto dall'ultima volta che la diva ha fatto tappa in Italia. “Sono felice di essere qui - scandisce in italiano - È importante non dimenticare da dove venite. Sono felice di essere tornata in Italia dopo tutto questo tempo, mi siete mancati”.

In 11mila, tra cui fan come Elodie, Angelina Mango, Gianluigi Buffon, Marco Mengoni e gli stilisti Stefano Gabbana, Giorgio Armani e Donatella Versace, sono arrivati ad Assago per non perdere questo speciale Amarcord attraverso gli annali della storia della musica. E altrettanti sono attesi per sabato prossimo. Lo straordinario tour di ben 78 date, che toccherà tutte le principali città d'Europa e il Nord America (posticipato dopo la grave infezione che l'ha colpita prima dell'estate e che ha fatto addirittura temere per la sua vita), è una testimonianza dell'influenza e dell'impatto di Miss Ciccone non solo sulla musica pop ma anche sulla storia del costume.

Quattro dei suoi sei figli la seguono in tour, parte integrante di uno show ricco di coreografie, visual, cambi d'abito e inframmezzato da qualche provocazione, come sua abitudine. "Questo non è un concerto come gli altri - avverte Madonna - voglio mostrarvi la storia della mia vita e tutto ciò che la riguarda, insieme ai miei figli" e racconta di quando il padre le diceva che era una "pazza, pazza, pazza" a voler fare l'artista. Tutto inizia alla grande, seppure con oltre un'ora e mezzo di ritardo, con Madonna che appare su un palco ispirato alla torta nuziale degli Mtv Awards del 1984, organizzato su tre cerchi concentrici e con oltre 200 metri di catwalk. La scenografia è una festa per gli occhi, e fonde perfettamente elementi delle varie fasi della sua carriera.

Cinque gli atti dello spettacolo, più un encore, che tocca tutti i pezzi che hanno fatto da colonna sonora alla vita di ciascuno di noi, compresi quelli che lo negheranno. Dopo un'ouverture affidata a Bob The Drag Queen, maestra di cerimonie, Madonna sale sul palco avvolta in un kimono nero e intona subito 'Nothing Really Matters'. Segue l'allegria degli esordi di 'Holiday' e 'Into the Groove', fino a 'Live to tell' con le immagini dei suoi cari amici morti a causa dell'Aids come Herbs Ritts, Keith Haring e Freddie Mercury che scorrono sui maxi schermi.

Sacro e profano si fondono in 'Like a Prayer', passando per la parte più sexy e trasgressiva con 'Erotica', 'Justify My Love' e le ballerine che si muovono in topless sulle note di 'Hung up'. Lo show è un crescendo di hit senza tempo come 'Vogue' e 'Human Nature', mentre nella parte centrale si va dalla 'bondiana' 'Die Another Day' a 'La Isla Bonita', fino alla più intima 'Don't cry for me Argentina' e alle influenze new age di 'Ray of light'. Sul finale un medley di 'Like a Virgin' che include anche parti di 'Billie Jean' di Michael Jackson, mentre l'ultimo capitolo di questo viaggio si chiude con 'Bitch I'm Madonna'.

La regina del pop naviga in acque sicure attraverso la sua discografia e ogni canzone non è semplicemente una performance ma una celebrazione dell'evoluzione della musica pop, in cui è stata sempre un passo avanti agli altri, sempre accompagnata dagli altrettanto iconici costumi, curati per l'occasione da brand di culto come Vetements, Versace e l'immancabile Jean-Paul Gaultier, amico di lunga data, cha rivisitato l'iconico reggiseno 'a cono' che tutti conoscono, trasformandolo in un fantastico bustier.

Tanti gli omaggi agli artisti che l'hanno ispirata: Michael Jackson, Prince, David Bowie, Billie Holiday. Fedele alla sua reputazione, l'ex Material Girl non evita di usare il palco per confermare ancora una volta il suo sostegno alla comunità Lgbtq+, presente in massa questa sera e per la quale rappresenta una vera icona nonché una delle prime testimonial nel mondo del pop e della società civile.

E' vero che non è più la giovane squattrinata in cerca di fortuna che Mick Jagger in persona definì, sottovalutandola, "un bicchiere di talento in un mare di ambizione". La conferma, se ci fossero ancora dubbi, è che la divina è ancora un mostro di talento in un oceano di meteore e starlette che in passato hanno provato, senza successo, a imitarla. Madonna è Madonna. Non solo incarna passato, presente e futuro della musica, grazie al suo innato fiuto per scovare la prossima tendenza e i talenti più grandi con cui collaborare, ha mantenuto intatta la sua capacità di reinventarsi sempre pur rimanendo fedele alla sua visione artistica.

Per i fan che hanno partecipato stasera non è stato solo un concerto ma la testimonianza dell'impatto senza tempo di una donna che ha plasmato il panorama musicale per quattro decenni della nostra vita e che continua, a modo suo, a farlo ancora. (di Federica Mochi)

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Tv & Gossip

Casa Mariù: Il nuovo appuntamento con Mariù Adamo su Tele A

Published

on

L’attesa è finita: Dal 4 Dicembre, Mariù Adamo ritorna con il suo nuovo programma Casa Mariù, in onda su Tele A (Canale 13 del Digitale Terrestre).

Ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì | 11:00 – 12:30

Il vostro nuovo rendezvous con l’attualità, le tendenze che modellano la nostra società, il glamour dello spettacolo, le vibranti dinamiche della cronaca e della politica, e, per deliziare il palato, l’arte culinaria dei più celebri chef stellati, pasticceri e maestri pizzaioli di fama nazionale.

Domenica mattina | 10:30 – 12:00

Un’edizione speciale settimanale che riassume e ripropone gli highlight più coinvolgenti e discussi delle puntate feriali.

Un tocco di sentimento

“Casa Mariù” si distingue per una rubrica dedicata ai sentimenti, un’oasi emotiva che si propone di esplorare le sfumature dell’animo umano.

Repliche | Martedì e Giovedì | 6:00 – 7:30

Per chi ama la ripetizione e non vuole perdere nemmeno un istante, le repliche del programma sono la soluzione perfetta per restare sempre aggiornati.

Streaming live

Vivete l’esperienza “Casa Mariù” senza confini, grazie alla diretta streaming su Facebook e al canale YouTube del programma.

Il team creativo

Sotto la guida esperta di Salvatore Calise, produttore esecutivo, e con il supporto della Goeldlin Production di Antonio Goeldlin, ogni episodio è un capolavoro di qualità e intrattenimento.

Il programma è offerto da Goeldlin Collection.

Continue Reading

Spettacolo

Danza, alla Scala debutta ‘Coppelia’ riletta...

Published

on

L'étoile scaligera Nicoletta Manni   con il marito Timofej Andrijashenko in prova alla Scala per 'Coppelia'

Debutta alla Scala il 17 dicembre in una nuova versione coreografica, firmata dal coreografo russo Alexei Ratmansky, 'Coppelia' nata per il corpo di ballo, i primi ballerini, le étoile guidati da Manuel Legris. Rappresentata per la prima volta nel 1870 all'Opéra di Parigi, sulla musica di Léo Delibes, 'Coppélia' si annovera tra i capolavori del repertorio del balletto. Molte sono state le versioni coreografiche di questo titolo, documentato alla Scala fin dalla fine dell’Ottocento. L'ultima produzione per il Balletto scaligero risale al 2009.

Il linguaggio di Alexei Ratmansky, per questa nuova produzione, si dipana sulla musica di Delibes, tra le più amate partiture di balletto, ricchissima di finezze, temi e motivi che caratterizzano azione, trama e personaggi. Una ricchezza di coloriture e sfumature, stilistiche e coreografiche, che permetteranno ai talenti della Compagnia, con cui Ratmansky ha un sodalizio di lunga data, di mettersi in mostra con le loro personalità e versatilità, trainati dal personaggio di Swanilda. Vero motore dell’azione, con la sua intelligenza e la sua risolutezza insegna a Franz, Coppélius, e a tutti noi che l’amore non è un viso perfetto, marichiede e merita molto di più.

Il 15 dicembre (ore 18) in programma al Ridotto dei Palchi 'A.Toscanini' l'incontro aperto al pubblico tenuto da Sergio Trombetta dal titolo 'Mai innamorarsi di una sconosciuta alla finestra'.

Continue Reading

Spettacolo

Musica: torna in edicola ‘Ciao 2001’, la...

Published

on

Riparte dalla tenacia di storici collaboratori e dal sostegno di Sprea Editori, come pubblicazione bimestrale di formato 23 x 28,5 cm, con 112 pagine di carta patinata al prezzo di 9,90 euro, distribuita nelle edicole, nelle librerie e in abbonamento a partire dal 13 dicembre 2023

Musica: torna in edicola 'Ciao 2001', la rivista dedicata al rock

Nata dal rock, rinata dall’amore per il rock. Torna in edicola dopo 30 anni ‘Ciao 2001’ la prima rivista italiana dedicata al rock internazionale e italiano. Riparte dalla tenacia di storici collaboratori e dal sostegno di Sprea Editori, come pubblicazione bimestrale di formato 23 x 28,5 cm, con 112 pagine di carta patinata al prezzo di 9,90 euro, distribuita nelle edicole, nelle librerie e in abbonamento a partire dal 13 dicembre 2023.

Fondata nel 1969 e chiusa a metà anni ‘90, ‘Ciao 2001’ ha continuato a vivere nei ricordi delle tante e dei tanti (ex) ragazze e ragazzi che lo sfogliavano appassionatamente tra gli anni 70 e 90, per seguire notizie e interviste dei propri idoli, oltre a conservarne foto, poster e piccoli gadget. Le storie dei grandi miti del rock e i cantautori italiani hanno riempito le pagine di questa rivista, in un periodo storico in cui l’informazione sulla musica ha occupato un ampio spazio nella testa e nel cuore dei più giovani.

Fenomeno di costume, e insieme primo vero periodico italiano dedicato alla musica fatto da giovani per i giovani, ‘Ciao 2001’ torna in edicola miscelando articoli originali e contributi inediti per raccontare, attraverso le voci dell’epoca e riflessioni contemporanee, i grandi protagonisti, sia popolari che underground, della musica rock e pop, l’ascesa e il ricordo dei loro miti mai tramontati e anzi tornati oggi più che mai in auge. La rivista ha raccontato anni irrepetibili per il mercato musicale e per il mondo giovanile: dal successo sfrenato di Beatles, Rolling Stones, Pink Floyd e Led Zeppelin all’ascesa di outsider originalissimi come David Bowie, Genesis, Frank Zappa e John Cage, come anche dei musicisti italiani: New Trolls, Banco del Mutuo Soccorso, Premiata Forneria Marconi, e poi i raduni e i concerti tutti da ballare al Piper e al Bandiera Gialla, e infine di quei giovani autori che lasceranno un segno indelebile, da Lucio Dalla ad Antonello Venditti passando per Renato Zero, Francesco Guccini, Mia Martini, Franco Battiato etc.

‘Ciao 2001’ rinasce grazie ai curatori Maurizio Becker e Renato Marengo, che coinvolgeranno altre famose firme della critica musicale italiana: “Questa novità nasce da un numero monografico di ‘Ciao 2001’ uscito a luglio scorso, edito da Sprea e realizzato insieme a Francesco Coniglio scomparso proprio nei giorni in cui è arrivato in edicola - spiega Becker - La monografia è andata a ruba ed è stato l’ultimo regalo di Coniglio, editore che ha creduto molto nella musica e ha avuto un grande ruolo nella divulgazione della cultura rock e pop. Con Marengo – all’epoca coordinatore generale della rivista – abbiamo pensato ad un prodotto editoriale tutto incentrato sul periodo classico del rock ma non in una maniera nostalgica, bensì in chiave critica. Spazio quindi a tanti illustri colleghi e personaggi che lo hanno vissuto e che hanno incontrato i big del pianeta e del nostro Paese”. Tra le firme Dario Salvatori, Maurizio Baiata, Michael Pergolani, Luigi Cozzi, Riccardo Bertoncelli, Mario Luzzatto Fegiz, Carlo Massarini e altri.

Con all’attivo più di 80 riviste specializzate e 10 portali web, che spaziano in diversi settori, Sprea Editori è già impegnata nella musica con il mensile ‘Classic Rock’, i bimestrali ‘Prog’ e ‘Vinile’, oltre a numerosi Speciali tematici.

Continue Reading

Ultime notizie

Immediapress4 ore ago

11 Winners Recognised at Zayed Sustainability Prize Awards...

ABU DHABI, UAE, Dec. 1, 2023 /PRNewswire/ -- His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, President of the UAE,...

Tv & Gossip6 ore ago

Casa Mariù: Il nuovo appuntamento con Mariù Adamo su Tele A

L’attesa è finita: Dal 4 Dicembre, Mariù Adamo ritorna con il suo nuovo programma Casa Mariù, in onda su Tele...

Cronaca7 ore ago

Maltempo, oggi allerta meteo rossa Emilia Romagna: le altre...

Allerta arancione in Lombardia, Liguria e Toscana Maltempo in arrivo in Italia e protagonista oggi sabato 2 dicembre, con forti...

Politica7 ore ago

Tra febbre e ‘spettro’ Craxi, Crosetto parla in...

Il ministro della Difesa: "Non ho mai attaccato e mai attaccherò la magistratura. Prima o poi lo scontro tra politica...

Ultima ora8 ore ago

Monza-Juve 1-2, vittoria al fotofinish e Allegri è primo in...

I bianconeri avanti con Rabiot, raggiunti da Carboni al 92'. Al 94' il gol partita di Gatti. La Juve scavalca...

Immediapress9 ore ago

UAE President and King of Malaysia witness Major Step...

DUBAI, UAE, Dec. 1, 2023 /PRNewswire/ -- In the presence of UAE President, His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan...

Cronaca9 ore ago

Turetta, interrogatorio di 9 ore: “Ho accoltellato...

I primi risultati dell'autopsia: la ragazza morta per dissanguamento, colpita almeno 25 volte Filippo Turetta nell'interrogatorio davanti al pm di...

Economia9 ore ago

Tod’s, Matteo Tamburini è il nuovo direttore creativo

Classe 1982, un passato da Bottega Veneta, lo stilista succede a Walter Chiapponi. Presenterà la sua prima collezione a febbraio...

Esteri9 ore ago

Russia, Putin allarga l’esercito. Zelensky:...

Le forze di Mosca aumentano la pressione nella zona di Marinka, nell'oblast di Donetsk. La moglie di Zelensky: "Non si...

Immediapress9 ore ago

His Highness Sheikh Mohamed Bin Zayed Al Nahyan and His...

Note to Editors: The following press release was distributed on November 30, 2023 at 23:30 on the COP28 UAE website...

Esteri10 ore ago

Spende soldi degli elettori al casinò, deputato espulso da...

Santos espulso dalla Camera dei Rappresentanti La Camera degli Stati Uniti ha approvato a larga maggioranza l'espulsione del deputato George...

Cronaca10 ore ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 dicembre

L'estrazione del concorso di oggi Nuova estrazione oggi, venerdì 1 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà la nuova estrazione?...

Cronaca10 ore ago

Roma, 88enne morto investito a Montemario

Alla guida dell'auto c'era un 81enne Un uomo di 88 anni è morto investito da un uomo di 81 anni...

Immediapress10 ore ago

Itaipu exhibits results of its work on SDGs and discusses...

The company will present to the Conference's participants the Itaipu More than Energy program, which intensifies and expands actions within...

Spettacolo10 ore ago

Danza, alla Scala debutta ‘Coppelia’ riletta...

Debutta alla Scala il 17 dicembre in una nuova versione coreografica, firmata dal coreografo russo Alexei Ratmansky, 'Coppelia' nata per...

Immediapress10 ore ago

Masdar Joins Forces with RWE in £11 billion Investment to...

DUBAI, UAE, Dec. 1, 2023 /PRNewswire/ -- Abu Dhabi Future Energy Company PJSC – Masdar, the UAE's clean energy powerhouse, is...

Economia10 ore ago

Ricerca, 500mila anni fa ippopotami e elefanti a passeggio...

Lo rivela uno studio di Sapienza e Cnr Elefant i e ippopotami a passeggio per Roma. E anche rinoceronti e...

Cronaca10 ore ago

Polmoniti nei bambini, 2 casi di mycoplasma in Italia

Un numero "in linea con quanto atteso in questo periodo" fanno sapere dall'Istituto superiore di sanità Sono due i casi...

Sport10 ore ago

Totti: “Avrei voluto essere allenato da...

"Meglio Totti-Batistuta o Lukaku-Dybala? Io avrei messo tutti e quattro insieme" "Se mi sarebbe piaciuto essere allenato da Mourinho? Sì,...

Cronaca11 ore ago

Mafie nell’era digitale, convegno Fondazione Magna...

I Giardini del Massimo di Palermo ospiteranno lunedì 4 dicembre una giornata dedicata al tema delle mafie nell’era digitale organizzata...