Connect with us

Published

on





Cosa rende unico lo stile di gioco del calcio italiano?

Quando si parla di calcio parliamo di Italia che, negli anni, ha sempre avuto una posizione di primo piano sulla scena mondiale. Vediamo insieme cos’è che rende inimitabile e unico il calcio italiano rispetto al resto del mondo, ovvero quel mix di cultura, storia, tattica e passione che ci ha reso unici.

Storia e cultura

Quando si vuole scoprire la Serie A consigli sul calcio sembrano arrivare da chiunque. Meglio, dunque, informarsi da coloro che sono più esperti. Le radici del calcio in Italia risalgono a secoli fa, attraverso l’esperienza del calcio fiorentino, ma è dalla fine del 1800 che il paese ha iniziato davvero a forgiare quella che è la sua identità calcistica. Il calcio è radicato in ogni aspetto del tessuto culturale del nostro Paese. Ogni città, ogni quartiere, ogni regione, ha una storia da raccontare e una squadra di cui andare fieri. Questo legame profondo tra cultura, storia, tradizioni e campanilismi, ha creato uno stile unico di gioco che affonda le sue radici nella vita di ogni giorno.

La tattica è al primo posto

Mentre negli USA è da poco tempo che il calcio è diventato uno sport conosciuto, in Italia l’attenzione alla tattica è fondamentale da più di un secolo. Mentre in altri Paesi, lo stile di gioco è più orientato verso l’attacco o la ricerca dello spettacolo, in Italia la tattica viene al primo posto. Gli allenatori italiani sono rinomati per le loro dettagliate analisi delle squadre rivali e studiano i giocatori avversari più importanti in ogni movimento, ogni passaggio e ogni tiro. Questo approccio metodico ha portato l’Italia a conquistare quattro Coppe del Mondo FIFA e ha reso la Serie A una delle leghe più competitive al mondo.

La nostra difesa è una forma di arte

Abbiamo già visto come la tattica sia importante ed è la difesa a essere considerata una vera e propria forma d’arte in Italia. Il famoso “catenaccio”, una strategia difensiva che pone enfasi sulla chiusura degli spazi e sulla protezione della propria porta, è nata in Italia. Grandi difensori come Franco Baresi, Alessandro Nesta e Paolo Maldini hanno fatto delle difese italiane le più temute e rispettate al mondo. La capacità di difendere, di mantenere la rete inviolata, è vista come una virtù tanto quanto la capacità di segnare e noi italiani siamo dei veri e propri maestri in questo.

La passione al di là di tutto

Oltre alla tattica e alla difesa, c’è un elemento che rende il calcio italiano davvero unico: la passione. Ogni partita, sia in Serie A che nelle categorie inferiori, è giocata con un’intensità e una passione che è difficile da trovare in altri Paesi. Noi italiani siamo veraci e tenaci, attaccati alla squadra e ai giocatori, e passiamo velocemente dalla rabbia alla felicità. Tutto è vissuto con una estrema passionalità che accompagna ogni partita, ogni intervista e ogni allenamento. Questa intensità rende il nostro calcio più bello, più interessante e più vissuto.

Quali sono le differenze tra i vari campionati?

Quando parliamo di calcio sappiamo che ci sono di tanti modi differenti per praticarlo e le differenze sono spesso legate a ciò che il calcio rappresenta nei vari Paesi. In Italia il calcio è caratterizzato da tanti moduli differenti, con estrema enfasi sulla tattica come abbiamo spiegato in precedenza. In Brasile, per esempio, si pone minore attenzione ai moduli e si punta sulla fisicità esplosiva, selezionando giocatori che amano la velocità, il dribbling e i tiri potenti. In Germania, anche se sembra un luogo comune, la disciplina calcistica è l’elemento più importante.

In Inghilterra, dove il calcio è nato, il gioco è sempre stato più fisico e più falloso. Tuttavia, negli ultimi anni, allenatori stranieri come Guardiola hanno introdotto modernità e cambiamento. Il campionato spagnolo, uno dei migliori al mondo, è visto sempre con interesse da parte degli esperti di tutto il mondo che vedono nella rivalità tra Real Madrid e Barcellona, una delle sfide più intriganti del panorama calcistico mondiale. Il calcio si sta anche diffondendo in altri Paesi, come l’Arabia Saudita, dove ci sono tantissimi soldi a disposizione ma ancora poca cultura calcistica. Nell’ultimo anno, dopo i mondiali in Qatar, gli sceicchi hanno comprato centinaia di campioni europei e sudamericani. Ci auguriamo, comunque, che non siano solo i soldi a contare in futuro ma che i vari Paesi investano anche in una solida educazione sportiva che permetta ai bambini di imparare a giocare a calcio fin da piccoli, imparando ad amare questo sport bellissimo.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Notizie

Lotito: “Bernabé ancora a Formello, occupa stanza abusivamente”  

Published

on

Juan Bernabè, ex falconiere della Lazio, continua a trovarsi presso il centro sportivo di Formello. Tuttavia, l’aquila Olimpia, simbolo del club, non è più presente. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha fatto chiarezza sulla questione legata a Bernabè, allontanato dalla società in seguito alla diffusione di immagini e video compromettenti, condivisi dopo un intervento chirurgico per l’inserimento di una protesi peniena.

“Si trova ancora a Formello, ma l’aquila non è qui. Non so dove sia stata portata. Attualmente, sta occupando in modo abusivo una stanza che non è nemmeno adibita ad abitazione,” ha affermato Lotito durante la trasmissione ‘Finché la barca va’, condotta da Piero Chiambretti e trasmessa su Rai 3. “Abbiamo già avviato una serie di azioni legali per gestire questa situazione,” ha aggiunto.

Lotito ha poi sottolineato: “Il suo comportamento è ingiustificabile. Ho sempre sostenuto l’importanza di un calcio educativo e moralizzatore. Il problema non è stato l’intervento chirurgico, ma ciò che ha dichiarato e pubblicato successivamente. Ha condiviso immagini che rappresentano atti osceni in luogo pubblico e ha fatto affermazioni inappropriate. Dopo quanto accaduto, non sarebbe stato più possibile proporlo come figura educativa, ad esempio nelle scuole, come avevamo fatto in passato.”

Continue Reading

Notizie

Pietrangeli e Sinner agli Internazionali: “Perché un rifugio? Deve stare con...

Published

on

Un possibile rifugio per Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia? Nicola Pietrangeli non sembra favorevole all’idea. Di recente, si è discusso della proposta di creare un vero e proprio fortino per il numero uno del mondo, che farà il suo ritorno dopo una squalifica di tre mesi. La sospensione, legata a un accordo con la WADA per chiudere il caso Clostebol, terminerà proprio in tempo per il torneo di Roma previsto dall’8 maggio. L’ex campione azzurro Nicola Pietrangeli ha espresso la sua opinione sull’argomento, come sempre con dichiarazioni incisive.

“Sinner ha 23 anni, dovrebbe stare con i suoi amici. Che senso ha isolarsi in un rifugio? Tutti andrebbero comunque a disturbarlo, quindi non mi sembra una grande idea, tra quelle avanzate da Binaghi. Francamente, non riesco a comprendere il significato di una proposta simile,” ha commentato Pietrangeli durante la prima tappa del Trophy Tour, dove erano in mostra la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup presso il Circolo Canottieri Roma.

Parlando della Coppa Davis, Pietrangeli ha sottolineato quanto siano cambiati sia il mondo che il tennis rispetto al passato: “Il tennis di oggi è completamente diverso, quasi come la Formula 1, che va a velocità incredibili. La Coppa Davis è ormai un altro sport. O sei un giocatore da Davis o non lo sei. È un’atmosfera unica, difficile da replicare. Sebbene il tennis sia uno sport individuale, l’atmosfera di squadra è qualcosa di speciale. Non esiste un mental coach o una regola che possa insegnarti a giocare bene in Davis. Ho visto molti essere straordinari nei tornei ma mediocri in Davis. Fognini, ad esempio, ha sempre dato il massimo e non gli si può rimproverare nulla quando gioca in Davis.”

Pietrangeli ha poi condiviso alcuni ricordi personali: “I miei ricordi appartengono a un’epoca completamente diversa. Se mio padre non mi avesse sostenuto, probabilmente sarei finito a giocare a calcio. Oggi, vincere il torneo di Parigi ti frutta due milioni e mezzo di euro, mentre ai miei tempi si guadagnavano appena 150 dollari,” ha concluso con una nota di nostalgia.

Continue Reading

Notizie

Scherma: Icsc e Federscherma insieme per lo sviluppo della disciplina  

Published

on

La Convenzione tra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. e la Federazione Italiana Scherma è stata rinnovata per sostenere la costruzione, il miglioramento e l’acquisto di attrezzature sportive in tutta Italia. L’accordo, firmato dall’Amministratore Delegato di ICSC e dal Presidente della FIS, Luigi Mazzone, mira a promuovere le iniziative finanziarie “Top of The Sport” e “Mutuo Light 2.0 – FSN”, pensate per le Federazioni Sportive Nazionali e le associazioni affiliate.

Con “Top of The Sport”, ICSC offre sostegno economico alla Federscherma per progetti che riguardano la creazione, il restauro, la riqualificazione e l’eliminazione delle barriere architettoniche in sedi federali, centri di preparazione olimpica e centri federali. Grazie a questa convenzione, l’Istituto coprirà integralmente gli interessi sulle somme finanziate.

Il finanziamento “Mutuo Light 2.0 – FSN” è invece rivolto alle Associazioni e Società sportive affiliate alla FIS. Questo strumento consente l’acquisto di attrezzature o il finanziamento di interventi per la realizzazione e il miglioramento di impianti sportivi concessi dalla pubblica amministrazione. Gli importi finanziabili variano tra i 10.000 e i 60.000 euro, con una durata compresa tra 2 e 7 anni. Inoltre, la Federazione si impegna a sostenere le associazioni affiliate, offrendo un contributo pari alla copertura totale degli interessi applicati da ICSC, rendendo il finanziamento ancora più vantaggioso per le ASD e SSD che vinceranno i bandi dedicati.

Antonella Baldino, Amministratore Delegato di ICSC, ha sottolineato: “Il rinnovo della collaborazione con la Federazione Italiana Scherma rappresenta un passo avanti verso obiettivi condivisi, offrendo vantaggi concreti per lo sviluppo dello sport. Grazie a soluzioni finanziarie agevolate e alla cancellazione totale dei tassi di interesse, ci impegniamo a costruire insieme un futuro migliore per le realtà sportive locali, valorizzando lo sport come un motore di crescita per le comunità.”

Il Presidente della Federscherma, Luigi Mazzone, ha dichiarato: “Questa sinergia con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale è una risorsa strategica per il mondo della scherma. Permette alle società affiliate di investire in attrezzature sportive e nella ristrutturazione di impianti concessi in uso dalla pubblica amministrazione, accedendo a mutui vantaggiosi. Ringrazio il presidente dell’ICSC, Beniamino Quintieri, e l’AD Antonella Baldino per il loro sostegno e la visione comune che condividiamo per il nostro sport. Inoltre, siamo fieri del progetto Incentivazione allo Studio, che premia i giovani studenti-atleti per i risultati scolastici e sportivi. Questo programma, autentico fiore all’occhiello della Federazione, sarà celebrato il prossimo 3 maggio nella cerimonia di premiazione a Riccione.”

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri2 ore ago

Trump-Putin, Zelensky non si fida: “Russia non vuole fine guerra”  

Putin punta a indebolire l’Ucraina senza mettere fine al conflitto. La recente conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump...

Notizie2 ore ago

Lotito: “Bernabé ancora a Formello, occupa stanza abusivamente”  

Juan Bernabè, ex falconiere della Lazio, continua a trovarsi presso il centro sportivo di Formello. Tuttavia, l’aquila Olimpia, simbolo del...

Cronaca2 ore ago

Consegnati i premi ‘Mario Sarzanini’, riconoscimento alla carriera per Rino...

Nell’Aula Magna dell’Università Guglielmo Marconi di Roma si è svolta la cerimonia di consegna dei premi della quarta edizione del...

Intrattenimento3 ore ago

The Buccaneers 2, l’irriverente ritorno su Apple TV+ che scuote l’Inghilterra ottocentesca

Un tempo, l’Inghilterra dei salotti aristocratici pareva un mondo inviolabile. Oggi, invece, le giovani eroine di “The Buccaneers” ci fanno...

Intrattenimento3 ore ago

Morgane – Detective Geniale, le anticipazioni del terzo e quarto episodio del 25...

Non c’è nulla di più spiazzante di una mente fuori dal comune che si aggira, un po’ ribelle, tra casi...

Intrattenimento4 ore ago

Sylvester Stallone è di nuovo in gioco: ecco come Tulsa King si prepara alla terza...

Troviamo un fascino particolare in quei set cinematografici che prendono vita a pochi passi dalla gente comune. In questi giorni,...

Cronaca4 ore ago

Ferrucci dalle teste di Modì alla ricerca: “Le misi nel curriculum. Che risate con...

Non ha mai rinnegato il proprio passato, nemmeno dopo aver indossato il camice da medico. Pier Francesco Ferrucci, oggi noto...

Cronaca4 ore ago

Omicidio Sharon Verzeni, Sangare in aula ritratta confessione: “Sono...

Moussa Sangare, un uomo di 31 anni attualmente sotto processo per l’omicidio di Sharon Verzeni, ha ritrattato la sua confessione...

Cronaca4 ore ago

Maternità surrogata, Associazione Coscioni: “Condanna coppia Arezzo? Legge non...

Le avvocate Filomena Gallo e Francesca Re, rappresentanti dell’Associazione Luca Coscioni, hanno espresso il loro parere sulla situazione della coppia...

Cronaca4 ore ago

Violenza contro le donne, Giorlandino “ripartire dall’educazione a scuola per...

Promuovere l’educazione all’affettività nelle scuole per contrastare la violenza contro le donne e superare la logica del possesso. Questo è...

Notizie4 ore ago

Salmo torna con ‘Gangs of Milano’: “Grazie al cinema ho abbassato la...

Con la serie “Gangs of Milano” torna alla ribalta la suggestiva Milano del Blocco, un imponente complesso edilizio che fa...

Intrattenimento5 ore ago

Svolte imprevedibili in “Alert: Missing Persons Unit”: gli ultimi due episodi arrivano su...

Non siamo soliti fare troppi giri di parole, eppure c’è qualcosa di magnetico in questa serie che ci spinge a...

Intrattenimento5 ore ago

Misteri intrecciati: dal caso Andrea Prospero alla scomparsa di Liliana Resinovich

Non possiamo fingere indifferenza davanti alle storie che bussano alle nostre porte. C’è un filo invisibile che lega situazioni apparentemente...

Intrattenimento5 ore ago

Denzel Washington ritorna in The Equalizer 2: giustizia e azione su Rai 2

Siamo pronti a parlare di un ritorno che non ci lascia scampo: The Equalizer 2 – Senza perdono. Strana sensazione,...

Fintech5 ore ago

Come la tecnologia Blockchain sta rivoluzionando il settore finanziario

Nel cuore della rivoluzione digitale che sta cambiando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, una delle tecnologie che...

Intrattenimento5 ore ago

David Bowie, l’eterno rinascere: ecco il Reality Tour restaurato e un nuovo live in...

Qualcuno una volta disse che Bowie non era semplicemente un musicista: era un’autentica visione in continuo movimento. Forse è vero....

Intrattenimento5 ore ago

Erba, ombre e attese: “Linea di confine” riporta in primo piano un caso ancora scottante

Un massacro che ha sconvolto l’Italia intera. Un piccolo centro, un incendio apparentemente casuale e poi, invece, l’orrore. Ci siamo...

Intrattenimento5 ore ago

Champagne – Peppino di Capri: un ritratto sincero dell’Italia che cambia

La televisione ci propone spesso storie musicali che cerchiamo di seguire, con un pizzico di curiosità e magari una punta...

Intrattenimento5 ore ago

Eurovision 2025 a Basilea: Corsi e BigMama pronti a stupire

Non sappiamo se qualcuno di voi se lo aspettava, ma noi ammettiamo di essere rimasti a bocca aperta: Gabriele Corsi...

Intrattenimento5 ore ago

Un posto al sole, trame UPAS di mercoledì 19 marzo 2025: tensioni, ansie e scelte...

Un prestito promesso può rimescolare tutto. Roberto e Marina erano convinti di potersi affidare al sostegno economico di Gennaro, ma...