Fiorentina, il ritorno di Conference primo bivio stagionale
Grande attesa in casa Fiorentina per la sfida di ritorno che vale l’accesso alla fase a gironi della Conference League, che la scorsa stagione la squadra di Vincenzo Italiano è andata molto vicino a vincerla perdendo purtroppo la finalissima per 2-1 contro gli inglesi del West Ham.
La squalifica della Juventus ha riaperto le porte dell’Europa alla compagine viola, ma c’è da passare il turno play off contro gli austriaci del Rapid Vienna e il primo round non è andato benissimo. L’andata in campo avverso è andata infatti agli avversari per 1-0 e occorrerà ora dunque uno sforzo suppletivo per ribaltare la situazione a proprio vantaggio.
La gara di ritorno è programmata per giovedì 31 agosto, all’ «Artemio Franchi» con calcio d’inizio alle ore 20,00 e i migliori bookmakers sono convinti che Bonaventura e soci possano farcela, anche abbastanza agevolmente. Il segno 1 è quotato addirittura appena 1.17 contro il 10.00 con cui viene valutato un eventuale segno 2, mentre il pareggio, che manderebbe avanti gli austriaci, è al momento a 7.40.
Di sicuro però la formazione viola dovrà cominciare ad avere maggiore regolarità di rendimento perché ad una partenza razzo in campionato (4-1 al Genoa a domicilio), ha fatto seguito la sconfitta appunto nell’andata di Conference e poi il pari in A contro il Lecce (che ha rimontato da 2-0 a 2-2). Un andamento altalenante che sembra avvicinare l’undici toscano a quello della passata stagione quando, solo nella seconda parte di stagione, le performance ebbero un equilibrio importante e fruttifero.
Secondo le statistiche è la 21^ volta che la Fiorentina si trova costretta a dover rimontare una sconfitta nella gara d’andata e, l’impresa di accedere al turno successivo è riuscita appena cinque volte, l’ultima volta pochi mesi fa a Basilea. C’è grande fiducia nell’ambiente viola, ma è scontato che per superare questo primo, importante esame stagionale occorrerà grande attenzione difensiva e la necessaria concentrazione nelle azioni offensive. Il Rapid Vienna intanto nel proprio campionato ha pareggiato contro l’ultima in classifica: che sia di buon auspicio per la formazione italiana?
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!