I Santi di Venerdì 29 Luglio 2022
Santi MARTA, MARIA E LAZZARO Amici del Signore – Memoria
I sec.
Nella casa di Betania il Signore Gesù ha sperimentato lo spirito di famiglia e l’amicizia di Marta, Maria e Lazzaro, e per questo il Vangelo di Giovanni afferma che egli li amava. Marta gli offrì generosamente ospitalità, Maria ascoltò docilmente le sue parole e Lazzaro uscì prontamente dal sepolcro per comando di Colui che ha umiliato la morte. Nel 2021 Papa Francesco ha decretato che la memoria liturgica presente nel Calendario Romano Generale al 29 luglio, già dedicata a…
www.santiebeati.it/dettaglio/99081
San LAZZARO DI BETANIA Fratello di Marta e Maria – Memoria
I sec.
Originario della Giudea, Lazzaro era il fratello di santa Marta, che Gesù pianse morto e risuscitò, e di Maria, sua sorella, che, mentre Marta era indaffarata nei suoi molteplici servizi, seduta ai piedi del Signore ascoltava la sua parola. In ricordo di questa predilezione del Redentore, ogni anno (se ne ha notizia già nel IV secolo) i cristiani di Gerusalemme alla vigilia delle Palme si recavano in processione a Betania e sulla tomba di Lazzaro. La vicenda di Lazzaro che ebbe il privilegio di…
www.santiebeati.it/dettaglio/81850
Santa MARTA DI BETANIA Sorella di Maria e Lazzaro – Memoria
sec. I
Marta è la sorella di Maria e di Lazzaro di Betania. Nella loro casa ospitale Gesù amava sostare durante la predicazione in Giudea. In occasione di una di queste visite conosciamo Marta. Il Vangelo ce la presenta come la donna di casa, sollecita e indaffarata per accogliere degnamente il gradito ospite, mentre la sorella Maria preferisce starsene quieta in ascolto delle parole del Maestro. L’avvilita e incompresa professione di massaia è riscattata da questa santa fattiva di nome Marta, che vuo…
www.santiebeati.it/dettaglio/23750
Santa MARIA DI BETANIA Sorella di Marta e Lazzaro – Memoria
I sec.
Nella casa di Betania il Signore Gesù ha sperimentato lo spirito di famiglia e l’amicizia di Marta, Maria e Lazzaro, e per questo il Vangelo di Giovanni afferma che egli li amava. Marta gli offrì generosamente ospitalità, Maria ascoltò docilmente le sue parole e Lazzaro uscì prontamente dal sepolcro per comando di Colui che ha umiliato la morte. Nel 2021 Papa Francesco ha decretato che la memoria liturgica presente nel Calendario Romano Generale al 29 luglio, già dedicata a…
www.santiebeati.it/dettaglio/96761
San GIUSEPPE ZHANG WENLAN Seminarista e martire
1831 – Qingyan, Guizhou, Cina, 29 luglio 1861
Giuseppe Zhang Wenlan, seminarista del Vicariato Apostolico del Sichuan Orientale, morì per decapitazione nel corso della persecuzione religiosa esplosa in Cina nel 1861, insieme al compagno di studi Paolo Chen Changping e ai laici Giovanni Battista Luo Tingyin e Marta Wang Luoshi. È stato beatificato, come i suoi compagni di martirio, il 2 maggio 1909 e, inserito nel gruppo dei 120 Martiri Cinesi, canonizzato il 1 ottobre 2000….
www.santiebeati.it/dettaglio/96002
San PAOLO CHEN CHANGPIN Seminarista e martire
1838 – Qingyan, Guizhou, Cina, 29 luglio 1861
Paolo Chen Changping, seminarista del Vicariato Apostolico del Guizhou, morì per decapitazione nel corso della persecuzione religiosa esplosa in Cina nel 1861, insieme al compagno di studi Giuseppe Zhang Wenlan e ai laici Giovanni Battista Luo Tingyin e Marta Wang Luoshi. È stato beatificato, come i suoi compagni di martirio, il 2 maggio 1909 e, inserito nel gruppo dei 120 Martiri Cinesi, canonizzato il 1 ottobre 2000. Le sue reliquie sono venerate, dal 10 giugno 1920, nella cattedrale di Notre Dame a…
www.santiebeati.it/dettaglio/96003
San GIOVANNI BATTISTA LOU TINGYIN Martire
Qingyan, Cina, 1825 – 29 luglio 1861
Giovanni Battista Luo Tingyin, convertitosi al cristianesimo mentre esercitava la professione medica, attirò alla fede anche tutto il suo casato. Una volta cessata la sua attività, venne incaricato di occuparsi dell’amministrazione economica del Seminario maggiore di Yaojiaguan. Catturato in quel luogo durante la persecuzione religiosa del 1861, venne imprigionato insieme ai seminaristi Giuseppe Zhang Wenlan e Paolo Chen Changpin. Lungo la via del patibolo, a loro si unì la cuoca del Semi…
www.santiebeati.it/dettaglio/96004
Santa SERAFINA DI MAMIE Vergine
Mamie, Galizia (Spagna), I secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/64900
San CALLINICO DI GANGRA Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/64910
San FELICE Martire
Felice, o Felicio, è uno dei primi martiri cristiani della storia, della cui vita si sa poco o nulla, mentre certo è il luogo della sua sepoltura: a Roma, lungo il terzo miglio della via Portuense, nel cimitero che poi prenderà il nome proprio da questo Santo….
www.santiebeati.it/dettaglio/64920
San LUPO DI TROYES Vescovo
Toul, Alsazia, 383 c. – 479
Nato a Toul, in Alsazia, intorno al 383, Lupo si fece monaco nell’abbazia di Lèrins dopo aver distribuito ai poveri tutti i suoi beni. Eletto vescovo di Troyes nel 426, difese la città dalla furia devastatrice degli Unni e combatté strenuamente il dilagante clima eretico. Il martirologio romano nel ricordo romano ne ricorda la «deposizione» il 29 luglio, giorno in cui la Chiesa beneventana ne ha sempre celebrato la memoria. Il culto di san Lupo, in Benevento e nella sua diocesi, risale almeno al IX-X secolo. Già ne…
www.santiebeati.it/dettaglio/91806
Santi SIMPLICIO, FAUSTINO, VIATRICE (BEATRICE) E RUFO Martiri
Beatrice viene festeggiata il 29 luglio assieme ai santi Simplicio, Faustino e Rufo, martiri. Beatrice o Viatrice, dal latino viator, viaggiatore, è una martire romana. Morirono durante le persecuzioni di Diocleziano tra il 303 e il 304. …
www.santiebeati.it/dettaglio/64930
San PROSPERO DI ORLEANS Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/64940
Sant’ OLAV II HARALDSSON Re di Norvegia, martire
† Trondheim, Norvegia, 29 luglio 1030
Diffuse la fede cristiana e distrusse l’idolatria nel Regno di Norvegia. Fu assassinato dai suoi nemici.
www.santiebeati.it/dettaglio/64950
San GUGLIELMO PINCHON Vescovo
† Saint-Brieuc, Francia, 29 luglio 1234/41
Nato nella cittadina di St-Alban, nella diocesi di St-Brieuc, in Bretagna, san Guglielmo, vescovo, rifulse per bontà e semplicità e, per difendere le sue pecore e i diritti della Chiesa, patì con impavida forza d’animo aspre vessazioni e l’esilio….
www.santiebeati.it/dettaglio/64960
San BERIO Martire a Costantinopoli
† Costantinopoli, III secolo ?
www.santiebeati.it/dettaglio/91586
Santa MARTA WANG LOUZHI Vedova, martire
Zunyi, Cina, 1802 – Qingyan, Cina, 29 luglio 1861
Marta Wang, nata Luo (erroneamente nota come Marta Wang Luo Mande), dopo essere rimasta vedova aderì al cristianesimo, a seguito dell’incontro con un missionario itinerante presso la locanda che gestiva fuori dalla città di Guiyang. Presa a lavorare nel Seminario maggiore di Yaojiaguan, aiutò l’economo Giovanni Battista Luo Tingyin e due seminaristi, Paolo Chen Changping e Giuseppe Zhang Wenlan, durante la loro prigionia a seguito della persecuzione religiosa del 1861. Il 29 luglio …
www.santiebeati.it/dettaglio/64990
Santi LUCILLA, FLORA, EUGENIO E COMPAGNI Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/65000
Beato JOSé CALASANZ MARQUéS Sacerdote e martire
Huesca, 23 novembre 1872 – Valencia, 29 luglio 1936
Sacerdote professo della Societa’ Salesiana di S. Giovanni Bosco (Salesiani), nato ad Azanuy (Huesca), Spagna, il 23 novembre 1872, morto in località “ponte di S. Giuseppe” sulla strada per Valencia, Spagna, il 29 luglio 1936. E’ sepolto presso il cimitero di Benimaclet (Valencia). Giovanni Paolo II lo ha beatificato l’ 11 marzo 2001 con altrie 232 vittime della guerra civile spagnola….
www.santiebeati.it/dettaglio/92164
Beati LUCIO MARTINEZ MANCEBO E 7 COMPAGNI Domenicani, martiri
† Calanda, Spagna, 29 luglio 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/93239
Beato URBANO II Papa
Châtillon-sur-Marne (Francia), 1040 ca. – Roma, 29 luglio 1099
(Papa dal 12/03/1088 al 29/07/1099) Francese, durante il suo pontificato dovette affrontare una situazione drammatica, nella quale Roma era teatro di scontri tra opposte fazioni. Approvò le predicazioni di Pietro l’Eremita, e proclamò la prima crociata, che portò alla presa di Gerusalemme per opera di Goffredo di Buglione….
www.santiebeati.it/dettaglio/89159
Beato JULIáN AGUILAR MARTíN Martire
Berge, Spagna, 24 novembre 1912 – Casa de Campo, Spagna, 29 luglio 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/96612
Beato BERNARDINO DA PERUGIA Francescano
† Pozzuoli, Napoli, 1450
www.santiebeati.it/dettaglio/97391
Beati LUDOVICO BERTRáN, MANCIO DELLA SANTA CROCE E PIETRO DI SANTA MARIA Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/64970
Beato CARLO NICOLA ANTONIO ANCEL Sacerdote e martire
Rouen, Francia, 11 ottobre 1763 – Rochefort, Francia, 29 luglio 1794
Alla fine del Settecento avvenne la Rivoluzione francese, della quale uno dei capisaldi era la laicità; durante essa, si rifiuta il mondo del passato, l’Ancien Régime, che viene considerato l’insieme di tutti gli errori e le ingiustizie. Si vuole quindi distruggere il passato, con la sua cultura e i suoi costumi; malgrado la religione era presente nella società, si vuole sostituire ad essa il culto razionalista della Dea ragione. La Rivoluzione divenne presto antiecclesiale: è del 1790 l…
www.santiebeati.it/dettaglio/64980
Beato PIETRO Mercedario, martire
† Algeri, Africa, 1451
Il mercedario Beato Pietro, fu inviato ad Algeri in Africa per redenzione. In difesa della fede di Cristo, si consumò come schiavo e lasciato brutalmente morire per fame e sete nell’anno 1451, vincitore emigrò in cielo.L’Ordine lo festeggia il 29 luglio….
www.santiebeati.it/dettaglio/94190
Beato GIOVANNI BATTISTA EGOZCUEZàBAL ALDAZ Religioso e martire
Nuin, Spagna, 13 marzo 1882 – Barcellona, Spagna, 29 luglio 1936
Fra Giovanni Battista Egozcuezàbal, nato nel 1882 a Nuin (Navarra) e fattosi religioso a Ciempozuelos quando era già trentenne. Il 26 luglio 1936 lasciò l’asilo-ospedale, ma non trovò nessuna famiglia disposta a ospitarlo. I miliziani, riconosciutolo come religioso, lo fucilarono dopo avergli inutilmente ingiunto di bestemmiare il nome di Dio e della santa ostia. Il suo cadavere fu trovato in un campo di carrube nel comune di Esplugas de Liobregat, a 5 chilometri da Barcellona. Fu beatif…
www.santiebeati.it/dettaglio/65010
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!