Connect with us

Published

on





Måneskin, la data al Circo Massimo è Sold Out: tutti i dettagli

LA DATA AL CIRCO MASSIMO È
SOLD OUT
ROMA – 9 LUGLIO 2022
OLTRE 70MILA BIGLIETTI VENDUTI

Prima di partire per la tournée mondiale, la Band
si esibirà dal vivo per la prima volta in assoluto al Coachella
e arriverà in Italia anche all’Arena di Verona il 28 aprile 2022 (sold out)

4 aprile 2022 – I Måneskin annunciano il SOLD OUT, con oltre 70mila biglietti venduti, della loro speciale data-evento al Circo Massimo – il simbolo di Roma per eccellenza – prevista per sabato 9 luglio 2022.

Dopo il recente riconoscimento a Los Angeles durante gli iHeart Music Awards 2022, dove sono stati premiati come “Best New Alternative Artist”, i Måneskin torneranno finalmente live in Italia con una prima data già sold out giovedì 28 aprile all’Arena di Verona e giovedì 23 giugno allo Stadio Comunale G. Teghil di Lignano Sabbiadoro

L’estate li vedrà poi protagonisti di una tournée dei più importanti festival internazionali a cominciare dall’attesissimo Live al Coachella per poi partire alla volta dell’Europa nei maggiori festival come il Rock Am Ring & Rock Im Park, Reading & Leeds Festival, Lollapalooza (a Stoccolma, Parigi e infine Chicago), Rock Werchter, passando per altri Festival iconici come Rock in Rio in Brasile e molti altri.

Un anno, il 2022, che segna anche l’inizio del loro primo tour mondiale: il LOUD KIDS TOUR (53 concerti, oltre alle 23 date estive, prodotti e organizzati da Vivo Concerti) farà tappa nei principali club e palasport del Nord America e Europa, oltre che nei più importanti palazzetti italiani

Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan sono reduci da un successo eccezionale negli Stati Uniti, iniziato lo scorso autunno con due speciali live a New York e Los Angeles e la presenza come special guest al concerto dei Rolling Stones a Las Vegas. Sono stati inoltre ospiti del Tonight Show con Jimmy Fallon e dei popolare talk-show Saturday Night Live e The Ellen DeGeneres Show e vantano una candidatura agli American Music Awards 2021 – in cui si sono esibiti con una straordinaria performance – come “Favorite Trending Song” con “Beggin’”. Con la conquista della #1 posizione nella classifica US Rock Airplay, il brano segna la più rapida ascesa per una nuova band alla numero uno nella US Alternative Airplay negli ultimi 24 anni, oltre a battere il record di permanenza rimanendo al primo posto per 10 settimane consecutive. La canzone è certificata disco di platino con 1 milione di copie vendute, mentre “I WANNA BE YOUR SLAVE” è disco d’oro con 500 mila copie. Sono stati nominati da Billboard come Best New Artist dell’anno e hanno ricevuto il prestigioso invito da parte dell’Academy al museo dei Grammy per leggere alcune delle nomination della 64esima edizione.

Con 7 dischi di diamante, 161 platino e 37 oro a livello globale e quasi 4 miliardi di streaming su tutte le piattaforme digitali, i Måneskin sono gli italiani più ascoltati al mondo su Spotify nel 2021, anno che li ha visti protagonisti di numerosi successi, dal primo posto al 71° Festival di Sanremo e all’Eurovision Song Contest con il brano “ZITTI E BUONI” (cinque dischi di platino, contenuto nell’album “Teatro d’Ira – Vol. I”) fino al premio “Best Rock” agli MTV EMAs, la prima vittoria di un artista italiano in una categoria internazionale, la doppia nomination ai BRIT Awards come “International Group” e “International Song” e l’inclusione di “I WANNA BE YOUR SLAVE” (triplo disco di platino) nella “Top 10 Tracks of 2021” secondo BBC.

CALENDARIO ESTATE 2022

  • Domenica 17 e 24 aprile 2022 || Indio (California, USA) @ Coachella Valley Music & Arts Festival
  • Mercoledì 20 aprile 2022 || Pomona (California, USA) @ Fox Theater
  • Giovedì 28 aprile 2022 || Verona @ Arena di Verona SOLD OUT
  • Venerdì 3 giugno 2022 || Nürburgring (Germania) @ Rock Am Ring
  • Sabato 4  giugno 2022 || Zeppelinfeld (Germania) @ Rock Im Park
  • Martedì 7 giugno 2022 || Vilnius (Lituania) @ Summer in the City
  • Venerdì 10 giugno 2022 II Nickelsdorf (Austria) @ Nova Rock
  • Sabato 18 giugno 2022 || Landgraaf (Paesi Bassi) @ Pink Pop
  • Giovedì 23 giugno 2022 || Lignano Sabbiadoro @ Stadio Comunale G. Teghil
  • Venerdì 24 giugno 2022 || Haiden (Norvegia) @ Tons Of Rock
  • Mercoledì 29 giugno 2022 || Gdynia (Polonia) @ Open’er Festival
  • Venerdì 1 luglio 2022 || Stoccolma (Svezia) @ Lollapalooza Stockholm
  • Sabato 2 luglio || Werchter (Belgio) @ Rock 2022 Werchter
  • Sabato 9 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo SOLD OUT
  • Giovedì 14 luglio 2022 || Tønsberg (Norvegia) @ Slottsfjell Festival
  • Domenica 17 luglio 2022 || Parigi (Francia) @ Lollapalooza Paris 
  • Giovedì 21 luglio 2022 || Valencia (Spagna) @ Diversity Festival
  • Sabato 23 luglio 2022 || Istanbul (Turchia) @ Küçükçiftlik Park
  • Domenica 31 luglio 2022 || Chicago (IL) @ Lollapalooza Chicago
  • Venerdì 26 agosto 2022 || Leeds (UK) @ Reading & Leeds Festival
  • Domenica 28 agosto 2022 || Reading (UK) @ Reading & Leeds Festival
  • Giovedì 8 settembre 2022 || Rio de Janeiro (Brasile) @ Rock in Rio

L’elenco dei Festival non è definitivo. Ulteriori date saranno annunciate presto.

LOUD KIDS TOUR – NORD AMERICA E EUROPA (INDOOR)

  • 31 ottobre 2022 – Seattle, WA – Paramount Theater SOLD OUT
  • 3 novembre 2022 – San Francisco, CA – Masonic Theater  SOLD OUT
  • 4 novembre 2022 – San Francisco, CA – Masonic Theater NUOVA DATA
  • 10 novembre 2022 – Phoenix, AZ – AZ Federal Theater 
  • 12 novembre 2022 – Salt Lake City, UT – The Complex 
  • 14 novembre 2022 – Denver, CO – The Fillmore SOLD OUT
  • 18 novembre 2022 – Detroit, MI – Fillmore
  • 21 novembre 2022 – Toronto, ON – History SOLD OUT
  • 22 novembre 2022 – Toronto, ON – History NUOVA DATA
  • 24 novembre 2022 – Montreal, QC – MTelus SOLD OUT
  • 26 novembre 2022 – Boston, MA – MGM @ Fenway
  • 28 novembre 2022 – Philadelphia, PA – The Fillmore
  • 29 novembre 2022 – Philadelphia, PA – The Fillmore NUOVA DATA
  • 2 dicembre 2022 – New York, NY – Hammerstein Ballroom SOLD OUT
  • 3 dicembre 2022 – New York, NY – Hammerstein Ballroom NUOVA DATA
  • 5 dicembre 2022 – Washington DC – Anthem SOLD OUT
  • 7 dicembre 2022 – Atlanta, GA – Tabernacle
  • 9 dicembre 2022 – Miami, FL – Semihole Hard Rock Hotel & Café (venue precedente: Fillmore) VENUE UPGRADE
  • 12 dicembre 2022 – Houston, TX – 713 Music Hall (venue precedente: Bayou Theater) VENUE UPGRADE
  • 13 dicembre 2022 – Dallas, TX – Southside Ballroom
  • 16 dicembre 2022 – Las Vegas, NV – Virgin Theater 
  • 23 febbraio 2023 – Pesaro, Italia – Vitrifrigo Arena VENUE UPGRADE
  • 25 febbraio 2023 – Torino, Italia – Pala Alpitour SOLD OUT
  • 27 febbraio 2023 – Amsterdam, Paesi Bassi – Ziggo Dome (venue precedente: AFAS LIVE)
  • 2 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National SOLD OUT
  • 3 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National NUOVA DATA
  • 6 marzo 2023 – Berlino, Germania – Mercedes Benz Arena (venue precedente: Verti Music Hall)
  • 10 marzo 2023 – Colonia, Germania – Lanxess Arena NUOVA DATA
  • 13 marzo 2023 – Parigi, Francia – Accor Arena (venue precedente: Zenith)
  • 16 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena SOLD OUT
  • 17 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena NUOVA DATA
  • 20 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
  • 21 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
  • 24 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
  • 25 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
  • 28 marzo 2023 – Napoli, Italia – Palapartenope SOLD OUT
  • 29 marzo 2023 – Napoli, Italia – Palapartenope SOLD OUT
  • 31 marzo 2023 – Bari, Italia – Palaflorio SOLD OUT
  • 3 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
  • 4 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
  • 6 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
  • 11 aprile 2023 – Barcellona, Spagna – Palau Saint Jordi NUOVA DATA
  • 26 aprile 2023 – Zurigo, Svizzera – Hallenstadion (venue precedente: Halle 622)
  • 28 aprile 2023 – Vienna, Austria – Wiener Statdhalle VENUE UPGRADE
  • 30 aprile 2023 – Esch-sur-Alzette, Lussemburgo – Rockhal SOLD OUT
  • 2 maggio 2023 – Copenhagen, Danimarca – The Royal Arena NUOVA DATA
  • 5 maggio 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum NUOVA DATA
  • 8 maggio 2023 – Londra, UK – The O2 Arena (venue precedente: O2 Academy Brixton)
  • 12 maggio 2023 – Varsavia, Polonia – Torwar Hall SOLD OUT
  • 14 maggio 2023 – Praga, Repubblica Ceca – O2 Arena (venue precedente: Malá Sportovní Hala)
  • 16 maggio 2023 – Budapest, Ungheria – Budapest Arena (venue precedente: Barba Negra)
  • 18 maggio 2023 – Riga, Lettonia – Arena Riga NUOVA DATA
  • 19 maggio 2023 – Tallinn, Estonia – Saku Suurhall NUOVA DATA

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori
dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Intrattenimento

Kung Fu e tradizione romana: la scommessa di Mainetti in ‘La città proibita’

Published

on

Vogliamo condividere con voi un’esperienza cinematografica che ci ha trascinato in un vortice di colpi di kung fu, profumo di amatriciana e storie di famiglia. La Città Proibita, terzo lungometraggio di Gabriele Mainetti, è un viaggio che ci fa sudare le mani e stringere i denti. Non potevamo ignorarlo, perché un po’ ci riguarda tutti: mescola drammi personali, un quartiere in trasformazione e quella voglia di riscatto che ci scuote dentro.

Uno scontro di mondi

Ci sentiamo presi dentro, come se fosse anche la nostra storia. Siamo nella Roma dei giorni nostri, soprattutto nella zona dell’Esquilino, dove bancarelle multietniche e ristoranti cinesi convivono con le vecchie trattorie. Qui sbuca Mei (Yaxi Liu), stuntwoman cinese già controfigura in Mulan, che interpreta una maestra di arti marziali alla ricerca disperata della sorella scomparsa. Voi probabilmente vi chiederete: e cosa c’entra Marcello (Enrico Borello)? È un cuoco che arranca nel salvare la trattoria di famiglia. Ed ecco che i due finiscono per incrociare i loro destini in modo travolgente.

Mei vuole indizi, vuole verità, e non esita a far volare calci e pugni. Marcello, invece, cerca risposte sulla sparizione del padre (Luca Zingaretti), circondato da una madre (Sabrina Ferilli) che non dimentica il marito e da un amico di famiglia (Marco Giallini) intriso di pregiudizi verso i cinesi. Lo scontro fra malavita cinese e criminalità romana diventa il perno dell’intera narrazione. Ce lo aspettavamo un film pieno di risse e strepiti, ma La Città Proibita ci ha sorpreso anche nei toni più intimi.

Azione, vendetta e un cuore che batte

Dentro questa storia di arti marziali, c’è un’umanità in subbuglio: due famiglie spezzate, un intreccio di fughe e delusioni, un quartiere che non sa più ritrovarsi. Mainetti vuole farci riflettere su cosa significhi appartenere a una comunità in cambiamento. Alcuni personaggi, come Annibale (sempre Giallini), incarnano un’ostilità che ci fa rabbrividire. Ma ci sono momenti di tenerezza, quasi sospesi, in cui l’amore spunta nei luoghi più improbabili. Noi ci siamo sentiti un po’ come spettatori e un po’ come complici, costretti a fare i conti con pregiudizi ed emozioni che emergono quando meno ce l’aspettiamo.

Combattimenti di livello internazionale

Per appassionarci di un film di kung fu, serve credibilità tecnica. E qui la coreografia funziona. Yaxi Liu non è solo un’attrice, ma una stunt capace di rubare la scena con le sue mosse fulminee. Pensiamo alle lodi ricevute da testate come Io Donna, che ha esaltato le sequenze d’azione coordinate da Lian Yang (veterano di grandi produzioni hollywoodiane). Inseguimenti, duelli, persino una grattugia che diventa arma: tutto curato fin nei minimi dettagli. Voi che amate l’adrenalina, probabilmente resterete incollati allo schermo.

Omaggi e citazioni

Mainetti gioca con richiami a Tarantino e persino a Vacanze Romane: c’è una famosa scena in Vespa che sfodera un’atmosfera nostalgica, quasi dolcissima, in contrasto con la violenza che attraversa il resto del film. L’impronta romana si sente, specie grazie alla fotografia di Paolo Carnera e a una colonna sonora che mescola canzoni italiane, reinterpretate in cinese con le partiture originali di Fabio Amurri.

Reazioni del pubblico e prospettive

Dalla sua uscita (13 marzo 2025) ha innescato dibattiti. Vanity Fair l’ha definito “il kung-fu movie all’italiana di cui avevamo bisogno”. Altre riviste, come MYmovies, sono state più critiche, segnalando piccole debolezze nella sceneggiatura. Ma i dati al botteghino parlano di un esordio positivo: più di 650 mila euro incassati in poco più di una settimana, e una media voto online che si aggira intorno a 4,3/5 su ComingSoon.

A noi sembra che Mainetti abbia colto nel segno: La Città Proibita mescola generi in modo a volte spiazzante, ma sempre autentico. Lo consigliamo a chiunque voglia assaporare un film che unisce pugni e sentimenti, con la voglia di dire: “Ehi, Roma non è solo cartolina: è un mondo vivo, variegato, contraddittorio”. E se ci chiediamo se questa sfida possa aprire la strada ad altre contaminazioni nel cinema italiano, la risposta è una sola: speriamo di sì.

Continue Reading

Intrattenimento

Beautiful, anticipazioni: Carter mette tutto in gioco e Hope rischia grosso

Published

on

Vogliamo condividere con voi una notizia che ci ha colpiti profondamente. Ci siamo ritrovati a discutere per ore su quello che sta accadendo negli episodi americani di Beautiful, perché la svolta pare sorprendente e, a tratti, sconvolgente. Vorremmo portarvi con noi in questo viaggio, passo dopo passo, anche se le emozioni potrebbero prendere il sopravvento. Sapete, a volte ci si affeziona a questi personaggi più di quanto si vorrebbe ammettere.

Siamo rimasti incollati allo schermo quando abbiamo saputo che Carter ha deciso di restituire la Forrester Creations ai suoi legittimi proprietari, Eric e Ridge. Un gesto che, fino a pochi giorni fa, sembrava inimmaginabile, dato il piano orchestrato in precedenza per prendere il controllo dell’azienda. Eppure, l’avvocato pare aver ritrovato la bussola, forse spinto dalle parole di Daphne o magari da un rimorso che cresceva dentro di lui.

Hope, all’oscuro di tutto fino a poco fa, ha ricevuto la notizia come un colpo durissimo. Ora, si dice che sia terrorizzata dalle possibili conseguenze, specialmente da parte di Steffy che non ha mai mostrato troppa misericordia verso di lei. Mentre riflettevamo su questa vicenda, abbiamo provato a immaginare gli scenari possibili. Da un lato, Eric e Ridge sembrano più inclini ad agire con prudenza, dall’altro, Steffy spinge per una resa dei conti immediata.

Carter e la riconsegna della Forrester: un gesto inaspettato

Potrebbe sembrare un fulmine a ciel sereno, ma noi crediamo che in fondo ci fossero segnali che Carter non si sentiva più a suo agio nel ruolo di “traditore”. Le pressioni si accumulavano da tempo. Da un lato, la sua coscienza lo tormentava, dall’altro, l’influenza di persone vicine (tra cui la stessa Brooke, a quanto pare) lo ha spronato a fare dietrofront. E così abbiamo assistito a una vera e propria scena di riconciliazione, con Eric e Ridge pronti ad accogliere di nuovo l’amico e consigliere legale nella loro cerchia. I documenti incriminati sono stati strappati, i rancori – almeno in apparenza – lasciati in un angolo. Ma siamo davvero convinti che tutto possa tornare come prima? Forse no. C’è chi sostiene che la fiducia sia stata intaccata in modo irreversibile. Ridge, in particolare, ha ammesso di voler perdonare Carter, ma non sembra intenzionato a dimenticare del tutto quanto accaduto.

E voi, come reagireste se da un giorno all’altro scopriste che la vostra più grande difesa è crollata? Hope si è ritrovata proprio in questa situazione. Da quando Carter le ha rivelato di aver restituito la Forrester Creations ai suoi legittimi proprietari, lei non riesce a scuotersi di dosso l’idea di essere spacciata. Teme che Steffy si vendichi, magari in modo plateale e crudele. E a dirla tutta, le sue paure non sono del tutto infondate: Steffy ha già manifestato la volontà di estromettere la sorellastra. Il timore principale di Hope è che quelle promesse fatte a voce – ovvero la continuazione della sua linea, la Hope for the Future – possano dissolversi come neve al sole. Carter ha provato a rassicurarla, dicendole che Eric e Ridge non faranno alcun passo indietro. Ma una promessa a voce, si sa, è fragile. Hope teme che, con le carte in mano, i Forrester decidano di tagliare i rami secchi e proteggere solo i progetti a firma “pura Forrester”. In più, si sente maledettamente vulnerabile: quella che considerava una forte alleanza con Carter potrebbe rivelarsi meno solida del previsto.

La posizione di Steffy: nessuna pietà?

Ora, noi siamo consapevoli che Steffy abbia sempre tenuto a sottolineare la sua superiorità, almeno in ambito aziendale. È cresciuta in quella famiglia e porta con sé un cognome pesante. Scoprire che, dopo un colpo di stato fallito, Carter sia tornato a piegarsi ai voleri di Eric e Ridge l’ha forse rassicurata. Ma la presenza di Hope in azienda potrebbe suonarle come un insulto. Non dimentichiamoci che, più volte, Steffy ha urlato ai quattro venti che i Logan dovrebbero stare al loro posto. Adesso ci domandiamo se lei deciderà di agire di testa propria e procedere con qualche “epurazione” interna, o se rispetterà la volontà del padre e del nonno. Secondo alcune indiscrezioni, c’è la possibilità che la linea di Hope rimanga, ma con un cambiamento di leadership. Qualcuno sussurra che Zende potrebbe assumere più potere, magari prendendo definitivamente il timone della collezione.

Non basta aver firmato le carte e aver stracciato i documenti incriminanti. Carter deve anche fare i conti con i sentimenti che ha nutrito per Hope. Il Walton era convinto di condividere con lei qualcosa di vero, non un semplice progetto di vendetta. Eppure, in un confronto acceso, ha percepito freddezza e risentimento. Hope lo ritiene responsabile di un tradimento. Sentirsi pugnalata alle spalle – è questa la frase che ricorre nelle conversazioni di quei corridoi – l’ha destabilizzata, e la ragazza continua a ripetere che ora non avrà più scudo contro Steffy. Nel frattempo, Carter si interroga: che cosa succederà se emergesse che Hope, in fondo, stava strumentalizzando i suoi sentimenti per colpire la rivale?

Difficile dire se arriveremo a un confessionale aperto, ma sappiamo che le tensioni cresceranno. Chiunque si ritrovi in mezzo a due fuochi di questo tipo (la famiglia Forrester da una parte e la famiglia Logan dall’altra) finisce per bruciarsi. Carter, forse, è già stato bruciato a metà, ma è pronto a rimediare o almeno a ripartire da zero.

Il futuro della Hope for the Future: tante incognite

Ora, cerchiamo di capire se la collezione Hope for the Future verrà davvero chiusa, come molti temono. Stando alle promesse iniziali di Eric e Ridge, pare di no. Hanno ribadito che se il brand sta funzionando e porta profitto, non c’è ragione di cancellarlo. D’altra parte, Steffy vorrebbe cancellare la Logan dalla foto di gruppo il prima possibile, se non altro per dimostrare che la Forrester Creations è un’azienda forte e unita.

E allora ci chiediamo: riusciranno padre e figlio a mantenere la parola data senza scatenare un putiferio interno? Una soluzione potrebbe essere quella di affidare la collezione a un team di designer “fidati”, lasciando Hope in una posizione marginale o quasi decorativa. Ma la giovane Logan non resterebbe mai a fare la comparsa, non almeno da quanto sappiamo del suo carattere. Non escludiamo un braccio di ferro che potrebbe inasprire ulteriormente i rapporti.

In tutto questo, Brooke non è certo passata inosservata. Alcuni sostengono che abbia spinto Carter a tornare alla ragione, sperando in un accordo più vantaggioso per la figlia. Altri, invece, ipotizzano che abbia cercato di difendere Hope e l’intera famiglia Logan da uno tsunami professionale e personale che rischiava di travolgerle. Da parte sua, Steffy considera Brooke responsabile di tanti intrighi passati. Non vede di buon occhio le Logan e, in particolare, sente che questa famiglia potrebbe approfittarsi della buona fede di Eric e Ridge. È un conflitto di vecchia data, e non sarà certo un colpo di stato fallito a risolverlo. Anzi, forse lo aggrava.

Dove ci porteranno queste anticipazioni americane?

Noi ci siamo sorpresi a fare ipotesi su come potrebbe evolversi l’intera faccenda. Potrebbe concludersi con un improbabile riavvicinamento tra Hope e Steffy, ma ci pare uno scenario remoto. Oppure potremmo assistere a una vera e propria guerra interna, in cui i Forrester più agguerriti cercheranno di mettere alla porta Hope e Brooke. Eric e Ridge, dal canto loro, sembrano oscillare tra due visioni: da un lato la voglia di proteggere la loro “creatura” storica (l’azienda), dall’altro la necessità di non provocare nuovi scandali. Se c’è una cosa che abbiamo imparato, però, è che in questa Soap nulla è scontato. A volte si palesano alleanze improbabili e tradimenti inaspettati.

Forse, i giorni a venire saranno decisivi per capire se Carter riuscirà davvero a farsi perdonare dai Forrester. E, parallelamente, se Hope potrà ancora contare su di lui. Non escludiamo che alla fine lei si ritrovi davvero da sola, senza alcun sostegno interno, pronta a lottare con le unghie e con i denti per difendere la sua linea e l’onore dei Logan. Oppure, magari, vedremo un sorprendente cambio di rotta che rimetterà tutto in discussione.

Noi restiamo con il fiato sospeso, sperando che non ci siano troppi colpi bassi. Vi invitiamo a seguire Beautiful su Canale 5, dal lunedì al venerdì alle 13:45 e nel fine settimana tra le 14 e le 14:10, per scoprire come proseguirà questa storia che tiene tutti con il fiato sospeso. Nel frattempo, non possiamo che essere curiosi di sapere cosa ne pensiate voi, se ritenete giusto il comportamento di Carter e se sperate in una rivincita di Hope. A conti fatti, forse non ci resta che attendere i prossimi episodi per saperlo con certezza.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU BEAUTIFUL

Continue Reading

Intrattenimento

La Promessa, svolte inattese: l’altare vuoto e la forza di Catalina

Published

on

Rimaniamo colpiti da quante emozioni possa racchiudere un’unica storia. Siamo davanti a La Promessa, una soap che ci ha abituato a imprevisti e riconciliazioni, ma soprattutto a quei colpi di scena che non ti aspetti proprio quando tutto sembra finalmente in ordine. Vi è mai capitato di sentirvi certi che qualcosa sarebbe andato per il meglio… e poi di vedere ogni certezza crollare? È esattamente ciò che succederà a Catalina, la marchesina che conosciamo da tempo, e che adesso si troverà a vivere uno dei momenti più sofferti della sua vita: l’altare deserto proprio nel giorno che avrebbe dovuto trasformarsi in festa. Ma procediamo con calma e cerchiamo di capire perché lei, incinta, si ritroverà a fronteggiare un nuovo addio.

Il nostro punto di partenza: sogni interrotti

Noi che seguiamo da vicino gli sviluppi di La Promessa abbiamo visto Catalina attraversare diverse fasi, alcune piene di luce altre ricche di ombre. In precedenza l’abbiamo vista vicino ad Adriano, un uomo che sembrava disposto a tutto pur di restarle accanto. Poi, però, qualcosa si è rotto, forse a causa dei sentimenti mai del tutto sopiti di lei verso Pelayo. Adriano ha avvertito subito l’eco di un amore passato che s’insinuava fra loro, un fantasma impossibile da ignorare. E ha preso una decisione netta: andarsene per non vivere un legame parziale, incompleto. Sappiamo che Catalina, pur soffrendo, ha compreso il suo punto di vista. Nessuno può costringersi a restare dove non c’è più spazio per un futuro intero. Eppure, mentre si lasciava alle spalle questo ennesimo ostacolo, ha scoperto di essere incinta. Un bel dilemma, no?

Ritorno di fiamma o ultima chance?

Il fatto che Catalina abbia scelto di ricontattare Pelayo non è un dettaglio marginale. A volte le storie d’amore più complicate sembrano destinate a ripetersi. Noi siamo rimasti a bocca aperta di fronte alla decisione di lei di mettersi in gioco ancora, senza paura, e di dichiarare apertamente i suoi sentimenti per Pelayo. Dopotutto, ci siamo detti, se un legame è forte e autentico può superare ogni barriera. E Pelayo, stando alle ultime notizie, non ha mai smesso di amarla sul serio. Ha dunque accettato di tornare a La Promessa e di concedere a entrambi un’altra opportunità. Non è meraviglioso quando ci si riabbraccia dopo mesi o anni in cui sembrava tutto perduto?

Una verità difficile da confessare

Eccoci al nodo cruciale. Catalina, con quell’istinto di onestà che la contraddistingue, non ha taciuto la scoperta della gravidanza. Glielo ha detto in modo chiaro: “Aspetto un figlio.” E lui, con altrettanta franchezza, ha compreso subito che quel bambino non poteva essere suo. Ciononostante, il conte, pur sconvolto, ha deciso di restare accanto alla donna che dice di amare. Sembrava una pagina nuova, quasi un sospiro di sollievo: finalmente insieme, pronti a sfidare ogni convenzione.

A questo punto, noi pensavamo che la famiglia di Catalina si sarebbe opposta con forza, anche se la marchesina, come abbiamo imparato a conoscere, è uno spirito libero che non teme il giudizio altrui. Invece, si è giunti al passo successivo: i preparativi di un matrimonio in grande stile, per dimostrare a tutti che quell’amore poteva rinascere. Ma le nozze… non si sarebbero celebrate.

Il lampo a ciel sereno: l’abbandono all’altare

A un certo punto, qualcosa si spezza. Pelayo, quel giorno, non si presenta. Si ritira poco prima di arrivare davanti a lei. Un fulmine nel cuore di Catalina, e un senso di vuoto per chiunque avesse scommesso su questa unione. Il conte lascia una lettera piena di tormento. Spiega che crescere un figlio non suo rappresenta un compito che non si sente pronto ad affrontare. Preferisce scomparire piuttosto che convivere con un senso di risentimento silenzioso, magari destinato a erodere pian piano l’armonia. Noi proviamo a immaginare quanto debba essere stato duro, per lui, compiere questo passo. Non è giustificabile, certo, ma siamo sicuri che abbia provato a restare, prima di crollare di fronte alle proprie paure.

Catalina, sola di nuovo

Ora la scena si fa ancora più amara: Catalina rimane lì, ferma, con un vestito da sposa che perde improvvisamente ogni significato. È incinta e non c’è un padre accanto a lei. Questa situazione la porta a un inevitabile confronto con la famiglia. Don Alonso, il padre, cercherà di trovare una soluzione, mentre Cruz – personaggio a cui siamo abituati – probabilmente non la prenderà bene. Invece, ci sarà chi offrirà un sostegno inaspettato. Due figure emergenti, Leocardia e la zia Claudia, approderanno a La Promessa pronte, almeno così si mormora, a essere un punto di riferimento per la marchesina. Potremo scoprire meglio chi siano e cosa sappiano portare nella sua vita.

La reazione della tenuta e il futuro incerto

Siamo davvero curiosi di comprendere se Pelayo si renderà conto di aver lasciato la donna che ama con un dolore senza rimedio. E vogliamo anche capire in che modo Catalina riuscirà a voltare pagina. Ce la farà da sola o ci sarà un nuovo uomo che la aiuterà a credere ancora nell’amore? Noi ci aspettiamo continui sviluppi, convinti che questa soap non voglia di certo lasciarci con un finale banale.

Cosa vedremo su Rete 4

Se vi state chiedendo quando e dove queste vicende troveranno spazio, sappiate che La Promessa va in onda dal lunedì alla domenica intorno alle 19.35 su Rete 4. Nei prossimi mesi avremo modo di assistere a questa svolta clamorosa. Le anticipazioni spagnole sono chiare: la marcia verso l’altare esiste, ma l’altare stesso resterà vuoto. E nel frattempo, Catalina dovrà fare i conti non solo con l’assenza di Pelayo ma anche con l’imminente nascita del piccolo. Sarà un periodo di scelte complicate, in cui lei dovrà guardarsi dentro e scoprire quanta forza ha davvero. Confessiamolo, siamo già proiettati a quelle puntate intense e drammatiche, perché non è da tutti affrontare la solitudine in un momento così delicato.

Dove ci porterà questa storia?

Non ci stanchiamo mai di interrogarci sulle dinamiche della vita: a volte basta un’illusione d’amore per farci brillare gli occhi, e un istante dopo ci ritroviamo con un pugno di sogni infranti. Forse La Promessa è proprio questo, un viaggio nelle sfide che una donna deve affrontare quando tutto sembra remare contro. Nel corso delle prossime puntate avremo sicuramente modo di sbirciare le reazioni di Catalina, la sua determinazione a non arrendersi, forse il lento ritorno di Pelayo o lo scontro aperto con lui.

Noi continueremo a seguire ogni passaggio, perché ci sembra impossibile staccare lo sguardo da una vicenda tanto tormentata. E sì, speriamo che la marchesina possa finalmente trovare un pizzico di serenità, circondata da chi crede ancora in lei. Voi cosa ne pensate? Vi sembra una storia destinata a un lieto fine o ci saranno altri colpi di scena? Probabile che non tutto sia già scritto, e sappiamo bene che a La Promessa le sorprese non mancano mai.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU LA PROMESSA

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento8 ore ago

Kung Fu e tradizione romana: la scommessa di Mainetti in ‘La città proibita’

Vogliamo condividere con voi un’esperienza cinematografica che ci ha trascinato in un vortice di colpi di kung fu, profumo di...

Notizie9 ore ago

Papa Francesco: aggiornamenti dal Policlinico Gemelli

La Sala Stampa Vaticana ha annunciato che Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, intende affacciarsi...

Notizie9 ore ago

Papa Francesco torna a Santa Marta dopo il ricovero al Gemelli

Papa Francesco lascerà il Policlinico Gemelli nella giornata di domani, dopo un lungo periodo di degenza iniziato il 14 febbraio...

Notizie9 ore ago

Papa Francesco in convalescenza: due mesi cruciali per il recupero

Il pneumologo Claudio Micheletto, direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia dell’Azienda ospedaliera universitaria di Verona e presidente dell’Associazione italiana pneumologi...

Cronaca10 ore ago

Caserta, choc notturno: fuga rocambolesca e due poliziotti feriti

Ci chiediamo ancora come si sia potuto arrivare a tanto. Noi, che di solito raccontiamo la cronaca con un tono...

Intrattenimento10 ore ago

Beautiful, anticipazioni: Carter mette tutto in gioco e Hope rischia grosso

Vogliamo condividere con voi una notizia che ci ha colpiti profondamente. Ci siamo ritrovati a discutere per ore su quello...

Intrattenimento10 ore ago

La Promessa, svolte inattese: l’altare vuoto e la forza di Catalina

Rimaniamo colpiti da quante emozioni possa racchiudere un’unica storia. Siamo davanti a La Promessa, una soap che ci ha abituato...

Notizie11 ore ago

Le italiane eccellenti: simbolo di competenza e innovazione

Le donne italiane non rappresentano solo sfide e discriminazioni, ma incarnano soprattutto eccellenza, abilità e innovazione. Questo è il messaggio...

Cronaca11 ore ago

Comitini dedica il suo auditorium al magistrato Luca Crescente

Il centro direzionale del Comune di Comitini, un piccolo paese della provincia di Agrigento, ha reso omaggio alla memoria del...

Notizie11 ore ago

Eva Grimaldi e Imma Battaglia: una storia d’amore e un passato difficile

Eva Grimaldi e Imma Battaglia, ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo nella giornata di sabato 22 marzo, hanno condiviso con...

Intrattenimento11 ore ago

Tradimento, anticipazioni: la corsa di Ozan tra imboscate e scomode rivelazioni

Ci troviamo davanti a uno scenario in continuo fermento. Avete mai sentito quell’impulso di voler conoscere tutta la verità, di...

Intrattenimento11 ore ago

La Promessa, l’ombra di Ayala: Martina rischia la clausura

Certe storie ci colpiscono allo stomaco. Parliamo di quelle situazioni dove ci sembra che la realtà superi i nostri incubi...

Intrattenimento11 ore ago

Il Paradiso delle Signore, resa dei conti: Botteri rientra e Rita vacilla

Ci siamo chiesti più volte se una sconfitta bruciante potesse trasformarsi in un’occasione di riscatto. E ora, dopo un periodo...

Intrattenimento11 ore ago

Un posto al Sole, anticipazioni UPAS: Damiano e Viola, quell’invito che potrebbe...

Un giorno qualunque, ci troviamo a riflettere su quanto una storia possa mutare da un momento all’altro. E non parliamo...

Intrattenimento12 ore ago

Tradimento, trame di domenica 23 marzo 2025: tensioni, colpi di scena e segreti in piazza

Siete pronti a immergervi nelle vicende di Tradimento? Vi consigliamo di mettervi comodi, perché questa domenica 23 marzo 2025 si...

Intrattenimento12 ore ago

Grande Fratello, tensioni e amicizie in crisi: Alfonso rompe il silenzio su Chiara e Zeudi

Siamo rimasti piuttosto spiazzati nel seguire gli ultimi sviluppi all’interno della Casa del Grande Fratello. In un primo momento ci...

Intrattenimento12 ore ago

Sorpresa al Grande Fratello: Lorenzo Spolverato sconvolge i pronostici e infiamma il...

Siamo di fronte a un momento cruciale. Ormai ne parliamo da mesi, eppure ogni volta ci ritroviamo col fiato sospeso....

Intrattenimento13 ore ago

Tradimento, famiglia in subbuglio: Selin e Tolga sfidano i dubbi

Ci troviamo davanti a un momento che mescola slancio e timori, passione e incertezze. Stiamo parlando di Selin e Tolga,...

Intrattenimento13 ore ago

La Promessa, trame di domenica 23 marzo 2025: il coraggio di Curro

A volte, il destino ci obbliga a scegliere strade difficili. Nel caso di Curro, la situazione di Martina lo mette...

Cronaca14 ore ago

Inaugurato a Pomezia il nuovo centro Marilab Future Labs: innovazione e tecnologia al...

Il nuovo centro polispecialistico avanzato Marilab Future Labs, appena inaugurato a Pomezia, si propone di ampliare l’offerta sanitaria locale, distinguendosi...