eCalcio: chi vincerà il campionato di serie A 2021-2022?
È troppo presto parlare di campionato di serie A riaperto, dopo che l’Inter di Simone Inzaghi è stata fermata a Bergamo dall’Atalanta di Gianpiero Gasperini. Non solo la formazione nerazzurra deve recuperare una gara, ma il Milan di Stefano Pioli e il Napoli di Luciano Spalletti, al momento non sembrano poter davvero concorrere per la vittoria dello scudetto. Tuttavia tra le dirette inseguitrici è proprio la formazione partenopea che sembra aver ritrovato il ritmo e i numeri per tornare a sperare di agganciare la formazione primatista, forte anche dello scontro diretto che dovrà essere disputato tra le mura amiche del Maradona.
Milan e Napoli, tra alti e bassi per la lotta scudetto con l’Inter di Inzaghi
Il Napoli aveva iniziato molto bene la stagione, ma in seguito a molti infortuni e defezioni dovute alla positività di alcuni elementi del gruppo squadra, ha perso terreno e qualche punto di troppo. Lo stesso è capitato al Milan di Stefano Pioli, formazione quella dei rossoneri che dopo aver perso lo scontro diretto proprio contro il Napoli in casa, è incappata nuovamente in una sconfitta interna contro Lo Spezia di Thiago Motta. Tra le formazioni che invece hanno aumentato il ritmo e la media punti, figura la Juventus di Max Allegri, imbattuta da più di cinque turni e finalmente in corsa per ambire quantomeno a un piazzamento Champions. A seguire vediamo come la Fiorentina di Vincenzo Italiano abbia ritrovato la giusta mentalità dopo il brutto KO contro il Torino di Juric. Una stagione invece caratterizzata da alti e bassi è quella delle romane.
Roma e Lazio: Mourinho e Sarri alla ricerca di continuità di gioco e risultati
La Lazio di Maurizio Sarri e soprattutto la Roma di Mourinho, non hanno ancora trovato il ritmo e la giusta mentalità per competere in alta classica e per sperare di ottenere un piazzamento valido per la prossima Champions League. Tra le squadre viste in questo campionato, Milan a parte, l’Inter di Simone Inzaghi è sembrata la squadra più coesa, tonica e attrezzata per conquistare il titolo. Tuttavia gli ostacoli durante questo girone di ritorno, che va ricordato, è stato pensando in modo asimmetrico rispetto a quello d’andata, vedrà i nerazzurri contro Napoli, Juventus, Milan e poi ancora Romae Fiorentina, per ricordare le partite più importanti da qui a fine campionato. La squadra di Inzaghi però ha già mostrato il proprio potenziale, recuperando molti punti rispetto a Napoli e Milan che durante le prime 10-12 gare avevano dato l’impressione di poter lottare per la vittoria del titolo. Un difficile avvio di stagione ha caratterizzato le prime gare della nuova Juventus di Allegri, che nonostante qualche infortunio e alcuni giocatori non al top, sembra essere tornata in lizza per una delle prime quattro posizioni. Campionato molto interessante e proficuo anche in termini di pronostici e quote calcio per quel che riguarda i bookmaker che si occupano di serie A. In zona salvezza si fa sempre più difficile il girone di ritorno per Salernitana, Genoa, Cagliari, Venezia e Sampdoria. In particolare il club campano, pur avendo due turni da recuperare non sembra nelle condizioni perfette per giocarsi la stagione ad armi pari contro squadre come Spezia, Udinese e Sampdoria, su tutte.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Notizie
Vettori, ritorno amaro: Marvin battuto da Dolidze a Las Vegas

Il ritorno di Marvin Vettori nell’ottagono si conclude con un esito amaro. Il lottatore italiano è stato sconfitto dal georgiano Roman Dolidze per decisione unanime durante un incontro svoltosi all’Apex Center di Las Vegas. Dopo un’assenza durata quasi due anni a causa di un infortunio, Vettori non è riuscito a esprimere la sua massima efficacia, lasciando l’iniziativa al suo avversario e mostrando un calo significativo nella fase finale del match.
Per la prima volta nella sua carriera, Marvin subisce due sconfitte consecutive, mettendo a rischio la sua posizione nel ranking dei pesi medi UFC. Attualmente, l’italiano occupa l’ottavo posto, una posizione che era riuscito a mantenere anche durante il lungo periodo di stop dovuto a un infortunio alla spalla destra che aveva coinvolto anche i muscoli del bicipite. Nonostante un intervento chirurgico e un lento percorso di riabilitazione e allenamento, il ritorno all’azione non ha mostrato un Vettori nella sua forma migliore, evidenziando che il cammino per ritornare ai vertici è ancora lungo.
Vettori aveva già affrontato Dolidze nel 2023 in un match disputato a Londra, dove aveva ottenuto una vittoria per decisione unanime. “Pensavo che avrei combattuto contro Kopylov, invece è Dolidze”, aveva dichiarato l’atleta italiano presentando l’incontro, aggiungendo: “ma la voglia di tornare era così forte che non mi importava chi fosse l’avversario”. L’ultima apparizione di Vettori nell’ottagono risaliva sempre al 2023, quando aveva subito una pesante sconfitta contro Jared Cannonier, all’epoca numero quattro del ranking.
Notizie
Antonelli, esordio da favola in Formula 1: rimonta e quarto posto per l’italiano

Un debutto da favola per Kimi Antonelli. Nella sua prima gara in Formula 1, il giovane pilota italiano, che quest’anno corre al fianco di George Russell in Mercedes, ha conquistato uno straordinario quarto posto al Gran Premio d’Australia. Partito dalla sedicesima posizione, Antonelli ha saputo sfruttare al meglio le circostanze, tra cui le difficili condizioni della pista e i numerosi incidenti che hanno riunito il gruppo dietro la Safety Car. Questo risultato promette una stagione da protagonista sia per l’italiano che per una Mercedes finalmente tornata competitiva dopo anni difficili.
Mentre il terzo posto di George Russell era prevedibile, il quarto posto di Antonelli cattura l’attenzione, soprattutto per la rimonta che ha messo in evidenza il talento del diciottenne. Già distintosi nelle categorie minori, Antonelli sembra possedere la maturità necessaria per affrontare con successo il mondo della Formula 1. Il suo piazzamento assume ancora più valore se paragonato alle prestazioni degli altri cinque rookie in gara, tra i quali quattro non sono riusciti a concludere il Gran Premio.
Inizialmente, Antonelli era stato retrocesso al quinto posto dietro la Williams di Alex Albon a causa di una penalità di cinque secondi, successivamente annullata. “Sono davvero felice. Non mi aspettavo un risultato del genere”, ha dichiarato a caldo. “Con la pioggia di oggi poteva succedere qualsiasi cosa, ed è per questo che sono soddisfatto di come è andata la gara. Il team mi ha supportato in modo eccellente in ogni situazione, e abbiamo gestito tutto nel migliore dei modi”.
Notizie
Totti in Russia ad aprile: cartelloni a Mosca, la polemica su X

Francesco Totti al centro di un’accesa polemica. L’ex capitano della Roma, oggi attivo come procuratore e volto di numerose pubblicità, ha programmato una visita a Mosca nel prossimo aprile. Questo viaggio in Russia ha suscitato critiche sul web e sui social, considerando il supporto politico, economico e militare dell’Italia all’Ucraina nel conflitto contro Putin.
Nella capitale russa sono già apparsi i primi cartelloni che annunciano l’arrivo di Totti. Le immagini lo raffigurano con la maglia numero 10 della Roma, accompagnate dalla frase: “L’imperatore sta arrivando nella terza Roma”, un chiaro riferimento a Mosca. Su X, molti utenti hanno espresso indignazione: “Dico solo peccato… stimavo #Totti come calciatore (e continuerò a stimarlo) ma anche come uomo”, scrive un utente rammaricato. Altri commenti sono più espliciti, come “Vergogna!” e “Che brutta fine”.
La notizia è stata commentata anche da Andrea Massaroni, coordinatore romano di +Europa, che ha dichiarato: “Apprendiamo con sorpresa e rammarico della possibile partecipazione di Francesco Totti a un evento di sport e scommesse sportive previsto ad aprile 2025 a Mosca”.
Massaroni ha sottolineato l’importanza simbolica di Totti, definendolo un rappresentante di valori positivi per Roma, l’Italia e milioni di persone nel mondo. Ha poi rivolto un appello diretto all’ex calciatore: “Francesco, Roma ti ama per il tuo cuore e la tua generosità: non permettere che siano associati a chi calpesta diritti umani e democrazia. Resta dalla parte giusta della storia”. Massaroni ha aggiunto che ci sarà un momento futuro per incontrare i tifosi russi e bielorussi, ma non ora, in un contesto di repressione dei diritti e guerra in Europa.
L’appello si conclude con una richiesta: “Chiediamo dunque a Francesco Totti un gesto importante, coerente con la sua storia personale e con la sua immagine di uomo di sport e di pace: rinunciare pubblicamente a partecipare a questo evento. In questo modo, potrà testimoniare i valori di libertà e rispetto per i diritti umani che rappresentano il patrimonio comune di Roma, dell’Italia e dell’Europa”.