Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

  1. La lotta alla pandemia: il Governo accelera nella campagna di immunizzazione. L’obiettivo entro marzo è raddoppiare il numero di persone vaccinate ogni giorno, arrivando a 200.000. In campo anche 300.000 volontari della protezione civile. Si guarda con interesse al nuovo vaccino della J&J, monodose, si conserva alla temperatura dei normali frigoriferi. Il nuovo siero è già stato approvato dall’Organo di Controllo Statunitense sui farmaci. L’autorizzazione dell’EMA è prevista intorno all’11 marzo;
  2. Alla vigilia delle nuove restrizioni previste da domani in 5 regioni, resta alto il timore per la diffusione delle nuove varianti del virus. I nuovi casi in 24 ore sono stati quasi 19.000 a fronte di oltre 323.000 tamponi. Salgono i ricoveri in terapia intensiva, mentre i morti sono stati 280;
  3. Si studia l’incidenza delle lezioni scolastiche in presenza sulla diffusione del virus. Il CTS raccomanda di chiudere le scuole nelle zone rosse. Da domani, istituti chiusi in Abruzzo, Basilicata e Campania. La Sardegna, unica “regione bianca” da domani: 12.000 i bar e ristoranti pronti a tornare in piena operatività anche per aperitivi e cene;
  4. Nonostante i dati preoccupanti e le raccomandazioni, complice il bel tempo, da nord a sud si registrano ovunque assembramenti e ieri sera a Milano ressa sui Navigli, con tensione e scontri ad un rave party improvvisato;
  5. In Myanmar, questa domenica sono almeno 6 i manifestanti uccidi dalle forze di sicurezza. La giornata più sanguinosa dall’inizio di febbraio, quando sono iniziate le proteste contro la giunta militare che nel Paese asiatico ha preso il potere, azzerando l’esito delle elezioni di qualche mese fa che avevano decretato la vittoria del partito di San Suu Kyi. La leader pro democrazia si trova ancora agli arresti domiciliari;
  6. Nei saluti dopo l’Angelus, in Piazza San Pietro, il Papa ha condannato il vile rapimento, come lo ha definito, in Nigeria di 317 ragazze portate via dalla loro scuola, due giorni fa. Francesco ha poi ricordato l’odierna Giornata Mondiale delle Malattie Rare.

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Continue Reading

Coronavirus

Le flash news di mercoledì 17 maggio 2023

Published

on

Benvenuti all’appuntamento quotidiano con l’informazione. In questa giornata di metà maggio, l’Italia continua a muoversi con la sua consueta energia e vivacità, attraverso una serie di notizie che spaziano dalla politica all’economia, dalla cultura alla società. Eccovi le dieci notizie italiane più importanti delle ultime 24 ore.

Elezioni comunali: Il centrodestra ha prevalso nelle recenti elezioni comunali, con una proporzione di 4 a 2. Mentre Schlein punta sui ballottaggi, per Meloni si prospetta una sfida interna sul voto di lista. Il centrodestra conferma così la sua forza, con l’obiettivo di progredire sulle riforme.

Truffe nelle bollette di luce e gas: 4 milioni di italiani sono caduti vittima di truffe nelle bollette di luce e gas, causando danni economici per 1,2 miliardi di euro.

Dipendenza delle imprese dalle app: Nella ristorazione, un’azienda su tre paga commissioni superiori al 20% alle applicazioni di consegna a domicilio.

Successo scolastico: I bambini italiani della scuola primaria sono tra i migliori in Europa per abilità di lettura.

Contrasto allo spopolamento: Per combattere lo spopolamento dei piccoli comuni, la Sardegna ha messo a disposizione 360 milioni di euro.

Lavoro delle donne e tasso di natalità: L’Italia potrebbe imparare dalla Francia per quanto riguarda il lavoro delle donne e il tasso di natalità.

Bonus casa: E’ importante conoscere l’attestazione Soa per non commettere errori nell’ottenimento del bonus casa.

730 precompilato: Sono stati forniti consigli su quali documenti conservare in caso di modifiche al 730 precompilato.

Meteo: Il maltempo ha causato allagamenti nel centro di Faenza, con esondazioni a Cesena e Forlì. Sono state effettuate evacuazioni nel Ravennate.

Coronavirus: L’Rt nazionale è in aumento, situandosi a 0.83. Le terapie intensive occupano il 5.5% delle strutture, mentre le aree mediche sono occupate al 12.9%. Ci sono 510 casi di coronavirus ogni 100.000 abitanti.

Ecco le notizie più importanti di oggi in Italia, un’ampia gamma di temi che riflette la complessità e la dinamicità del nostro Paese. Rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti su queste e altre storie emergenti.

Continue Reading

Flash News

Le flash news del 16 Maggio 2023

Published

on

L’Italia non dorme mai. Dal nord al sud, passando per il cuore del Paese, ogni giorno sono innumerevoli gli eventi, le storie e i fatti che modellano il volto della nostra nazione, con implicazioni che vanno ben oltre i confini nazionali. In questa rapida carrellata, vi portiamo attraverso le dieci notizie italiane più rilevanti delle ultime 24 ore, offrendo uno scorcio di come l’Italia sta vivendo e reagendo alle sfide del presente.

Allerta rossa per maltempo in Emilia-Romagna, allerta arancione in altre tre regioni: L’Italia è nel pieno della tempesta Minerva che durerà almeno fino alla fine della settimana. Martedì 16 maggio è stata diramata un’allerta rossa per l’Emilia-Romagna.

Sequestrate 3 tonnellate di cocaina nel porto di Gioia Tauro, Calabria: La Guardia di Finanza del comando di Reggio Calabria ha condotto un’operazione di successo, sequestrando un carico di cocaina.

Scuole chiuse per maltempo il 16 maggio: A causa delle criticità idriche e idrogeologiche, in Emilia-Romagna è stata emessa un’allerta che ha portato alla chiusura delle scuole.

Sky Inclusion Days, l’evento dedicato a inclusione e diversità: Si è conclusa la due giorni organizzata da Sky, dedicata alla promozione dell’inclusione e della diversità.

Roberto Sergio nominato Amministratore Delegato della Rai: Dopo l’addio di Carlo Fuortes, il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini ha dato il via alla nomina di Roberto Sergio come nuovo amministratore delegato della Rai.

42mila arrivi illegali di migranti nei primi 4 mesi del 2023: Secondo i dati Frontex, gli arrivi illegali di migranti sono stati 80.700, quasi il 30% in più rispetto a un anno fa e il totale più alto per il periodo considerato.

La disponibilità di acqua è in ripresa nel distretto del Po a causa del maltempo: Il maltempo che sta imperversando da quasi un mese su tutto il Paese sta avendo anche un risvolto positivo, con la disponibilità di acqua che è in ripresa nel distretto del Po.

Operaia muore in un incidente sul lavoro nel Mantovano: Una donna di 59 anni è deceduta mentre stava lavorando in un’azienda nel Mantovano, in un tragico incidente sul lavoro.

Danni per maltempo in Sicilia, allerta rossa in Emilia-Romagna: La Protezione Civile ha segnalato per martedì 16 maggio anche un’allerta gialla per Abruzzo e Basilicata, a seguito dei danni causati dal maltempo in Sicilia.

Il caso Emanuela Orlandi continua, con nuovi atti acquisiti dal Vaticano: La procura di Roma e il Vaticano continuano le indagini sul caso di Emanuela Orlandi, sperando in una “cooperazione leale” tra le due parti.

Che si tratti di eventi di rilevanza nazionale o di storie che toccano la vita quotidiana delle persone, queste notizie illustrano la complessità e la dinamicità dell’Italia di oggi. In un mondo in continua evoluzione, restare aggiornati è fondamentale per comprendere le sfide e le opportunità che ci attendono.

Continue Reading

Coronavirus

Flash News di Sabato 1 Maggio 2021

Published

on

  1. Un messaggio di fiducia ma anche un appello all’unità quello lanciato dal Presidente della Repubblica, in occasione della tradizionale cerimonia al Quirinale per il primo maggio. “Dopo la crisi legata alla pandemia, sarà il lavoro a portare il Paese fuori da questa emergenza”, ha detto Mattarella. Poi il passaggio alle istituzioni Europee, “baluardo di democrazia e libertà. Inaccettabile ogni attacco che punti ad indebolirle”;
  2. Le federazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL in piazza con tre manifestazioni unitarie, programmate in tre luoghi simbolo: alle acciaierie di Terni, alla sede Amazon di Passo Corese in provincia di Rieti e all’ospedale dei Castelli a Fontana di Papa, vicino Roma;
  3. Lo slogan scelto quest’anno dai sindacati è “l’Italia sicura con il lavoro”. Il segretario della CGIL, Landini, ha detto “è il momento dei vaccini, non di licenziare” Per Bombardieri della UIL “bisogna ripartire da chi ha perso il lavoro”, mentre Sbarra di CISL chiede riforme eque e partecipate. Tra gli appuntamenti del primo maggio c’è quello con il tradizionale concertone organizzato dai sindacati, rispettando le misure anti Covid. Dall’auditorium Parco della Musica di Roma, 6 ore di musica con oltre 40 artisti e solo 500 presenze;
  4. E anche in questo giorno di festa continuano le vaccinazioni. Ieri è stato raggiunto l’obiettivo delle 500.000 dosi somministrate in un giorno. Ora il commissario all’emergenza, Figliuolo, punta al milione di somministrazioni giornaliere entro giugno. Saranno allestiti nuovi centri vaccinali in centri di villeggiature e scuole;
  5. In calo il tasso di positività al Covid, ieri al 3,9% mentre risale l’indice di contagio Rt nazionale allo 0,85%. Registrati nelle ultime 24 ore altri 13.446 nuovi contagi e resta ancora alto, purtroppo, il numero dei decessi: altri 263;
  6. Quasi 800 migranti sbarcati in Sicilia nelle ultime 24 ore: 4 barconi soccorsi davanti alle coste di Lampedusa e un video delle ONG Sea Watch, denuncia “migranti picchiati sui gommoni della guardia costiera Libica e costretti a rientrare”.
Continue Reading

Ultime notizie

Spettacolo6 ore ago

Shoah, presentazione alla Camera del film ‘Velia Titta...

Una pellicola capace di raccontare l’attualità grazie alla presenza nel cast di un gruppo di rifugiate ucraine Si terrà lunedì...

Sport6 ore ago

Kyle Walker arriva al Milan, è ufficiale

Indosserà la maglia numero 32 Al Milan arriva Kyle Walker, il difensore inglese, che ha vinto la Champions League nel...

Spettacolo6 ore ago

Cinema, Carlo Verdone: “Sale chiudono, serve pubblico...

Il regista commenta l'acquisizione dei nove cinema del gruppo Ferrero da parte di un fondo olandese. Su 'Vita da Carlo...

Spettacolo6 ore ago

Verissimo, gli ospiti di oggi sabato 25 gennaio: le...

Da Carolyn Smith a Paola Di Benedetto: tutte le interviste di oggi di Silvia Toffanin Nuovo doppio appuntamento con 'Verissimo',...

Spettacolo6 ore ago

Angelo Duro, pagina bianca su quotidiano: “Non ho...

Il comico palermitano, che sta dominando il box office con il film 'Io sono la fine del mondo': "Comprata per...

Sport6 ore ago

Morta a 19 anni Sara Piffer, ciclista investita da auto...

L'incidente in Trentino E' morta a 19 anni la ciclista Sara Piffer, investita da un'auto durante una sessione di allenamento...

Sport6 ore ago

Sinner, la finale Australian Open in tv in chiaro: orario e...

Il tennista azzurro sarà impegnato nell'ultimo atto di Melbourne contro Alexander Zverev La finale degli Australian Open 2025 sarà trasmessa...

Cronaca6 ore ago

Sciopero dei treni oggi e domani, cancellazioni e ritardi:...

Lo stop dalle 21 di sabato alla stessa ora di domenica: weekend a rischio per chi viaggia Weekend a rischio...

Cronaca6 ore ago

Sole e pioggia, weekend dai due volti: meteo oggi e domani

Un nuovo vortice è in arrivo sull'Italia Weekend dai due volti sull'Italia: oggi, sabato 25 gennaio, mite e soleggiato, da...

Politica6 ore ago

Meloni oggi a Gedda, resta aperto caso Santanchè:...

La presidente del Consiglio attesa a bordo della nave Amerigo Vespucci, dove saluterà l'equipaggio dello storico veliero. La ministra del...

Esteri6 ore ago

Ucraina-Russia, Putin e il pressing su Trump: Mosca vuole...

Il Cremlino punta a ottenere impegni vincolanti dall'Alleanza Atlantica: Kiev non deve entrare. Zelensky: "Putin vuole manipolare Trump" Vladimir Putin...

Esteri6 ore ago

Attesa per liberazione 4 soldatesse: lista Hamas rischia di...

Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag hanno riabbracciato i familiari. Netanyahu: "Bentornate a casa". Israele ferma ritorno...

Economia6 ore ago

Torino-Cagliari 2 a 0 con doppietta di Adams

La partita allo Stadio Olimpico Grande della città piemontese Il Torino, allo Stadio Olimpico Grande Torino, ha battuto il Cagliari...

Esteri6 ore ago

Usa, Hegseth confermato capo del Pentagono: decisivo voto...

Tre senatori repubblicani hanno votato contro la scelta di Trump Il Senato degli Stati Uniti ha confermato di misura l'ex...

Economia6 ore ago

Tari, cosa cambia nel 2025 con introduzione tariffa puntuale

La tassa sui rifiuti si trasforma per premiare che produce meno rifiuti indifferenziati La Tari, la tassa sui rifiuti, subisce...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 08:30 del 25 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio Flash delle 08:50 del 25 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 09:30 del 25 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio Flash delle 09:50 del 25 gennaio

Ultima ora18 ore ago

L’ex ostaggio Emily Damari chiese di liberare un...

La giovane è stata liberata sabato scorso dai sequestratori di Hamas L'ex ostaggio Emily Damari aveva chiesto ai suoi rapitori...