- Mettere in sicurezza l’Italia, affrontando cinque emergenze: sanitaria, economica, sociale, scolastica e ambientale. E’ il compito che Mario Draghi si è dato con la formazione del nuovo Governo. Ieri il giuramento, il passaggio di consegne con Giuseppe Conte, poi il primo Consiglio dei Ministri.
- “L’unità ai componenti dell’esecutivo non è un’opzione ma un dovere“, ha detto Draghi e ha invitato i suoi ministri alla massima sobrietà nella comunicazione. Tra mercoledì e giovedì, il passaggio in Parlamento per la fiducia. Per ora, solo Meloni rimane all’opposizione. Sulla fiducia, però, resta ancora l’ipotesi astensione;
- In Italia si sono registrati nelle ultime 24 ore 13.500 nuovi casi, con 311 decessi. Preoccupano le varianti che spingono in su i contagi.
- Da oggi diverse zone dell’Italia cambiano colore, la provincia di Trento, la Toscana, la Liguria e l’Abruzzo diventano arancioni ma in quest’ultima Regione il Governatore ha chiesto che due provincie, Chieti e Pescara, diventino rosse;
- Domani scadono i divieti previsti per lo sci ma la ripartenza è a rischio. Il Ministero della Salute sta infatti rivalutando la questione: il Consigliere del Ministro Roberto Speranza, Ricciardi, ha detto “la riapertura degli impianti è incompatibile con la situazione dei contagi nel nostro Paese“;
- Negli Stati Uniti, l’ex Presidente, Donald Trump, è stato assolto anche nel suo secondo processo di impeachment. Nel procedimento avviato per l’attacco del 6 Gennaio a Capitol Hill. Solo 7 Repubblicani gli hanno votato contro e non si è raggiunta la maggioranza dei 2/3 necessaria a condannare Trump. Il Presidente Biden ha commentato “l’assalto è stato un triste capitolo che ci ricorda che la democrazia è fragile e va sempre difesa”;