I Santi di Mercoledì 3 Febbraio 2021
I SANTI DEL GIORNO, 3 FEBBRAIO
da www.santiebeati.it
San BIAGIO Vescovo e martire – Memoria Facoltativa
† Sebaste, Armenia, ca. 316
Il martire Biagio è ritenuto dalla tradizione vescovo della comunità di Sebaste in Armenia al tempo della “pax” costantiniana. Il suo martirio, avvenuto intorno al 316, è perciò spiegato dagli storici con una persecuzione locale dovuta ai contrasti tra l’occidentale Costantino e l’orientale Licinio. Nell’VIII secolo alcuni armeni portarono le reliquie a Maratea (Potenza), di cui è patrono e dove è sorta una basilica sul Monte San Biagio. Il suo nome è frequ…
www.santiebeati.it/dettaglio/25950
Sant’ OSCAR (ANSGARIO) Vescovo – Memoria Facoltativa
Corbie (Francia), ca. 800 – Brema (Germania), 2 febbraio 865
Da piccolo studia nell’abbazia benedettina di Corbie, suo paese natale. Più tardi vi ritorna, diventando monaco e poi «magister interno», funzione che esercita più tardi nella comunità della Nuova Corbie (Corvey) in Sassonia. Da qui parte la sua avventura di apostolo degli Scandinavi. Nell’826 accompagna in Danimarca il nuovo re Harald, che ha appena ricevuto il battesimo. Ma dopo un anno deve già lasciare la Danimarca, e con lui l’abbandona Ansgario, che nell’829 viene invia…
www.santiebeati.it/dettaglio/26000
San LEONIO Sacerdote
IV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/39430
San LUPICINO DI LIONE Vescovo
V sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/39465
Sant’ ADELINO DI CELLES Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/39470
Santa VEREBURGA Badessa
650 – 700 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/39475
Santa BERLINDA DI MEERBEKE
www.santiebeati.it/dettaglio/39480
Beato ELINANDO Monaco a Froidmont
1160 – 1230 c.
www.santiebeati.it/dettaglio/39485
San CUANNA DI GLENN Abate
VIII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98119
Santa MARIA DI SANT’IGNAZIO (CLAUDINA THEVENET) Religiosa
Lione, 30 marzo 1774 – Lione, 3 febbraio 1837
Nasce a Lione il 30 marzo 1774: sino ai 15 anni Claudina Thevenet studia nell’Abbazia di Saint-Pierre-les-Nonnais. Una adolescenza, la sua, trascorsa nel periodo del terrore della Rivoluzione francese che le costa la perdita di due fratelli. Lei assiste all’esecuzione ma, sull’esempio dei due uomini che perdonano gli aguzzini, decide di operare per il bene dei poveri e degli orfani. Nel 1816 collabora alla creazione dell’Istituto della Pia unione del Sacro Cuore di Gesù; quindi, nel 1818 fonda la Congregazio…
www.santiebeati.it/dettaglio/90731
San SIMEONE IL VECCHIO
Gerusalemme, inizi dell’era cristiana
I santi Simeone e Anna, secondo il racconto di Luca, erano due anziani che si trovavano al tempio al momento della presentazione di Gesù: in quel bimbo, nonostante l’assenza di qualsiasi segno esterno, videro la salvezza non solo per Israele ma per tutti i popoli. È un messaggio di speranza che invita la Chiesa a saper cogliere l’azione dello Spirito in ogni dove, nella certezza che in Cristo si ritroveranno raccolti tutti coloro che hanno saputo essere strumenti della vita di Dio. L’annuncio d…
www.santiebeati.it/dettaglio/73600
San TIGRIDO (TERIDIO) DI GAP Vescovo
IV secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/92860
San REMEDIO DI GAP Vescovo
IV-V secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/92861
Sant’ EVANZIO DI VIENNE Vescovo
† 586
www.santiebeati.it/dettaglio/97753
Sant’ ANNA Vedova e profetessa
Gerusalemme, I secolo
I santi Simeone e Anna, secondo il racconto di Luca, erano due anziani che si trovavano al tempio al momento della presentazione di Gesù: in quel bimbo, nonostante l’assenza di qualsiasi segno esterno, videro la salvezza non solo per Israele ma per tutti i popoli. È un messaggio di speranza che invita la Chiesa a saper cogliere l’azione dello Spirito in ogni dove, nella certezza che in Cristo si ritroveranno raccolti tutti coloro che hanno saputo essere strumenti della vita di Dio. L’annuncio d…
www.santiebeati.it/dettaglio/92636
San CELERINO DI CARTAGINE Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/39420
Beato LUIGI ANDRITZKI Sacerdote e martire
Radibor, Germania, 2 luglio 1914 – Dachau, Germania, 3 febbraio 1943
Alois Andritzki (o Andricki) nasce a Radibor nella Slesia il 2 luglio 1914. È il quarto di sei fratelli, due dei quali diventano sacerdoti. Anche lui entra in Seminario: viene ordinato sacerdote nel 1939. Diventa subito molto amato dai giovani per i suoi metodi educativi capaci di unire la fede con lo sport, l’arte e la musica. Il suo stile è però in aperto contrasto con le politiche del regime nazista, che lo tiene sotto osservazione. Don Alois viene arrestato nel febbraio 1941 e, il 10 …
www.santiebeati.it/dettaglio/95497
Beato GIOVANNI VALLEJO Mercedario
† 25 agosto 1592
Religioso del monastero mercedario di S. Antonio in Valladolid (Spagna), il Beato Giovanni Vallejo, fu osservantissimo della solitudine, silenzio e penitenza, illibato per la verginità ed insigne per il dono della profezia. Verso il 1561, inviato come redentore ad Algeri, liberò più di 500 prigionieri da una dura schiavitù. Dopo una vita piena di meriti, avendo preannunziato il giorno della sua morte, santamente spirò nel Signore il giorno 25 agosto del 1592. Il suo corpo fu ritrovato incorrotto e da un’incisione f…
www.santiebeati.it/dettaglio/93975
Beato GIOVANNI NELSON Sacerdote e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/39490
Beata MARIA ELENA STOLLENWERK Fondatrice
Rollesbroich, Germania, 28 novembre 1852 – Steyl, Paesi Bassi, 3 febbraio 1900
Coofondatrice della Congregazione Missionaria delle Serve dello Spirito Santo. (+ a Steyl 3 febbraio 1900). Nel desiderio di diventare missionaria, si aggregò nel 1882, in qualità di domestica, alla casa di Steyl (Olanda), fondata nel 1875 da p. Arnold Janssen per la formazione di sacerdoti e fratelli missionari. L’8 dicembre 1889 entrò nella Congregazione delle Serve dello Spirito Santo, fondata dallo stesso p. Janssen. Contribuì efficacemente allo sviluppo interno ed esterno della giov…
www.santiebeati.it/dettaglio/92292
Beata MARIA ANNA RIVIER Fondatrice
Motpezat-sous-Bauzon (Viviers) Francia, 19 dicembre 1768 – Bourg-Saint-Andéol, 3 febbraio 1838
www.santiebeati.it/dettaglio/91847
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!