- L’Italia è ancora nel pieno della seconda ondata di contagi da Coronavirus: ieri si sono registrati 34.767 nuovi casi e quasi 700 morti. La curva da alcuni giorni si è appiattita ma gli ospedali restano in affanno, allo studio del Governo un eventuale allentamento delle misure restrizioni con il prossimo DPCM in vista del Natale.
- Si cerca un equilibrio con il desiderio di sbloccare i settori dell’economia e la necessità di evitare una terza ondata di contagio. Tensione nell’esecutivo sulla riapertura della scuola, cruciale per le prossime decisioni sarà l’andamento della curva epidemiologica.
- L’attenzione deve quindi restare alta, gli esperti continuano a raccomandare l’utilizzo corretto della mascherina, l’igiene delle mani, la distanza di oltre un metro interpersonale. Chi ha febbre o sintomi influenzali ha l’obbligo di stare in isolamento e telefonare al medico;
- Dal G20 in corso in video conferenza sotto la Presidenza dell’Arabia Saudita, l’impegno a finanziare un’equa distribuzione dei vaccini anti Covid-19, l’appello del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte “si tratta di un diritto di tutti“;
- In Calabria, dopo il violento nubifragio di ieri, è ancora allerta rossa nel Crotonese e nel Cosentino, con voragini nelle strade allagate e famiglie evacuate. Dopo un’altra notte di piogge intense, questa mattina è crollato un ponte a Melissa, 40 km da Crotone. Non ci sono feriti, allerta maltempo anche in altre zone del centro Sud;
- Papa Francesco, nella Messa di questa mattina si è rivolto ai giovani con un messaggio sulla responsabilità personale, il Pontefice ha detto “fate scelte forti e sogni grandi, cercate traguardi alti, noi diventiamo quello che scegliamo“.