- Per la feroce aggressione di sabato notte a Colleferro su Willy Monteiro, il giovane ventunenne morto per i colpi ricevuti, in tutto il Paese dolore, commozione e sdegno per la violenza degli aggressori. Oggi nel carcere di Rebibbia l’interrogatorio di garanzia per i quattro fermati, domani l’autopsia sul corpo del ragazzo;
- “Non c’è libertà senza senza istruzione“, questo è il messaggio del Presidente Mattarella nella giornata mondiale dell’alfabetizzazione, definita motore di giustizia e di sviluppo. Questa mattina, il Capo dello Stato ha acceso la fiaccola della preghiera nel Santuario della Madonna di Loreto;
- A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, in tutta Italia ci si prepara alle misure di protezione degli studenti e ai protocolli da seguire in caso di contagio da Coronavirus, in Trentino il primo bambino positivo in un asilo, nel Cremonese un’intera classe in isolamento per un alunno con la febbre;
- Il 24 Agosto di 4 anni fa, ad Amatrice il crollo di due palazzine di edilizia popolare in cui morirono 18 persone, oggi la condanna a 36 anni complessivi per i 5 imputati;
- In Libano, un mese dopo l’espulsione al porto di Beirut, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha detto che “L’Italia è al fianco al popolo Libanese ma ora è necessario un programma di riforme“
- In Bielorussia continua la stretta repressiva contro le donne che guidano le proteste contro il presidente Lukašėnko, l’oppositrice Maria Kolesnikova, che ieri a Misk era stata portata via su un furgone da uomini mascherati, da questa notte è detenuta al confine con l’Ucraina, sarebbe stata arrestata mentre tentavano di portarla a forza fuori dal paese;
- La nazionale italiana di calcio, nella seconda sfida di Nations League ha vinto per 1-0 contro l’Olanda, festa rovinata però da un grave infortunio per il giovane centrocampista della Roma, Nicolò Zaniolo. Le visite di stamane hanno confermato la rottura del crociato sinistro, domani l’operazione in una clinica romana.